Iscriviti a FIDA LIVE

... e ricevi i nostri aggiornamenti

ISCRIVITI

Riceverai via e-mail le analisi del nostro Ufficio Studi e sarai aggiornato sulle novità del mercato.

Informativa sulla PRIVACY e GDPR

FIDA LIVE

  • LIVE Home
    • Privacy PolicyGDPR
    • Cookie PolicyGDPR
    • Sito Web FIDA
  • UFFICIO STUDI
    • RESEARCH
      • FIDA Fund Focus
      • FIDArating Analysis
      • Mercati e Scenari
      • Quant
    • ESG
      • Articoli
    • RegTECH
      • MIFID2
      • PRIIPs
    • EDU
      • FIDA educational
      • Enciclopedia della finanza
    • BIBLIOTECA
      • Paper e Studi
      • Guida al processo di investimento
  • SOLUTIONS
    • Aggiornamento soluzioni FIDA

Educational

  • 0
Monica Zerbinati
13 Novembre 2024 / Pubblicato il EDUCATIONAL, Insurance, Mercati e Scenari, Prima pagina

Investimenti post-vittoria Trump: dalla difesa, a finanza e cripto

Gli investitori italiani hanno sempre mostrato una predilezione per i Btp e le obbligazioni. L’introduzione di asset apparentemente più audaci potrebbe migliorare il profilo di rischio-rendimento grazie ai soli benefici delle decorrelazioni. Una diversificazione efficace però è difficilmente attuabile senza strumenti del risparmio gestito.
BtpDebito pubblicofondi obbligazionariGovernativiWeWealth
  • 0
Monica Zerbinati
5 Novembre 2024 / Pubblicato il EDUCATIONAL, Mercati e Scenari, Prima pagina

Gli effetti delle elezioni USA sui mercati

Gli investitori stanno seguendo da vicino le elezioni americane, poiché l'esito influenzerà i mercati finanziari globali, spostando i capitali verso settori favoriti da ciascun candidato. Le politiche di Donald Trump e Kamala Harris rappresentano due visioni differenti per l'economia americana, che apriranno opportunità e rischi per investitori locali e internazionali.
BtpDebito pubblicofondi obbligazionariGovernativiWeWealth
  • 0
Monica Zerbinati
25 Ottobre 2024 / Pubblicato il EDUCATIONAL, Insurance, Mercati e Scenari, Prima pagina

Cina taglia i tassi

Gli investitori italiani hanno sempre mostrato una predilezione per i Btp e le obbligazioni. L’introduzione di asset apparentemente più audaci potrebbe migliorare il profilo di rischio-rendimento grazie ai soli benefici delle decorrelazioni. Una diversificazione efficace però è difficilmente attuabile senza strumenti del risparmio gestito.
BtpDebito pubblicofondi obbligazionariGovernativiWeWealth
  • 0
Monica Zerbinati
30 Settembre 2024 / Pubblicato il EDUCATIONAL, Insurance, Mercati e Scenari, Prima pagina

Investire in Btp e fondi governativi: opportunità e strategie nel 2024

Gli investitori italiani hanno sempre mostrato una predilezione per i Btp e le obbligazioni. L’introduzione di asset apparentemente più audaci potrebbe migliorare il profilo di rischio-rendimento grazie ai soli benefici delle decorrelazioni. Una diversificazione efficace però è difficilmente attuabile senza strumenti del risparmio gestito.
BtpDebito pubblicofondi obbligazionariGovernativiWeWealth
  • 0
Monica Zerbinati
4 Settembre 2024 / Pubblicato il EDUCATIONAL, Insurance, Mercati e Scenari, Prima pagina

Oltre i Btp: la mappa dei fondi obbligazionari su cui investire

Gli investitori italiani hanno sempre mostrato una predilezione per i Btp e le obbligazioni. L’introduzione di asset apparentemente più audaci potrebbe migliorare il profilo di rischio-rendimento grazie ai soli benefici delle decorrelazioni. Una diversificazione efficace però è difficilmente attuabile senza strumenti del risparmio gestito.
goldMetalli preziosioroOsservatorio trimestraleWeWealth
  • 0
Monica Zerbinati
2 Agosto 2024 / Pubblicato il EDUCATIONAL, Insurance, Mercati e Scenari, Prima pagina

Oro e metalli preziosi: come e perchè investire con Etf e fondi

Confronto tra Btp e polizze vita, con focus sui profili di rischio e rendimento e analisi dell’impatto della valorizzazione a costo storico. Si esaminano anche i costi aggiuntivi delle polizze vita e la loro capacità di mantenere rendimenti stabili rispetto agli investimenti diretti in titoli di Stato
goldMetalli preziosioroOsservatorio trimestraleWeWealth
  • 0
Monica Zerbinati
29 Maggio 2024 / Pubblicato il EDUCATIONAL, Insurance, Mercati e Scenari, Prima pagina

Btp vs polizze vita: un confronto sui profili di rischio e rendimento

Confronto tra Btp e polizze vita, con focus sui profili di rischio e rendimento e analisi dell’impatto della valorizzazione a costo storico. Si esaminano anche i costi aggiuntivi delle polizze vita e la loro capacità di mantenere rendimenti stabili rispetto agli investimenti diretti in titoli di Stato
BtpGestioni SeparateIBIPspolizze vitaTitoli di StatoWeWealth
  • 0
Monica Zerbinati
29 Aprile 2024 / Pubblicato il EDUCATIONAL, Insurance, Mercati e Scenari, Prima pagina

Polizza vita e Btp: i benefici delle gestioni separate sui titoli di Stato

Le gestioni separate, come forma di polizza vita tradizionale, offrono una serie di vantaggi che le distinguono dagli investimenti diretti in titoli di Stato.
BtpGestioni SeparateIBIPspolizze vitaTitoli di StatoWeWealth
  • 0
Monica Zerbinati
26 Giugno 2023 / Pubblicato il EDUCATIONAL, ESG, Prima pagina

Assegnati i Gea Finance Award 2023 ai 10 fondi di investimento più green

Withub, editore dell’agenzia di stampa GEA, in collaborazione con FIDA, ha selezionato una top-ten per incentivare l’intero mondo della gestione del risparmio a incrementare gli investimenti ESG e nella transizione. I fondi di investimento più green, meno volatili e più remunerativi. I GEA Finance Award, primo riconoscimento in Italia dedicato ai fondi conformi all’articolo 9
art.9esgFinanza SostenibileGEA Finance AwardGreen EconomyInterviewLuca LodiWithub
  • 0
Monica Zerbinati
16 Aprile 2023 / Pubblicato il EDUCATIONAL, Mercati e Scenari

Clienti e approccio psicologico al mercato: cosa è cambiato e come gestirlo?

Instabilità e incertezza mettono a dura prova l’emotività del cliente aumentando il rischio di errori comportamentali: in che modo approcciarlo in questa fase? Inflazione e politiche monetarie: ci si aspetta un nuovo rialzo? Crisi delle banche: una nuova crisi finanziaria all’orizzonte? ProfessioneFinanza presenta l’evento digitale riservato ai soli investitori professionali 12 APRILE 2023 – h
BondDurationesgFinanceTVInterviewMutual fundsRates
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

I PIÚ RECENTI

  • Il Questionario Antiriciclaggio: una overview per consulenti finanziari

    Il questionario antiriciclaggio non è un sempli...
  • FPN: Weekly Quantitative Alert – 22.07.2025

    Attraverso analisi periodiche vengono indagate ...
  • Measuring uncertainty between volatility Cone and Value at Risk

    Two complementary tools for financial risk ana...
  • La misura dell’incertezza tra cono di volatilità e Value at Risk

    Due strumenti complementari per l'analisi del r...
  • Osservatorio Trimestrale – Secondo Trimestre 2025

    Un equilibrio precario tra rimbalzi tattici e c...

LIVE VIA E-MAIL

Iscriviti a FIDA LIVE via E-MAIL per essere aggiornato in tempo reale!

ISCRIZIONE  Non facciamo spam!

Potrai selezionare quali contenuti ricevere e potrai cancellarti dalla lista in qualsiasi momento.

Privacy Policy
Cookies Policy

TAGS

analisi tecnica Azioni Classifiche ETF FIDA ETF Index FIDA FEI FIDA FFI fida fund index FIDArating FIDArating Analysis Fondi FPN Outliers Overview Quantitative Ranking Scenario Statistic Top Ten WeWealth

CONTATTI

T (+39) 011 5813 777
Email: sales@fidaonline.com

FIDA - Finanza Dati Analisi
Via Cernaia, 31 - IT10121 - Torino - ITA

Apri in Google Maps

  • SOCIAL
FIDA LIVE

Headquarter: Via Cernaia 31 - 10121 Torino
Cap. Soc. €100.000 i.v. - R.E.A. TO-1104529 - Torino: Reg. Imprese, Cod.Fisc. e P.Iva 06512970960
© 2018 All rights reserved FIDA S.r.L.

TORNA SU