FIDA LIVE

  • LIVE Home
    • Privacy PolicyGDPR
    • Cookie PolicyGDPR
    • Sito Web FIDA
  • UFFICIO STUDI
    • RESEARCH
      • FIDA Fund Focus
      • FIDArating Analysis
      • Mercati e Scenari
      • Quant
    • ESG
      • Articoli
    • RegTECH
      • MIFID2
      • PRIIPs
    • EDU
      • FIDA educational
      • Enciclopedia della finanza
    • BIBLIOTECA
      • Paper e Studi
      • Guida al processo di investimento
  • SOLUTIONS
    • Aggiornamento soluzioni FIDA
  • 0
Monica Zerbinati
9 Luglio 2025 / Pubblicato il FIDArating analysis, RESEARCH

FIDArating Analysis – Giugno 2025

Analisi quantitative a cura dell'Ufficio Studi sul mondo del risparmio gestito.
FIDA FEIFIDA FFIFIDArating AnalysisRankingTop Ten
  • 0
Monica Zerbinati
4 Luglio 2025 / Pubblicato il Quant

Global View – Giugno 2025

Giugno ha premiato il rischio selettivo e punito l’approccio generalista. I vincitori sono stati i temerari che hanno scommesso su Fintech, Corea e convertibili; gli sconfitti, coloro che confidavano nella stabilità dei governativi e nella difesa dei mercati emergenti asiatici. I segnali macro restano misti, e il mercato, più che cercare una direzione, pare stia scegliendo una narrazione.
Global ViewOverviewQuantStatistic
  • 0
Monica Zerbinati
1 Luglio 2025 / Pubblicato il MIFID2, SOLUTIONS

Inside the black box of performance

Performance contribution is an essential tool for analyzing the real weight of each component of the portfolio on the final results, going beyond simple overall performance. Unlike attribution, which compares with benchmarks, contribution captures actual contributions, making it ideal for personalized advice. With MiFID II requiring increasingly transparent reporting, this analysis is becoming a professional standard. Through metrics such as MWRR, TWRR, and percentage performance contribution, advisors can identify the true drivers of performance and communicate with scientific precision to clients, transforming advice into a data-driven service based on quantitative evidence.
  • 0
Monica Zerbinati
1 Luglio 2025 / Pubblicato il MIFID2, SOLUTIONS

Dentro la scatola nera della performance

La performance contribution è lo strumento essenziale per analizzare il peso reale di ogni componente del portafoglio sui risultati finali, andando oltre il semplice rendimento complessivo. A differenza dell'attribution, che confronta con benchmark, la contribution fotografa i contributi effettivi, risultando ideale per la consulenza personalizzata. Con MiFID II che richiede rendicontazione sempre più trasparente, questa analisi diventa uno standard professionale. Attraverso metriche come MWRR, TWRR e performance contribution percentuale, i consulenti possono identificare i veri driver della performance e comunicare con precisione scientifica ai clienti, trasformando la consulenza in un servizio data-driven basato su evidenze quantitative.
  • 0
Monica Zerbinati
17 Giugno 2025 / Pubblicato il MIFID2, SOLUTIONS

La tecnologia a servizio della vigilanza

Nel sistema di vigilanza italiano, l’OCF presidia con rigore l’attività dei consulenti finanziari autonomi, imponendo un regime informativo stringente e articolato. Il report periodico richiesto dall’Organismo non è un mero adempimento formale, ma un esercizio complesso di accountability operativa, che riflette la qualità e la coerenza della consulenza offerta. In questo contesto, FIDAworkstation si propone come infrastruttura tecnologica evoluta: automatizza la generazione del report OCF, integra la compliance nei processi decisionali e garantisce tracciabilità e precisione documentale. Un alleato strategico per trasformare l’obbligo regolamentare in leva di autorevolezza professionale.
  • 0
Monica Zerbinati
10 Giugno 2025 / Pubblicato il FIDArating analysis, RESEARCH

FIDArating Analysis – Maggio 2025

Analisi quantitative a cura dell'Ufficio Studi sul mondo del risparmio gestito.
FIDA FEIFIDA FFIFIDArating AnalysisRankingTop Ten
  • 0
Monica Zerbinati
6 Giugno 2025 / Pubblicato il Quant

Global View – Maggio 2025

Nel mese di maggio, i mercati azionari globali hanno registrato un forte slancio, trainati principalmente dai settori tecnologico e dell’intelligenza artificiale. L’andamento ha evidenziato una crescente selettività settoriale e una marcata divergenza geografica, con alcune economie asiatiche in netta evidenza. La tecnologia e l’innovazione si sono confermate al centro dell’attenzione degli investitori, mentre settori tradizionalmente difensivi, come l’healthcare e il biotech, hanno mostrato segnali di debolezza. Il comparto obbligazionario ha continuato a soffrire per l’inerzia delle politiche monetarie restrittive, sebbene alcune nicchie come i convertibili abbiano offerto spunti positivi. Sul mercato valutario sono emerse tensioni, con flussi divergenti tra valute sviluppate ed emergenti. In questo scenario, l’adozione di strategie flessibili e una selezione attiva restano strumenti chiave per navigare la transizione dei mercati.
Global ViewOverviewQuantStatistic
  • 0
Monica Zerbinati
29 Maggio 2025 / Pubblicato il SOLUTIONS

Model portfolios: the architecture of financial advisory between tradition and future

In the context of modern financial advisory, model portfolios represent the synthesis between industrial efficiency and personalization. Born from the need to combine regulatory rigor (MiFID II), strategic consistency, and operational scalability, they integrate advanced quantitative methodologies with ESG criteria and sophisticated technological tools. Used by banks, asset management companies, family offices, and independent advisors, they serve as a strategic infrastructure for allocation and compliance, transforming market complexity into personalized, trackable, and adaptable solutions.
  • 0
Monica Zerbinati
29 Maggio 2025 / Pubblicato il SOLUTIONS

I portafogli modello: l’architettura della consulenza finanziaria tra tradizione e futuro

Nel contesto della consulenza finanziaria moderna, i portafogli modello rappresentano la sintesi tra efficienza industriale e personalizzazione. Nati dall'esigenza di coniugare rigore normativo (MiFID II), coerenza strategica e scalabilità operativa, integrano metodologie quantitative avanzate con criteri ESG e strumenti tecnologici evoluti. Utilizzati da banche, SGR, family office e consulenti indipendenti, fungono da infrastruttura strategica per l'allocazione e la compliance, trasformando la complessità del mercato in soluzioni personalizzate, tracciabili e adattabili.
  • 0
Monica Zerbinati
28 Maggio 2025 / Pubblicato il Quant

FPN: Weekly Quantitative Alert – 27.05.2025

Attraverso analisi periodiche vengono indagate le performance degli indici FIDA FFI, rappresentativi di circa 250 categorie del risparmio gestito disponibilie per gli investitori retail italiani. Il report, prodotto con cadenza variabile sulla base del manifestarsi del fenomeno indagato, si propone di riportare e documentare gli indici di categoria nel momento in cui registrino performance al di fuori di un certo range e quindi considerabili “outliers” rispetto alle rilevazioni degli ultimi 5 anni.
FPNOutliersOverviewQuantStatistic
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

I PIÚ RECENTI

  • FPN: Weekly Quantitative Alert – 11.11.2025

    Attraverso analisi periodiche vengono indagate ...
  • Global View – Ottobre 2025

    Ottobre 2025 ha premiato la selettività e il ri...
  • FIDArating Analysis – Ottobre 2025

    Settembre 2025 si conferma un mese vincente per...
  • FPN: Monthly Quantitative Alert – 04.11.2025

    Analisi condotte su rendimenti mensili dal 30/1...
  • FPN: Weekly Quantitative Alert – 04.11.2025

    Attraverso analisi periodiche vengono indagate ...

LIVE VIA E-MAIL

Iscriviti a FIDA LIVE via E-MAIL per essere aggiornato in tempo reale!

ISCRIZIONE  Non facciamo spam!

Potrai selezionare quali contenuti ricevere e potrai cancellarti dalla lista in qualsiasi momento.

Privacy Policy
Cookies Policy

TAGS

analisi tecnica Annuario ESG FIDA FEI FIDA FFI Fida Fund Focus FIDArating Analysis FPN Gianni Costan Global View Luca Lodi MIFID2 Outliers Overview Quant Ranking Statistic Stock Opportunity Top Ten Trimestrali

CONTATTI

T (+39) 011 5813 777
Email: sales@fidaonline.com

FIDA - Finanza Dati Analisi
Via Cernaia, 31 - IT10121 - Torino - ITA

Apri in Google Maps

  • SOCIAL
FIDA LIVE

Headquarter: Via Cernaia 31 - 10121 Torino
Cap. Soc. €100.000 i.v. - R.E.A. TO-1104529 - Torino: Reg. Imprese, Cod.Fisc. e P.Iva 06512970960
© 2018 All rights reserved FIDA S.r.L.

TORNA SU