Iscriviti a FIDA LIVE

... e ricevi i nostri aggiornamenti

ISCRIVITI

Riceverai via e-mail le analisi del nostro Ufficio Studi e sarai aggiornato sulle novità del mercato.

Informativa sulla PRIVACY e GDPR

FIDA LIVE

  • LIVE Home
    • Privacy PolicyGDPR
    • Cookie PolicyGDPR
    • Sito Web FIDA
  • UFFICIO STUDI
    • RESEARCH
      • FIDA Fund Focus
      • Insurance
      • FIDA Stock Opportunity
      • FIDArating Analysis
      • Mercati e Scenari
      • RicercheNOVITA'
    • RegTECH
      • MIFID2
      • PRIIPs
    • EDU
      • FIDA educational
      • Enciclopedia della finanza
    • BIBLIOTECA
      • Paper e Studi
      • Guida al processo di investimento
  • MEDIA
    • Rassegna Stampa
    • Comunicati stampa
  • SOLUTIONS
    • Aggiornamento soluzioni FIDA
Fabio Andreotti
23 Gennaio 2018 / Pubblicato il FIDA Fund Focus

Fondi Robotics – 23/01/2018

I fondi Robotics

Investire nella robotica, un settore in crescita strutturale

Politica d’investimento
La robotica è il ramo dell’ingegneria che si occupa della progettazione e sviluppo di componenti e applicativi per la riproduzione automatica di processi, un settore che, come noto, è in costante e rapida espansione. Pur essendo sempre più presente in qualsiasi ambito della vita quotidiana i fondi che hanno deciso di puntarvi in maniera esclusiva sono ancora in numero ridotto (visualizza la categoria su FondiDOC) . Pictet è stata la prima casa di investimento a credere e investire in questo settore. Il primo strumento specializzato in azioni e titoli emessi da società internazionali che operano nel campo della robotica è stato infatti il Pictet-Robotics, posto all’interno della recente categoria FIDA Azionari Settoriali – Robotica (Globale). Hanno seguito poi case di investimento quali Axa, Candriam e Credit Suisse anch’esse con specifici strumenti di risparmio gestito.
Le società che operano in questo settore hanno le loro sedi nelle zone più industrializzate del pianeta, come emerge anche dalla esposizione geografica dei fondi robotics che presentano attualmente investimenti per la maggior parte concentrati in America del Nord, Area Pacifico ed Europa.
I fondi attualmente disponibili sono:
Pictet-Robotics
AXA WF Framlington Robotech
Candriam Eq. L Robotics&Innovative Tech.
Credit Suisse (Lux) Global Robotics Equity
Analisi storica
Il fondo Pictet-Robotics, pur essendo il primo commercializzato in Italia, è stato lanciato solamente nell’ottobre del 2015 e, dopo una breve fase iniziale correttiva, ha mostrato subito un’impostazione particolarmente positiva comune anche agli altri fondi. Questi ultimi sono di recente costituzione e presentano una serie storica molto ridotta ma tutti sono caratterizzati da ottimi risultati. Il rendimento degli strumenti che investono in questo campo è infatti molto elevato ed è stato pari in media, solo nell’ultimo anno, a poco più del 31%, quasi 4 volte tanto la performance fatta registrare dall’azionario globale. A rendimenti così sostenuti è però associata una volatilità altrettanto alta che a 1 anno è di poco sopra il 10% (pari al 6% invece per l’azionario globale). In questa fase di mercato, positiva ma molto poco volatile gli indici risk adjusted sono particolarmente favorevoli con remunerazione del rischio quasi doppia a quella fatta registrare dall’azionario a livello globale.

Giudizio
Considerato il focus molto specifico questi fondi soddisfano tipicamente le esigenze degli investitori che puntano deliberatamente sulla robotica o applicano una diversificazione di tipo settoriale.
Come emerge dall’analisi quantitativa, se comprati singolarmente, sono adatti ad investitori con una propensione al rischio medio-alta ponendosi infatti tra gli strumenti con livelli di rischio più elevati. Sebbene l’offerta non sia molto ampia, la varietà di prodotti permette la scelta sia del gestore sia della politica d’investimento.

Ti interessano le ultime analisi? Le trovi qui.

Fondi Robotics – 23/01/2018 ultima modifica: 2018-01-23T17:51:49+01:00 da Fabio Andreotti
Tweet
Share
Share
Taggato in: fondo, fund, robotica, Robotics

Che altro puoi leggere

Fondi obbligazionari corporate e corporate high yield – 24/09/2019
Vontobel Global Equity A $ – 03/10/2017
Fondo BNY Mellon Brazil Equity A EUR- 15/02/2018

I PIÚ LETTI

  • Il MWRR posted on 28 giugno 2018
  • I rendimenti degli hedge... posted on 12 settembre 2018
  • Fondi Robotics – 23... posted on 23 gennaio 2018
  • Il TWRR posted on 24 luglio 2018
  • Fondi Speculativi Italian... posted on 3 settembre 2018

I PIÚ RECENTI

  • FIDArating Analysis – Osservatorio trimestrale 2020 IV

    Concluse le analisi sul quarto ed ultimo trimes...
  • FIDArating Analysis – Dicembre 2020

    Concluse le analisi sui dati di fine dicembre 2...
  • FIDArating Analysis – Novembre 2020

    Concluse le analisi sui dati di fine novembre 2...
  • FIDArating Analysis – Ottobre 2020

    Concluse le analisi sui dati di fine ottobre 20...
  • FIDArating Analysis – Osservatorio trimestrale 2020 III

    Concluse le analisi trimestrali sul periodo Giu...

LIVE VIA E-MAIL

Iscriviti a FIDA LIVE via E-MAIL per essere aggiornato in tempo reale!

ISCRIZIONE  Non facciamo spam!

Potrai selezionare quali contenuti ricevere e potrai cancellarti dalla lista in qualsiasi momento.

Privacy Policy
Cookies Policy

TAGS

analisi analisi tecnica Azionario Azioni Biotech Bond Classifiche Equity fida fund focus FIDArating FinTech Fondi High Yield IT Long-short MIFID2 Ranking Top Ten Trading Usa

CONTATTI

T (+39) 011 5813 777
Email: sales@fidaonline.com

FIDA - Finanza Dati Analisi
Via Cernaia, 31 - IT10121 - Torino - ITA

Apri in Google Maps

  • SOCIAL
FIDA LIVE

Headquarter: Via Cernaia 31 - 10121 Torino
Cap. Soc. €100.000 i.v. - R.E.A. TO-1104529 - Torino: Reg. Imprese, Cod.Fisc. e P.Iva 06512970960
© 2018 All rights reserved FIDA S.r.L. - Powered by FIDAinformatica

TORNA SU