TOP

Il FinTech: la nuova frontiera della consulenza

La normativa vigente impone numerosi obblighi ai professionisti della finanza. Quali strumenti adottare per esercitare correttamente la consulenza?

Approfondisci l'argomento...

RICEVERAI LE ANALISI DEL NOSTRO UFFICIO STUDI E SARAI AGGIORNATO SULLE NOVITÁ DEL MERCATO

Iscriviti a FIDA LIVE via E-MAIL per ricevere una notifica subito dopo la pubblicazione!
Potrai selezionare quali contenuti ricevere e potrai cancellarti dalla lista in qualsiasi momento.

RESEARCH

Leggi di più +07 Ottobre 2025 Di Monica Zerbinati in FIDArating analysis, RESEARCH

Osservatorio Trimestrale – Terzo Trimestre 2025

Un trimestre da incorniciare per i mercati finanziari: il terzo trimestre 2025 premia gli investitori con un azionario al +5,9% e materie prime al +4,1%. I metalli preziosi trionfano con un eccezionale +45,5%, mentre l'Asia emerge come area vincente con la Cina protagonista (+25%). Nel mondo degli ETF, argento, oro e platino guidano le classifiche, con performance annuali che superano il 50%.
Leggi di più +07 Ottobre 2025 Di Monica Zerbinati in FIDArating analysis, RESEARCH

FIDArating Analysis – Settembre 2025

Settembre 2025 si conferma un mese vincente per gli investitori italiani. Le materie prime guidano la crescita con un +2,5%, seguite dal mercato azionario (+2,3%). L'Asia domina la scena con Hong Kong in testa (+9%), mentre i metalli preziosi registrano performance straordinarie (+22%). Scopri tutti i dati dell'analisi FIDArating e i migliori fondi ed ETF del mese.
Leggi di più +08 Settembre 2025 Di Monica Zerbinati in FIDArating analysis, RESEARCH

FIDArating Analysis – Agosto 2025

Analisi quantitative a cura dell'Ufficio Studi sul mondo del risparmio gestito.

ESG

Leggi di più +25 Novembre 2024 Di Monica Zerbinati in ESG, FIDA Fund Focus, Mercati e Scenari

Investire per il cambiamento: la finanza a supporto della sostenibilità a tutto tondo

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, anche il mondo del risparmio gestito offre spunti di riflessione su come il capitale possa diventare, ancora una volta, uno strumento di scelta consapevole e di cambiamento.
Leggi di più +26 Giugno 2023 Di Monica Zerbinati in EDUCATIONAL, ESG

Assegnati i Gea Finance Award 2023 ai 10 fondi di investimento più green

Withub, editore dell’agenzia di stampa GEA, in collaborazione con FIDA, ha selezionato una top-ten per incentivare l’intero mondo della gestione del risparmio a incrementare gli investimenti ESG e nella transizione. I fondi di investimento più green, meno volatili e più remunerativi. I GEA Finance Award, primo riconoscimento in Italia dedicato ai fondi conformi all’articolo 9
Leggi di più +17 Ottobre 2022 Di Monica Zerbinati in ESG

FIDA ESG Focus: intervista con Etica

Nell'ambito dell'attribuzione del FIDA ESG rating, il Focus rappresenta uno spazio nel quale gli asset manager si raccontano e comunicano agli operatori del settore il loro approccio alla sostenibilità. Questa raccolta di contenuti prosegue con l'intervista realizzata con Janus Henderson, un gruppo globale di asset management britannico con sede nella City di Londra, Regno Unito.

SOLUTIONS

Leggi di più +16 Settembre 2025 Di Monica Zerbinati in SOLUTIONS

Le Quantitative Dashboard et le dilemme de la sélection des instruments

La sélection des instruments d’investissement est devenue un exercice de plus en plus complexe, coincée entre la prolifération des fonds, une réglementation omniprésente et des clients qui exigent de la transparence en plus de la performance. La Quantitative Dashboard de FIDAworkstation se présente comme une boussole pour les asset managers, les conseillers et les family offices : un environnement analytique qui permet de constituer des peer groups, de définir des scorecards multicritères et de transformer des données brutes en classements et visualisations sophistiquées. Une méthode qui rend chaque choix de portefeuille réplicable, défendable et communicable.
Leggi di più +16 Settembre 2025 Di Monica Zerbinati in SOLUTIONS

The Quantitative Dashboard and the investment selection dilemma

Investment selection has become an increasingly complex exercise, caught between the proliferation of funds, pervasive regulation, and clients who demand transparency alongside performance. The Quantitative Dashboard of FIDAworkstation positions itself as a compass for asset managers, advisors, and family offices: an analytical environment that enables the construction of peer groups, the design of multi-criteria scorecards, and the transformation of raw data into rankings and sophisticated visualizations. A method that makes every portfolio decision replicable, defensible, and communicable.
Leggi di più +16 Settembre 2025 Di Monica Zerbinati in SOLUTIONS

La Quantitative Dashboard e il dilemma della selezione strumenti

La selezione di strumenti d’investimento è diventata un esercizio sempre più complesso, stretto tra proliferazione di fondi, normative pervasive e clienti che chiedono trasparenza, oltre alle performance. La Quantitative Dashboard di FIDAworkstation si propone come bussola per asset manager, consulenti e family office: un ambiente analitico che consente di costruire peer group, definire scorecard multicriteriali e trasformare dati grezzi in ranking e visualizzazioni sofisticate. Un metodo che rende replicabile, difendibile e comunicabile ogni scelta di portafoglio.

QUANT

Leggi di più +21 Ottobre 2025 Di Ufficio Studi in Quant

FPN: Weekly Quantitative Alert – 21.10.2025

Attraverso analisi periodiche vengono indagate le performance degli indici FIDA FFI, rappresentativi di circa 250 categorie del risparmio gestito disponibilie per gli investitori retail italiani. Il report, prodotto con cadenza variabile sulla base del manifestarsi del fenomeno indagato, si propone di riportare e documentare gli indici di categoria nel momento in cui registrino performance al di fuori di un certo range e quindi considerabili “outliers” rispetto alle rilevazioni degli ultimi 5 anni.
Leggi di più +07 Ottobre 2025 Di Monica Zerbinati in Quant

Global View – Settembre 2025

Settembre si chiude con una performance straordinaria dei metalli preziosi, trainati da tensioni geopolitiche e ricerca di beni rifugio. Il comparto conferma un rally pluriennale eccezionale. Sul fronte azionario, l'America Latina e l'Asia Pacifico guidano i guadagni geografici, mentre tecnologia e industriali crescono con moderazione. Performance negative per agricoltura e Turchia. Le obbligazioni convertibili emergono come asset class ponte con rendimenti interessanti. I mercati confermano una fase "multi-velocità" dove la selezione tattica diventa cruciale per navigare crescenti divergenze settoriali e geografiche.
Leggi di più +07 Ottobre 2025 Di Ufficio Studi in Quant

FPN: Monthly Quantitative Alert – 07.10.2025

Analisi condotte su rendimenti mensili dal 09/10/2020 al 03/10/2025. Bull Outliers Indici FFI (FIDA Fund index) rappresentativi di categorie che hanno realizzato rendimenti mensili eccezionalmente positivi: Az Sett Farmaceutico e Sanitario Az Sett Biotecnologia Obbl Convertibili Asia Pac Az Sett Materie Prime e Chimiche Az Tematici Social. Resp. (Asia Pac) Bear Outliers Nell’ultimo mese non

Iscriviti a FIDA LIVE

... e ricevi i nostri aggiornamenti

Riceverai via e-mail le analisi del nostro Ufficio Studi e sarai aggiornato sulle novità del mercato.

Informativa sulla PRIVACY e GDPR

TORNA SU