Iscriviti a FIDA LIVE

... e ricevi i nostri aggiornamenti

ISCRIVITI

Riceverai via e-mail le analisi del nostro Ufficio Studi e sarai aggiornato sulle novità del mercato.

Informativa sulla PRIVACY e GDPR

FIDA LIVE

  • LIVE Home
    • Privacy PolicyGDPR
    • Cookie PolicyGDPR
    • Sito Web FIDA
  • UFFICIO STUDI
    • RESEARCH
      • FIDA Fund Focus
      • FIDArating Analysis
      • Mercati e Scenari
      • Quant
    • ESG
      • Articoli
    • RegTECH
      • MIFID2
      • PRIIPs
    • EDU
      • FIDA educational
      • Enciclopedia della finanza
    • BIBLIOTECA
      • Paper e Studi
      • Guida al processo di investimento
  • SOLUTIONS
    • Aggiornamento soluzioni FIDA
  • 0
Monica Zerbinati
29 Maggio 2025 / Pubblicato il EDUCATIONAL, Prima pagina, SOLUTIONS

Model portfolios: the architecture of financial advisory between tradition and future

In the context of modern financial advisory, model portfolios represent the synthesis between industrial efficiency and personalization. Born from the need to combine regulatory rigor (MiFID II), strategic consistency, and operational scalability, they integrate advanced quantitative methodologies with ESG criteria and sophisticated technological tools. Used by banks, asset management companies, family offices, and independent advisors, they serve as a strategic infrastructure for allocation and compliance, transforming market complexity into personalized, trackable, and adaptable solutions.
  • 0
Monica Zerbinati
29 Maggio 2025 / Pubblicato il EDUCATIONAL, Prima pagina, SOLUTIONS

I portafogli modello: l’architettura della consulenza finanziaria tra tradizione e futuro

Nel contesto della consulenza finanziaria moderna, i portafogli modello rappresentano la sintesi tra efficienza industriale e personalizzazione. Nati dall'esigenza di coniugare rigore normativo (MiFID II), coerenza strategica e scalabilità operativa, integrano metodologie quantitative avanzate con criteri ESG e strumenti tecnologici evoluti. Utilizzati da banche, SGR, family office e consulenti indipendenti, fungono da infrastruttura strategica per l'allocazione e la compliance, trasformando la complessità del mercato in soluzioni personalizzate, tracciabili e adattabili.
  • 0
Monica Zerbinati
12 Maggio 2025 / Pubblicato il EDUCATIONAL, Prima pagina, SOLUTIONS

Come l’intelligenza dei dati riorganizza il caos della sovrabbondanza informativa

In un contesto in cui la sovrabbondanza informativa rischia di diventare un rumore paralizzante, la consulenza finanziaria evolve in una pratica computazionale e strategica, dove l’accesso al dato strutturato e contestualizzato diventa leva di vantaggio competitivo. L’intelligenza tecnologica, incarnata in piattaforme evolute come FIDAworkstation, consente al consulente di navigare la complessità normativa senza soccombere alla burocrazia, trasformando l’obbligo documentale in una narrazione strutturata e personalizzata del patrimonio. Tra database che si configurano come enciclopedie viventi della finanza e funzionalità capaci di accogliere anche l’unicità degli asset non quotati, il nuovo paradigma non è più solo quello dell’efficienza, ma quello della comprensione profonda, della trasparenza radicale e della valorizzazione su misura di ogni patrimonio.
  • 0
Monica Zerbinati
12 Maggio 2025 / Pubblicato il EDUCATIONAL, Prima pagina, SOLUTIONS

How data intelligence reorganizes the chaos of information overabundance

In a context where information overabundance risks becoming paralyzing noise, financial advice is evolving into a computational and strategic practice, where access to structured and contextualized data becomes a lever of competitive advantage. Technological intelligence, embodied in evolved platforms such as FIDAworkstation, enables the advisor to navigate regulatory complexity without succumbing to bureaucracy, transforming documentary obligation into a structured and personalized asset narrative. Between databases that take the form of living encyclopedias of finance and functionalities capable of accommodating even the uniqueness of unlisted assets, the new paradigm is no longer just one of efficiency, but one of deep understanding, radical transparency, and tailored enhancement of each asset.
  • 0
Monica Zerbinati
8 Maggio 2025 / Pubblicato il Prima pagina, Quant

Global View – Aprile 2025

Aprile 2025 si è rivelato un mese ostico per i mercati globali, con le Borse in netta ritirata e gli investitori costretti a navigare tra turbolenze settoriali e valutazioni contrastanti sul fronte obbligazionario. Le azioni mondiali hanno ceduto il passo, trascinate al ribasso soprattutto dagli Stati Uniti e dall’Asia, mentre l’Eurozona ha mostrato una sorprendente resilienza relativa. L’obbligazionario ha offerto un panorama a macchie di leopardo: male i corporate e i governativi USA, bene le emissioni a lunga scadenza dell’Area Euro. In uno scenario di generale avversione al rischio, spicca l’impennata dell’Euro, che ha guadagnato terreno in modo marcato contro il Dollaro, la Lira Turca e lo Yuan, segnando il ritorno della valuta unica a una posizione di forza sui mercati valutari internazionali.
BestFinancialMarketMoneyMarketOverviewQuantitativeRelative StreightStatisticWorst
  • 0
Monica Zerbinati
1 Maggio 2025 / Pubblicato il EDUCATIONAL, Prima pagina, SOLUTIONS

Beyond correlation: how theory meets practice in building robust portfolios

From Markowitz models to robust optimization: traditional correlation matrices show limitations in volatile markets. The EasySampling approach in FIDAworkstation overcomes these limitations by sampling ten annual subperiods over a 10-year horizon, creating a more resilient average asset allocation. Modern financial advice must embrace uncertainty by designing “antifragile” portfolios capable of thriving in market disorder.
  • 0
Monica Zerbinati
1 Maggio 2025 / Pubblicato il EDUCATIONAL, Prima pagina, SOLUTIONS

Oltre la correlazione: come la teoria incontra la pratica nella costruzione di portafogli robusti

Dai modelli di Markowitz all'ottimizzazione robusta: le matrici di correlazione tradizionali mostrano limiti in mercati volatili. L'approccio EasySampling in FIDAworkstation supera questi limiti campionando dieci sottoperiodi annuali su un orizzonte decennale, creando un'asset allocation media più resiliente. La consulenza finanziaria moderna deve abbracciare l'incertezza, progettando portafogli "antifragili" capaci di prosperare nel disordine dei mercati.
  • 0
Monica Zerbinati
10 Aprile 2025 / Pubblicato il FIDArating analysis, Prima pagina, RESEARCH

Osservatorio Trimestrale – Primo Trimestre 2025

Geopolitica del rendimento: una sintesi del primo trimestre Nel primo trimestre dell’anno i mercati hanno delineato una geografia del rendimento contraddittoria e volatile, segnata da scarti improvvisi, rotazioni tematiche e un’evidente divergenza tra aree geografiche e settori. L’Europa ha sorpreso in positivo, mostrando slancio grazie a consumi resilienti, un parziale sollievo energetico e stabilizzazione valutaria,
analisi dei mercatiClassificheFIDArating AnalysisFondiOsservatorioRankingTop TenTrimestrali
  • 0
Monica Zerbinati
9 Aprile 2025 / Pubblicato il Prima pagina, Quant

Global View – Marzo 2025

Marzo 2025 segna un punto di svolta nei mercati globali, con la tecnologia in marcata ritirata e i metalli preziosi protagonisti di un rally difensivo. Le divergenze geografiche vedono l’America Latina e l’India reggere meglio il colpo, mentre Stati Uniti e Taiwan affondano, zavorrati dal tech. L’obbligazionario non offre rifugio, penalizzato dalla risalita dei rendimenti. L’Euro si rafforza su quasi tutte le valute principali, tranne le scandinave. In questo scenario, l’analisi delle forze relative diventa chiave per cogliere i veri driver sottostanti e orientare con lucidità le scelte allocative.
BestFinancialMarketMoneyMarketOverviewQuantitativeRelative StreightStatisticWorst
  • 0
Monica Zerbinati
3 Aprile 2025 / Pubblicato il EDUCATIONAL, Prima pagina, SOLUTIONS

The regulatory maze of financial advice: navigating complexity through technological innovation

Financial advice has undergone a radical transformation due to regulatory developments (MiFID II, SFDR, European Taxonomy) that have imposed greater documentation and procedural burdens. This complexity risks distracting advisors from their core business of providing strategic support to clients. Technology emerges as a strategic solution, turning regulatory hurdles into opportunities for differentiation. Platforms such as FIDAworkstation offer an integrated ecosystem of tools to effectively manage regulatory challenges, automating compliance processes and monitoring portfolios.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4

I PIÚ RECENTI

  • FPN: Monthly Quantitative Alert – 02.09.2025

    Analisi condotte su rendimenti mensili dal 30/0...
  • FPN: Weekly Quantitative Alert – 02.09.2025

    Attraverso analisi periodiche vengono indagate ...
  • FPN: Weekly Quantitative Alert – 19.08.2025

    Attraverso analisi periodiche vengono indagate ...
  • FPN: Weekly Quantitative Alert – 12.08.2025

    Attraverso analisi periodiche vengono indagate ...
  • Global View – Luglio 2025

    Luglio 2025 ha visto un’accelerazione dei merca...

LIVE VIA E-MAIL

Iscriviti a FIDA LIVE via E-MAIL per essere aggiornato in tempo reale!

ISCRIZIONE  Non facciamo spam!

Potrai selezionare quali contenuti ricevere e potrai cancellarti dalla lista in qualsiasi momento.

Privacy Policy
Cookies Policy

TAGS

analisi tecnica Azioni Classifiche ETF FIDA ETF Index FIDA FEI FIDA FFI fida fund index FIDArating FIDArating Analysis Fondi FPN Outliers Overview Quantitative Ranking Scenario Statistic Top Ten WeWealth

CONTATTI

T (+39) 011 5813 777
Email: sales@fidaonline.com

FIDA - Finanza Dati Analisi
Via Cernaia, 31 - IT10121 - Torino - ITA

Apri in Google Maps

  • SOCIAL
FIDA LIVE

Headquarter: Via Cernaia 31 - 10121 Torino
Cap. Soc. €100.000 i.v. - R.E.A. TO-1104529 - Torino: Reg. Imprese, Cod.Fisc. e P.Iva 06512970960
© 2018 All rights reserved FIDA S.r.L.

TORNA SU