FIDA LIVE

  • LIVE Home
    • Privacy PolicyGDPR
    • Cookie PolicyGDPR
    • Sito Web FIDA
  • UFFICIO STUDI
    • RESEARCH
      • FIDA Fund Focus
      • FIDArating Analysis
      • Mercati e Scenari
      • Quant
    • ESG
      • Articoli
    • RegTECH
      • MIFID2
      • PRIIPs
    • EDU
      • FIDA educational
      • Enciclopedia della finanza
    • BIBLIOTECA
      • Paper e Studi
      • Guida al processo di investimento
  • SOLUTIONS
    • Aggiornamento soluzioni FIDA
  • 0
Monica Zerbinati
8 Settembre 2025 / Pubblicato il FIDArating analysis, RESEARCH

FIDArating Analysis – Agosto 2025

Analisi quantitative a cura dell'Ufficio Studi sul mondo del risparmio gestito.
ClassificheETFFIDA ETF IndexFIDA FEIFIDA FFIfida fund indexFIDAratingFIDArating AnalysisFondiRankingTop Ten
  • 0
Monica Zerbinati
8 Settembre 2025 / Pubblicato il Prima pagina, Quant

Global View – Agosto 2025

Agosto 2025 ha segnato una brusca rotazione delle leadership sui mercati finanziari. L’azionario globale è rimasto pressoché invariato, con Stati Uniti ed Eurozona in affanno e America Latina e Cina domestica in forte accelerazione. A livello settoriale, i metalli preziosi e minerali hanno consolidato una supremazia assoluta, mentre comparti come intelligenza artificiale e robotica hanno accusato battute d’arresto. Il mercato obbligazionario continua a soffrire di duration eccessive, con pesanti perdite sui governativi a lungo termine dell’Eurozona, parzialmente compensate dalle buone performance delle convertibili asiatiche e delle emissioni emergenti in euro. Sul fronte valutario, l’euro si è rafforzato in modo diffuso, consolidando un trend di apprezzamento che lo vede protagonista anche contro il dollaro.
BestFinancialMarketMoneyMarketOverviewQuantitativeRelative StreightStatisticWorst
  • 0
Monica Zerbinati
1 Settembre 2025 / Pubblicato il MEDIA, Prima pagina

FIDA partecipa a Patrimonia 2025

FIDA accelera in Francia con nuove partnership e appuntamenti di rilievo Settembre si apre con una doppia presenza che conferma l’impegno della società nel mercato francese della consulenza finanziaria e della gestione patrimoniale
BestFinancialMarketMoneyMarketOverviewQuantitativeRelative StreightStatisticWorst
  • 0
Monica Zerbinati
11 Agosto 2025 / Pubblicato il Prima pagina, Quant

Global View – Luglio 2025

Luglio 2025 ha visto un’accelerazione dei mercati azionari globali, con gli Stati Uniti in testa e un recupero dell’Asia-Pacifico. Il dollaro ha mantenuto un profilo stabile, mentre il quadro macroeconomico è stato sostenuto da una revisione al rialzo delle stime di crescita globale e da risultati societari solidi, a fronte di persistenti incertezze geopolitiche e commerciali.
BestFinancialMarketMoneyMarketOverviewQuantitativeRelative StreightStatisticWorst
  • 0
Monica Zerbinati
8 Agosto 2025 / Pubblicato il FIDArating analysis, RESEARCH

FIDArating Analysis – Luglio 2025

Analisi quantitative a cura dell'Ufficio Studi sul mondo del risparmio gestito.
ClassificheETFFIDA ETF IndexFIDA FEIFIDA FFIfida fund indexFIDAratingFIDArating AnalysisFondiRankingTop Ten
  • 0
Monica Zerbinati
1 Agosto 2025 / Pubblicato il EDUCATIONAL, Prima pagina, RegTECH, SOLUTIONS

Il Questionario Antiriciclaggio: una overview per consulenti finanziari

Il questionario antiriciclaggio non è un semplice adempimento formale, ma uno strumento operativo essenziale per ogni consulente finanziario. In questo articolo analizziamo il suo valore normativo e professionale, le aree che esplora, l’evoluzione tecnologica che lo potenzia e le prospettive future di una compliance sempre più integrata nella qualità del servizio. Un percorso che unisce rigore, consapevolezza e strategia. Il cono risponde a "fin dove possiamo spingerci?", il VaR a "quanto possiamo perdere?". La loro integrazione in piattaforme tecnologiche avanzate trasforma la complessità matematica in insights operativi, abilitando una consulenza finanziaria più evoluta e una comunicazione efficace del rischio.
  • 0
Monica Zerbinati
16 Luglio 2025 / Pubblicato il EDUCATIONAL, MIFID2, Prima pagina, SOLUTIONS

Measuring uncertainty between volatility Cone and Value at Risk

Two complementary tools for financial risk analysis: the volatility cone visually projects the possible future trajectories of a portfolio through confidence bands, while Value at Risk (VaR) numerically quantifies the maximum expected loss over a specific time horizon. The cone answers the question “how far can we go?”, while VaR responds to “how much can we lose?”. Their integration within advanced technological platforms transforms mathematical complexity into operational insights, enabling more sophisticated financial advisory and effective risk communication.
  • 0
Monica Zerbinati
16 Luglio 2025 / Pubblicato il EDUCATIONAL, MIFID2, Prima pagina, SOLUTIONS

La misura dell’incertezza tra cono di volatilità e Value at Risk

Due strumenti complementari per l'analisi del rischio finanziario: il cono di volatilità proietta visivamente le possibili traiettorie future di un portafoglio attraverso bande di confidenza, mentre il Value at Risk (VaR) quantifica numericamente la perdita massima attesa su un orizzonte temporale specifico. Il cono risponde a "fin dove possiamo spingerci?", il VaR a "quanto possiamo perdere?". La loro integrazione in piattaforme tecnologiche avanzate trasforma la complessità matematica in insights operativi, abilitando una consulenza finanziaria più evoluta e una comunicazione efficace del rischio.
  • 0
Monica Zerbinati
10 Luglio 2025 / Pubblicato il FIDArating analysis, Prima pagina, RESEARCH

Osservatorio Trimestrale – Secondo Trimestre 2025

Un equilibrio precario tra rimbalzi tattici e crepe strutturali Nel secondo trimestre i mercati hanno premiato selettività, controllo valutario e duration contenuta, mentre la dispersione geografica e settoriale ha esaltato il ruolo della gestione attiva. Tecnologia e small cap europee sugli scudi, Cina e obbligazionario USA ancora in apnea. Europa, Asia e ritorno selettivo al
analisi dei mercatiClassificheFIDArating AnalysisFondiOsservatorioRankingTop TenTrimestrali
  • 0
Monica Zerbinati
9 Luglio 2025 / Pubblicato il FIDArating analysis, RESEARCH

FIDArating Analysis – Giugno 2025

Analisi quantitative a cura dell'Ufficio Studi sul mondo del risparmio gestito.
ClassificheETFFIDA ETF IndexFIDA FEIFIDA FFIfida fund indexFIDAratingFIDArating AnalysisFondiRankingTop Ten
  • 1
  • 2
  • 3

I PIÚ RECENTI

  • FIDArating Analysis – Agosto 2025

    Analisi quantitative a cura dell'Ufficio Studi ...
  • Global View – Agosto 2025

    Agosto 2025 ha segnato una brusca rotazione del...
  • FPN: Monthly Quantitative Alert – 02.09.2025

    Analisi condotte su rendimenti mensili dal 30/0...
  • FPN: Weekly Quantitative Alert – 02.09.2025

    Attraverso analisi periodiche vengono indagate ...
  • FIDA partecipa a Patrimonia 2025

    FIDA accelera in Francia con nuove partnership ...

LIVE VIA E-MAIL

Iscriviti a FIDA LIVE via E-MAIL per essere aggiornato in tempo reale!

ISCRIZIONE  Non facciamo spam!

Potrai selezionare quali contenuti ricevere e potrai cancellarti dalla lista in qualsiasi momento.

Privacy Policy
Cookies Policy

TAGS

analisi tecnica Azioni Classifiche ETF FIDA ETF Index FIDA FEI FIDA FFI fida fund index FIDArating FIDArating Analysis Fondi FPN Outliers Overview Quantitative Ranking Scenario Statistic Top Ten WeWealth

CONTATTI

T (+39) 011 5813 777
Email: sales@fidaonline.com

FIDA - Finanza Dati Analisi
Via Cernaia, 31 - IT10121 - Torino - ITA

Apri in Google Maps

  • SOCIAL
FIDA LIVE

Headquarter: Via Cernaia 31 - 10121 Torino
Cap. Soc. €100.000 i.v. - R.E.A. TO-1104529 - Torino: Reg. Imprese, Cod.Fisc. e P.Iva 06512970960
© 2018 All rights reserved FIDA S.r.L.

TORNA SU