Iscriviti a FIDA LIVE

... e ricevi i nostri aggiornamenti

ISCRIVITI

Riceverai via e-mail le analisi del nostro Ufficio Studi e sarai aggiornato sulle novità del mercato.

Informativa sulla PRIVACY e GDPR

FIDA LIVE

  • LIVE Home
    • Privacy PolicyGDPR
    • Cookie PolicyGDPR
    • Sito Web FIDA
  • UFFICIO STUDI
    • RESEARCH
      • FIDA Fund Focus
      • FIDArating Analysis
      • Mercati e Scenari
      • Quant
    • ESG
      • Articoli
    • RegTECH
      • MIFID2
      • PRIIPs
    • EDU
      • FIDA educational
      • Enciclopedia della finanza
    • BIBLIOTECA
      • Paper e Studi
      • Guida al processo di investimento
  • SOLUTIONS
    • Aggiornamento soluzioni FIDA
Luca Lodi
3 Luglio 2017 / Pubblicato il EDUCATIONAL

Top down o bottom up?

Del processo di selezione di portafoglio si avvicendano almeno due approcci che filosoficamente sono contrapposti ma che a volte si prestano a convivere in maniera complementare.

 

 

Da una parte l’approccio Top Down che, partendo dal generale, l’asset allocation tra le macro asset class, procede verso il particolare passando attraverso ripartizioni degli strumenti finanziari sempre più fini e giungendo infine alla scelta dei singoli prodotti (il cosiddetto picking).

Dall’altra l’approccio bottom up che procede in senso opposto ignorando i fenomeni globali, concentrandosi invece direttamente sulle prospettive dei singoli titoli e desumendo in tal modo l’asset allocation come aggregazione di scelte particolari effettuate sui singoli strumenti o su porzioni di mercato relativamente ridotte.

La prima filosofia è quella che si presta bene ai portafogli di lungo periodo basati sull’asset allocation strategica, quella che poggia su considerazioni sui fenomeni sistemici come le correlazioni tra le asset class o le prospettive macroeconomiche. La seconda è in genere tipica degli atteggiamenti più attivi e aggressivi che tentano di seguire e talvolta anticipare i movimenti di breve-medio termine.

Spesso però tecniche diverse sono combinate all’interno di gestioni che li utilizzano congiuntamente con difersi gradi di flessibilità. In questi casi si procede generalmente con un’asset allocation strategica di fondo che determina la struttura prevalente del portafoglio. Si affiancano ad essa metodologie inquadrabili tra quelle bottom up che struttando fenomeni contingenti e/o particolari generano mutamenti nei pesi delle asset class di natura temporanea.

Top down o bottom up? ultima modifica: 2017-07-03T12:04:12+02:00 da Luca Lodi
Tweet
Share
Share

Che altro puoi leggere

Parola d’ordine pianificazione
ESG: i Principi di Investimento Responsabile (PRI) e i Sustainable Development Goals (SDGs)
Information Ratio: come misurare le capacità di un gestore

I PIÚ RECENTI

  • FPN: Weekly Quantitative Alert – 13.05.2025

    Analisi condotte su rendimenti settimanali dal ...
  • Come l’intelligenza dei dati riorganizza il caos della sovrabbondanza informativa

    In un contesto in cui la sovrabbondanza informa...
  • How data intelligence reorganizes the chaos of information overabundance

    In a context where information overabundance ri...
  • FIDArating Analysis – Aprile 2025

    Analisi quantitative a cura dell'Ufficio Studi ...
  • Global View – Aprile 2025

    Aprile 2025 si è rivelato un mese ostico per i ...

LIVE VIA E-MAIL

Iscriviti a FIDA LIVE via E-MAIL per essere aggiornato in tempo reale!

ISCRIZIONE  Non facciamo spam!

Potrai selezionare quali contenuti ricevere e potrai cancellarti dalla lista in qualsiasi momento.

Privacy Policy
Cookies Policy

TAGS

analisi tecnica Azioni Classifiche ETF FIDA ETF Index FIDA FEI FIDA FFI fida fund index FIDArating FIDArating Analysis Fondi FPN Outliers Overview Quantitative Ranking Scenario Statistic Top Ten WeWealth

CONTATTI

T (+39) 011 5813 777
Email: sales@fidaonline.com

FIDA - Finanza Dati Analisi
Via Cernaia, 31 - IT10121 - Torino - ITA

Apri in Google Maps

  • SOCIAL
FIDA LIVE

Headquarter: Via Cernaia 31 - 10121 Torino
Cap. Soc. €100.000 i.v. - R.E.A. TO-1104529 - Torino: Reg. Imprese, Cod.Fisc. e P.Iva 06512970960
© 2018 All rights reserved FIDA S.r.L.

TORNA SU