Il settore dei beni di consumo secondari è in crescita nonostante l'inflazione del 2024. I consumatori, soprattutto nei paesi più ricchi, continuano a privilegiare prodotti non essenziali ma simbolo di status e qualità. Eventi come il Natale e il Black Friday stimolano la domanda, che si concentra su beni di lusso e alta gamma, seppur in calo rispetto al passato.
Gli investitori italiani hanno sempre mostrato una predilezione per i Btp e le obbligazioni. L’introduzione di asset apparentemente più audaci potrebbe migliorare il profilo di rischio-rendimento grazie ai soli benefici delle decorrelazioni. Una diversificazione efficace però è difficilmente attuabile senza strumenti del risparmio gestito.
Gli investitori italiani hanno sempre mostrato una predilezione per i Btp e le obbligazioni. L’introduzione di asset apparentemente più audaci potrebbe migliorare il profilo di rischio-rendimento grazie ai soli benefici delle decorrelazioni. Una diversificazione efficace però è difficilmente attuabile senza strumenti del risparmio gestito.