Iscriviti a FIDA LIVE

... e ricevi i nostri aggiornamenti

ISCRIVITI

Riceverai via e-mail le analisi del nostro Ufficio Studi e sarai aggiornato sulle novità del mercato.

Informativa sulla PRIVACY e GDPR

FIDA LIVE

  • LIVE Home
    • Privacy PolicyGDPR
    • Cookie PolicyGDPR
    • Sito Web FIDA
  • UFFICIO STUDI
    • RESEARCH
      • FIDA Fund Focus
      • Insurance
      • FIDA Stock Opportunity
      • FIDArating Analysis
      • Mercati e Scenari
      • RicercheNOVITA'
    • RegTECH
      • MIFID2
      • PRIIPs
    • EDU
      • FIDA educational
      • Enciclopedia della finanza
    • BIBLIOTECA
      • Paper e Studi
      • Guida al processo di investimento
  • MEDIA
    • Rassegna Stampa
    • Comunicati stampa
  • SOLUTIONS
    • Aggiornamento soluzioni FIDA
Monica Zerbinati
22 Febbraio 2021 / Pubblicato il FIDArating analysis, RESEARCH

FIDArating Analysis – Annuario 2020

Concluse le analisi sul 2020

L’overview sul risparmio gestito è estremamente interessante e mette in luce come la gestione attiva abbia, mediamente, prodotto del valore aggiunto in misura anche apprezzabile. I comparti focalizzati sui mercati asiatici si collocano mediamente meglio rispetto ai corrispondenti sui mercati europei. I fondi specializzati sul mercato cinese generano i migliori ritorni per il risparmiatore europeo, soprattutto se investono in azioni A shares, quotate in renminbi e non facilmente accessibili ai singoli investitori. La Cina risulta, al momento, tra i pochi Paesi al mondo con Pil in espansione anche nel 2020 e le aziende meno esposte ai mercati mondiali e più orientate al mercato interno hanno goduto di un certo vantaggio competitivo. Le categorie Fida rappresentative del mercato Usa permettono di indentificare un elemento di successo nell’esposizione alle società growth, fattore di maggiore rilievo rispetto alle dimensioni e alla capitalizzazione di Borsa. Con riferimento al vecchio continente, invece, è il focus sulle mid e small cap a portare le performance migliori.

L’analisi degli indici settoriali conferma tendenze e fenomeni ormai strutturali. I settori caratterizzati da un elevato contenuto innovativo dominano le classifiche: energie alternative, IT, telecomunicazioni, fintech, pharma, biotech, sbaragliano i comparti più tradizionali dell’economia, accompagnati da temi sempre più in auge, come quelli legati all’ecologia ed all’ambiente. A fare da fanalino di coda troviamo agricoltura, immobiliare ed energia tradizionale. Da notare come i metalli e minerali preziosi chiudono il 2020 con un brillante +22%, ottenuto solo con la corsa ai beni rifugio con l’esplosione della pandemia mondiale. Nel secondo semestre infatti risultano in rosso.

I ranking costruiti sui comparti obbligazionari mettono in rilievo il peso giocato dalle dinamiche valutarie sui bond. I titoli di debito in valuta domestica occupano la prima parte delle classifiche e raggiungono performance a doppia cifra se convertibili o con duration elevate. La gestione attiva sui titoli governativi ha permesso di ottenere gain superiori ai comparti corporate.


Il documento, oltre alle statistiche di sistema che descrivono l’universo di riferimento, presenta classifiche ed analisi su categorie omogenee e strumenti.

Una corposa sezione dedicata ai costi offre una panoramica su entità e composizione degli oneri che gravano sugli strumenti del risparmio gestito.

Si ripercorre infine l’anno concluso attraverso i fatti di maggiore rilievo.

Annuario_2020 Annuario_2020

Nell’addendum sono riportate le principali statistiche di rendimento e rischio per gli indici FIDA

Addendum_Categorie Addendum_Categorie
FIDArating Analysis – Annuario 2020 ultima modifica: 2021-02-22T17:41:39+01:00 da Monica Zerbinati
Tweet
Share
Share
Taggato in: 2020, Annuario, Classifiche, Costi, Fondi, Ranking, Top Ten

Che altro puoi leggere

FIDArating – Settembre 2017
FIDArating Analysis – Osservatorio trimestrale 2020 III
FIDArating – Ottobre 2019

I PIÚ LETTI

  • Il MWRR posted on 28 giugno 2018
  • I rendimenti degli hedge... posted on 12 settembre 2018
  • Fondi Robotics – 23... posted on 23 gennaio 2018
  • Il TWRR posted on 24 luglio 2018
  • Fondi Speculativi Italian... posted on 3 settembre 2018

I PIÚ RECENTI

  • FIDArating Analysis – Osservatorio trimestrale 2020 IV

    Concluse le analisi sul quarto ed ultimo trimes...
  • FIDArating Analysis – Dicembre 2020

    Concluse le analisi sui dati di fine dicembre 2...
  • FIDArating Analysis – Novembre 2020

    Concluse le analisi sui dati di fine novembre 2...
  • FIDArating Analysis – Ottobre 2020

    Concluse le analisi sui dati di fine ottobre 20...
  • FIDArating Analysis – Osservatorio trimestrale 2020 III

    Concluse le analisi trimestrali sul periodo Giu...

LIVE VIA E-MAIL

Iscriviti a FIDA LIVE via E-MAIL per essere aggiornato in tempo reale!

ISCRIZIONE  Non facciamo spam!

Potrai selezionare quali contenuti ricevere e potrai cancellarti dalla lista in qualsiasi momento.

Privacy Policy
Cookies Policy

TAGS

analisi analisi tecnica Azionario Azioni Biotech Bond Classifiche Costi Equity FIDArating FinTech Fondi High Yield IT Long-short MIFID2 Ranking Top Ten Trading Usa

CONTATTI

T (+39) 011 5813 777
Email: sales@fidaonline.com

FIDA - Finanza Dati Analisi
Via Cernaia, 31 - IT10121 - Torino - ITA

Apri in Google Maps

  • SOCIAL
FIDA LIVE

Headquarter: Via Cernaia 31 - 10121 Torino
Cap. Soc. €100.000 i.v. - R.E.A. TO-1104529 - Torino: Reg. Imprese, Cod.Fisc. e P.Iva 06512970960
© 2018 All rights reserved FIDA S.r.L. - Powered by FIDAinformatica

TORNA SU