Iscriviti a FIDA LIVE

... e ricevi i nostri aggiornamenti

ISCRIVITI

Riceverai via e-mail le analisi del nostro Ufficio Studi e sarai aggiornato sulle novità del mercato.

Informativa sulla PRIVACY e GDPR

FIDA LIVE

  • LIVE Home
    • Privacy PolicyGDPR
    • Cookie PolicyGDPR
    • Sito Web FIDA
  • UFFICIO STUDI
    • RESEARCH
      • FIDA Fund Focus
      • FIDArating Analysis
      • Mercati e Scenari
      • Quant
    • ESG
      • Articoli
    • RegTECH
      • MIFID2
      • PRIIPs
    • EDU
      • FIDA educational
      • Enciclopedia della finanza
    • BIBLIOTECA
      • Paper e Studi
      • Guida al processo di investimento
  • SOLUTIONS
    • Aggiornamento soluzioni FIDA
Luca Lodi
16 Luglio 2017 / Pubblicato il MIFID2, SOLUTIONS

MIFID2: KYC

Dedicato ad asset manager e consulenti

Profilazione e adeguatezza di portafoglio

La profilazione è stata studiata insieme ad asset manager e a distributori di prodotti finanziari, le modifiche finali sono state realizzate con l’aiuto di Ascosim. L’investitore viene indagato secondo 4 profili diversi la cui sintesi si trova nel set di limiti a cui devono essere sottoposti i portafogli.

Caratteristiche peculiari

Il modello è estremamente flessibile e personalizzabile in termini di:

  • domande
  • punteggi
  • limiti di portafoglio

Modo di impiego

Riconoscimento dell’utente: per consulenti e banker, dal cliente ai limiti del suo portafoglio
Progettazione di portafogli finanziari: per asset e portfolio manager, dal target market alla progettazione del portafoglio.

Sfoglia i dettagli:
La profilazione si basa su un questionario a domande chiuse le cui aree di indagine sono:
  • Conoscenza ed esperienza
  • Situazione finanziaria
  • Obiettivi di investimento
  • Informazioni anagrafiche

Dalle risposte al questionario il sistema desume le caratteristiche fondamentali dell’investitore:

  • La conoscenza degli strumenti finanziari e la capacità di comprenderne le fonti di redditività e rischio
  • La sostenibilità delle perdite
  • La tolleranza al rischi
  • L’orizzonte temporale
Il profilo finanziario dell’investitore si riflette, secondo una logica multivariata, sulle caratteristiche di adeguatezza di portafoglio.
Per garantire che vi sia piena conoscenza e comprensione degli strumenti finanziari consigliati, che il livello di rischio in tutte le sue forme sia tollerabile e sostenibile nonché coerente con l’orizzonte temporale è necessario che siano rispettati una serie di vincoli di portafoglio.
Ai livelli di conoscenza/esperienza corrispondono limiti su tipologie di strumenti finanziari basate sulla loro complessità e sulla conseguente capacità dell’investitore di comprenderne il funzionamento.
Ad ogni tipologia di investitore in termini di sostenibilità delle perdite/tolleranza al rischio corrispondono vincoli di portafoglio legati alle molteplici forme di rischio cui esso è sottoposto:

  • Rischio mercato
  • Rischio emittente
  • Rischio liquidità
  • Rischio concentrazione

L’adeguatezza in termini di orizzonte temporale implica infine limitazioni sulle variabili che ne rendono il portafoglio compatibile:

  • Volatilità del valore del portafoglio
  • Liquidabilità
Dalla profilatura multivariata alla costruzione del portafoglio adeguato.

Il motore di profilatura, rilievo e controllo limiti è il core di un software che permette di progettare il portafoglio Mifid 2 compliant.

Partendo dal profilo del target market obiettivo il sistema indica tutti i limiti di portafoglio da rispettare, permettendo facilmente di costruire il portafoglio in asset class e buying list. Il sistema permette poi il controllo in tempo reale i risultati ottenuti con l’obiettivo di garantire il rispetto dei limiti e la distanza dai limiti stessi

MIFID2: KYC ultima modifica: 2017-07-16T17:09:34+02:00 da Luca Lodi
Tweet
Share
Share
Taggato in: Compliance, MIFID II, MIFID2

Che altro puoi leggere

FIDA al Salone del Risparmio 2024
MIFID2: Piattaforma Fida4Advisor
FIDA al Salone del Risparmio 2022

I PIÚ RECENTI

  • FPN: Weekly Quantitative Alert – 13.05.2025

    Analisi condotte su rendimenti settimanali dal ...
  • Come l’intelligenza dei dati riorganizza il caos della sovrabbondanza informativa

    In un contesto in cui la sovrabbondanza informa...
  • How data intelligence reorganizes the chaos of information overabundance

    In a context where information overabundance ri...
  • FIDArating Analysis – Aprile 2025

    Analisi quantitative a cura dell'Ufficio Studi ...
  • Global View – Aprile 2025

    Aprile 2025 si è rivelato un mese ostico per i ...

LIVE VIA E-MAIL

Iscriviti a FIDA LIVE via E-MAIL per essere aggiornato in tempo reale!

ISCRIZIONE  Non facciamo spam!

Potrai selezionare quali contenuti ricevere e potrai cancellarti dalla lista in qualsiasi momento.

Privacy Policy
Cookies Policy

TAGS

analisi tecnica Azioni Classifiche ETF FIDA ETF Index FIDA FEI FIDA FFI fida fund index FIDArating FIDArating Analysis Fondi FPN Outliers Overview Quantitative Ranking Scenario Statistic Top Ten WeWealth

CONTATTI

T (+39) 011 5813 777
Email: sales@fidaonline.com

FIDA - Finanza Dati Analisi
Via Cernaia, 31 - IT10121 - Torino - ITA

Apri in Google Maps

  • SOCIAL
FIDA LIVE

Headquarter: Via Cernaia 31 - 10121 Torino
Cap. Soc. €100.000 i.v. - R.E.A. TO-1104529 - Torino: Reg. Imprese, Cod.Fisc. e P.Iva 06512970960
© 2018 All rights reserved FIDA S.r.L.

TORNA SU