Iscriviti a FIDA LIVE

... e ricevi i nostri aggiornamenti

ISCRIVITI

Riceverai via e-mail le analisi del nostro Ufficio Studi e sarai aggiornato sulle novità del mercato.

Informativa sulla PRIVACY e GDPR

FIDA LIVE

  • LIVE Home
    • Privacy PolicyGDPR
    • Cookie PolicyGDPR
    • Sito Web FIDA
  • UFFICIO STUDI
    • RESEARCH
      • FIDA Fund Focus
      • Insurance
      • FIDA Stock Opportunity
      • FIDArating Analysis
      • Mercati e Scenari
      • RicercheNOVITA'
    • RegTECH
      • MIFID2
      • PRIIPs
    • EDU
      • FIDA educational
      • Enciclopedia della finanza
    • BIBLIOTECA
      • Paper e Studi
      • Guida al processo di investimento
  • MEDIA
    • Rassegna Stampa
    • Comunicati stampa
  • SOLUTIONS
    • Aggiornamento soluzioni FIDA
  • 0
Monica Zerbinati
10 Marzo 2021 / Pubblicato il FIDArating analysis, RESEARCH

FIDArating Analysis – Febbraio 2021

Concluse le analisi sui dati di fine febbraio 2021 Dalle classifiche mensili degli indici di categoria emerge un miglioramento rispetto al mese precedente. Le performance positive raggiungono livelli importanti mentre le categorie in flessione cedono in misura più contenuta. Il ranking è dominato da specificazioni settoriali determinate da un recupero dell’industria: energia, metalli, risorse naturali
ClassificheCommoditiesEnergyFIDAratingFinanceFondiH2OItalyTop Ten
  • 0
Monica Zerbinati
28 Ottobre 2020 / Pubblicato il FIDArating analysis, RESEARCH

FIDArating Analysis – Osservatorio trimestrale 2020 III

Concluse le analisi trimestrali sul periodo Giugno-settembre 2020. Mercati sostanzialmente stabili nel terzo trimestre, ma con un segno positivo per il complesso di quelli azionari, oro e commodities in generale. Tra gli indici più performanti spiccano la Corea ed i Paesi Nordici tra gli azionari geografici, ecologia ed energie alternative tra i tematici/settoriali; ancora forte
AIChinaClassificheCommoditiesCovid19FinTechFondigoldHigh YieldITMinersRankingRobTop TenTrimestraliYTD
  • 0
Monica Zerbinati
15 Gennaio 2020 / Pubblicato il FIDArating analysis, RESEARCH

FIDArating – Dicembre 2019

Concluse le analisi mensili sui dati aggiornati a fine dicembre 2019 Le performance migliori sono state messe a segno dal mercato brasiliano e dai metalli preziosi, grazie alle quotazioni dell’oro in rapido rialzo negli ultimi giorni dell’anno. Ottimi risultati anche per gli azionari norvegesi, che hanno beneficiato del rally del petrolio. Russia e Regno Unito
BrentClassificheCommoditiesFIDAratingFondiGBPgoldNorvegiaRussiaTop TenUK
  • 30
Ufficio Studi
21 Giugno 2019 / Pubblicato il FIDA Fund Focus, Media home page, Rassegna Stampa

ETF sull’oro – 20/06/2019

L’oro: bene rifugio e fonte di diversificazione Categoria FIDA – Commodities Oro Politica d’investimentoCresce l’interesse sui mercati finanziari per i metalli preziosi, in particolar modo l’oro, in rialzo dai minimi di aprile 2019 all’interno di un trend positivo cominciato a fine estate dell’anno scorso. La tendenza in atto è probabilmente legata ai vari motivi di
benerifugioCommoditiesETFfida fund focusfondiDOCgoldinvestimento strategicooro
  • 41
Ufficio Studi
5 Febbraio 2019 / Pubblicato il FIDA Fund Focus

ETFS Physical Gold $ – 05/02/2019

JE00B1VS3770 L’oro: un asset in cui rifugiarsi per far fronte all’incertezza FIDArating:  Commodities – Oro  Politica d’investimento Cresce l’interesse sui mercati finanziari per i metalli preziosi, in particolar modo l’oro, in trend positivo a partire da fine estate dell’anno scorso. La tendenza in atto è probabilmente legata ai vari motivi di incertezza sulle vicende geopolitiche ed
bene rifugiocinque coroneCommoditiesETCETFincertezzaoro
  • 0
Monica Zerbinati
31 Agosto 2018 / Pubblicato il Mercati e Scenari

Scenario: contrasti

Dopo un luglio scoppiettante che ha coinvolto positivamente quasi tutte le asset class, il mese corrente registra notevoli divergenze e vede ampliarsi i gap     Banche centrali Sul finire di agosto, come da tradizione, tra le montagne del Wyoming si è tenuto l’annuale simposio di Jackson Hole. L’obiettivo delle riunioni, reiterate da decenni, è
AgricolturaBondCHFCommoditiesConvertibleDati macroEquityEURHigh YieldJackson HoleJPYOverviewReal EstateScenarioUsaValute
  • 0
Monica Zerbinati
1 Agosto 2018 / Pubblicato il Mercati e Scenari

Scenario: vele spiegate

Forse le difficoltà di giugno hanno permesso di ricaricare i mercati, che registrano buone performance sia sul fronte azionario che obbligazionario     Banche centrali Banca Centrale Europea Il 26 luglio correva il sesto anniversario del famoso “Whatever it takes”, in concomitanza con l’ultimo consiglio direttivo della Bce prima della pausa estiva. L’occasione è stata
BceBoJBondBrasileBrentCommoditiesDraghiFedHigh YieldOverview
  • 0
Monica Zerbinati
2 Luglio 2018 / Pubblicato il Mercati e Scenari

Scenario: la rivincita dei nazionalismi

Gli Usa dei dazi e la Gran Bretagna della Brexit stanno bene come non mai     Dazi Trump prosegue con la politica protezionistica a tutela della produzione domestica. Dopo acciaio ed alluminio l’attenzione della Casa Bianca cade ora sulle auto, in particolare europee, con l’obiettivo di riequilibrare il saldo commerciale negativo del settore dovuto
BondCommoditiesDaziDraghiFedGermaniaNOKOverviewPilSpreadTrumpUKUSD
  • 0
Monica Zerbinati
1 Giugno 2018 / Pubblicato il Mercati e Scenari

Scenario: il ritorno della decorrelazione

Equity sotto pressione e rendimenti in crescita sui bond     Dazi Dalla mezzanotte del primo giugno sono scattati i dazi Usa su acciaio ed alluminio anche per i Paesi dell’Unione Europea. Il valore della filiera bresciana dell’acciaio si aggira intorno ai cinque miliardi di euro con la quota export di oltre un quinto. Al
BondCommoditiesDaziFedGermaniaOverviewPilSpreadTrump
  • 0
Monica Zerbinati
2 Maggio 2018 / Pubblicato il Mercati e Scenari

Scenario: consolidato il rimbalzo

Mercati tonici ma con sostanziali differenze tra Vecchio e Nuovo continente. Occhi puntati su Fed e oro.     Banche centrali I dati macro in contrazione e l’altalena di febbraio-marzo sui mercati hanno fornito alla Bce la scusa per continuare con il mantra di Draghi: prudenza, persistenza e pazienza. Nulla di drammatico: il governatore ritiene
AteneBondCommoditiesDaziFedGermaniaGiapponeHigh YieldMilanoOverviewPilReal EstateStockTrimestraliTrumpZew
  • 1
  • 2

I PIÚ LETTI

  • Il MWRR posted on 28 giugno 2018
  • I rendimenti degli hedge... posted on 12 settembre 2018
  • Fondi Robotics – 23... posted on 23 gennaio 2018
  • Il TWRR posted on 24 luglio 2018
  • IDD e IBIPs: una soluzion... posted on 5 dicembre 2019

I PIÚ RECENTI

  • FIDArating Analysis – Marzo 2021

    Concluse le analisi sui dati di fine marzo 2021...
  • FIDArating Analysis – Osservatorio trimestrale 2021-I

    Concluse le analisi sul primo trimestre del 202...
  • ESG: i Principi di Investimento Responsabile (PRI) e i Sustainable Development Goals (SDGs)

    Sebbene la sigla ESG, Environmental-Social-Gove...
  • FIDArating Analysis – Febbraio 2021

    Concluse le analisi sui dati di fine febbraio 2...
  • FIDArating Analysis – Annuario 2020

    Concluse le analisi sul 2020 L’overview sul ris...

LIVE VIA E-MAIL

Iscriviti a FIDA LIVE via E-MAIL per essere aggiornato in tempo reale!

ISCRIZIONE  Non facciamo spam!

Potrai selezionare quali contenuti ricevere e potrai cancellarti dalla lista in qualsiasi momento.

Privacy Policy
Cookies Policy

TAGS

analisi analisi tecnica Azionario Azioni Biotech Bond Classifiche Costi Equity FIDArating FinTech Fondi High Yield IT Long-short MIFID2 Ranking Top Ten Trading Usa

CONTATTI

T (+39) 011 5813 777
Email: sales@fidaonline.com

FIDA - Finanza Dati Analisi
Via Cernaia, 31 - IT10121 - Torino - ITA

Apri in Google Maps

  • SOCIAL
FIDA LIVE

Headquarter: Via Cernaia 31 - 10121 Torino
Cap. Soc. €100.000 i.v. - R.E.A. TO-1104529 - Torino: Reg. Imprese, Cod.Fisc. e P.Iva 06512970960
© 2018 All rights reserved FIDA S.r.L. - Powered by FIDAinformatica

TORNA SU