Iscriviti a FIDA LIVE

... e ricevi i nostri aggiornamenti

ISCRIVITI

Riceverai via e-mail le analisi del nostro Ufficio Studi e sarai aggiornato sulle novità del mercato.

Informativa sulla PRIVACY e GDPR

FIDA LIVE

  • LIVE Home
    • Privacy PolicyGDPR
    • Cookie PolicyGDPR
    • Sito Web FIDA
  • UFFICIO STUDI
    • RESEARCH
      • FIDA Fund Focus
      • FIDArating Analysis
      • Mercati e Scenari
      • Quant
    • ESG
      • Articoli
    • RegTECH
      • MIFID2
      • PRIIPs
    • EDU
      • FIDA educational
      • Enciclopedia della finanza
    • BIBLIOTECA
      • Paper e Studi
      • Guida al processo di investimento
  • SOLUTIONS
    • Aggiornamento soluzioni FIDA
  • 0
Monica Zerbinati
8 Maggio 2018 / Pubblicato il FIDArating analysis, RESEARCH

FIDArating – Maggio 2018

    Concluse le analisi mensili sui dati aggiornati a fine aprile 2018.     Significativo rimbalzo degli energetici e delle materie prime, che navigavano nell’incertezza dall’inizio dell’anno e che nel mese appena concluso hanno invece vissuto un vero e proprio rally, sostenuto dal petrolio e dall’acciaio. Regno Unito, Norvegia e Olanda figurano tra i
AfricaClassifichecompany rankingenergeticiFIDAratingFondiGlobal-macroHigh YieldLong-shortMaterie primeNorvegiaOlandaRankingRegno UnitoUtilities
  • 0
Ufficio Studi
24 Aprile 2018 / Pubblicato il EDUCATIONAL

Cos’è un KIID?

KIID è l’acronimo di “Key Investor Information Document”, definizione che mette in chiaro fin da subito la sua finalità. Tradotto letteralmente significa infatti “Documento con le informazioni chiave per gli investitori” ed è la principale novità introdotta dalla Direttiva UCITS IV, entrata in vigore già il 1° luglio 2011, il cui scopo dichiarato è quello
direttiva UCITS IVFondiinfo finanziarieinformativainvestitori informatiKIIDnormativa
  • 0
Monica Zerbinati
19 Aprile 2018 / Pubblicato il FIDArating analysis, RESEARCH

FIDArating – Aprile 2018

    Concluse le analisi mensili sui dati aggiornati a fine marzo 2018.     Il settore immobiliare è in espansione in tutto il mondo e ha permesso al risparmio gestito su di esso focalizzato di generare buone performance. Le utilities proseguono in un consistente rimbalzo e gli azionari Africa e Medio Oriente continuano a
AfricaClassifichecompany rankingFIDAratingFondiGBPRankingReal EstateUtilities
  • 0
Monica Zerbinati
8 Marzo 2018 / Pubblicato il FIDArating analysis, RESEARCH

FIDArating – Marzo 2018

    Concluse le analisi mensili sui dati aggiornati a fine febbraio 2018.     Il mese si è rivelato particolarmente difficile per tutti i mercati mondiali, con gli azionari che registrano performance medio-basse e che permetto alle categorie obbligazionarie di guadagnare diverse posizioni nella classifica generale. I principali fattori di successo sono da ricondurre
AfricaClassifichecompany rankingFIDAratingFondiLong-shortPaesi EmergentiRankingRussiaShort TermUSDYen
  • 0
Fabio Andreotti
26 Febbraio 2018 / Pubblicato il EDUCATIONAL

Performance attribution: valutare le politiche di investimento

Il diverso mix di strumenti finanziari nella composizione di un portafoglio varia a secondo degli specifici obiettivi che vengono perseguiti nella gestione, a loro volta definiti  sulla base delle esigenze degli investitori cui è destinato. I risultati ottenuti valutati ex post sono importanti elementi di valutazione se osservati in termini di rendimento e di rischio
asset allocationattributioneBrinsonclassificaFondiperformancescomposizionesecurity selectionvoto
  • 0
Luca Lodi
13 Febbraio 2018 / Pubblicato il FIDArating analysis, RESEARCH

FIDArating – Febbraio 2018

    Concluse le analisi mensili sui dati aggiornati a fine gennaio 2018.     Sono gli indici azionari che continuano a ottenere i risultati più brillanti replicando l’andamento dell’anno appena concluso. I mercati emergenti proseguono l’ottimo momento insieme agli strumenti che investono sul mercato italiano. Per converso sono prevalentemente gli obbligazionari a segnare il
BrasileCinaClassificheFIDAratingFondiPaesi EmergentiRanking
  • 0
Fabio Andreotti
12 Gennaio 2018 / Pubblicato il EDUCATIONAL

Il voto sugli strumenti: il rating

Il rating è uno strumento sempre più diffuso per la valutazione degli strumenti finanziari, ma con lo stesso termine si fa riferimento a strumenti talvolta anche molto diversi. In generale si fa infatti riferimento ad almeno due grandi tipologie di analisi. Nella prima accezione, quella più comune, il rating è inteso come una valutazione storica
ClassifichecomuniFondiinvestimentoRATINGvalutazionevoto
  • 0
Monica Zerbinati
12 Gennaio 2018 / Pubblicato il FIDArating analysis, RESEARCH

FIDArating – Gennaio 2018

    Concluse le analisi mensili sui dati aggiornati a fine dicembre 2017.     Lo screening delle performance mette in luce come, dopo un novembre decisamente fiacco, il 2017 si sia concluso con un mese particolarmente movimentato. La Borsa di Istanbul ha dato grandi soddisfazioni agli investitori europei, che beneficiano anche del rafforzamento della
AfricaClassifichecompany rankingEst EuropaFIDAratingFondiHigh VolatilityLira TurcaLong-shortRankingTRYTurchia
  • 0
Monica Zerbinati
7 Dicembre 2017 / Pubblicato il FIDArating analysis, RESEARCH

FIDArating – Dicembre 2017

    Concluse le analisi mensili sui dati aggiornati a fine novembre 2017.     Dallo screening delle performance mensili si evince un rallentamento della crescita dei mercati in generale. Tra le migliori categorie, tutte azionarie, emerge con gran forza l’equity statunitense, in particolare quello legato alle società a medio-bassa capitalizzazione ed agli attivi coperti
AfricaClassificheEURFIDAratingFondihealthcareLong-shortLungo termineRankingReal Estate
  • 0
Monica Zerbinati
15 Novembre 2017 / Pubblicato il FIDArating analysis, RESEARCH

FIDArating – Novembre 2017

    Concluse le analisi mensili sui dati aggiornati a fine ottobre 2017.     Le performance mensili premiano l’Estremo Oriente, con Cina e Giappone in testa ma senza dimenticare i territori amministrati dalla Cina (Taiwan, Hong Kong e Macao). Anche Corea e India raggiungono le vette delle classifiche con risultati omogenei. Nell’analisi settoriale Information
Alta volatilitàClassificheFIDAratingFondiITLungo termineProdotti strutturatiRankingRoboticsUSD
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14

I PIÚ RECENTI

  • FPN: Weekly Quantitative Alert – 13.05.2025

    Analisi condotte su rendimenti settimanali dal ...
  • Come l’intelligenza dei dati riorganizza il caos della sovrabbondanza informativa

    In un contesto in cui la sovrabbondanza informa...
  • How data intelligence reorganizes the chaos of information overabundance

    In a context where information overabundance ri...
  • FIDArating Analysis – Aprile 2025

    Analisi quantitative a cura dell'Ufficio Studi ...
  • Global View – Aprile 2025

    Aprile 2025 si è rivelato un mese ostico per i ...

LIVE VIA E-MAIL

Iscriviti a FIDA LIVE via E-MAIL per essere aggiornato in tempo reale!

ISCRIZIONE  Non facciamo spam!

Potrai selezionare quali contenuti ricevere e potrai cancellarti dalla lista in qualsiasi momento.

Privacy Policy
Cookies Policy

TAGS

analisi tecnica Azioni Classifiche ETF FIDA ETF Index FIDA FEI FIDA FFI fida fund index FIDArating FIDArating Analysis Fondi FPN Outliers Overview Quantitative Ranking Scenario Statistic Top Ten WeWealth

CONTATTI

T (+39) 011 5813 777
Email: sales@fidaonline.com

FIDA - Finanza Dati Analisi
Via Cernaia, 31 - IT10121 - Torino - ITA

Apri in Google Maps

  • SOCIAL
FIDA LIVE

Headquarter: Via Cernaia 31 - 10121 Torino
Cap. Soc. €100.000 i.v. - R.E.A. TO-1104529 - Torino: Reg. Imprese, Cod.Fisc. e P.Iva 06512970960
© 2018 All rights reserved FIDA S.r.L.

TORNA SU