Iscriviti a FIDA LIVE

... e ricevi i nostri aggiornamenti

ISCRIVITI

Riceverai via e-mail le analisi del nostro Ufficio Studi e sarai aggiornato sulle novità del mercato.

Informativa sulla PRIVACY e GDPR

FIDA LIVE

  • LIVE Home
    • Privacy PolicyGDPR
    • Cookie PolicyGDPR
    • Sito Web FIDA
  • UFFICIO STUDI
    • RESEARCH
      • FIDA Fund Focus
      • FIDArating Analysis
      • Mercati e Scenari
      • Quant
    • ESG
      • Articoli
    • RegTECH
      • MIFID2
      • PRIIPs
    • EDU
      • FIDA educational
      • Enciclopedia della finanza
    • BIBLIOTECA
      • Paper e Studi
      • Guida al processo di investimento
  • SOLUTIONS
    • Aggiornamento soluzioni FIDA
Ufficio Studi
26 Luglio 2017 / Pubblicato il FIDA Fund Focus

FONDO da monitorare: Algebris Financial Income RD Dis EUR – 26/07/2017

IE00BCZNX202

Algebris Financial Income RD Dis EUR

La specificità dell’investimento nel settore finanziario attraverso numerosi strumenti finanziari. Alti rischi da compensare con alti rendimenti

Politica d’investimento
Algebris Financial Income RD Dis EUR (vai alla scheda del fondo su FondiDOC) rientra nella categoria FIDA Diversificati Eur Hedged Moderati. L’obiettivo del fondo è quello di investire a livello globale nel settore finanziario principalmente in azioni che pagano dividendi elevati, obbligazioni e Titoli di Stato. Vengono ricompresi nell’investimento numerosi strumenti finanziari quali obbligazioni convertibili, ETN, ETF nonché strumenti derivati. Al 30 giugno la ripartizione a livello geografico presenta una concentrazione per più del 50% in Europa, 27% in America del Nord e la restante parte suddivisa in zone asiatiche e del pacifico. Anche l’esposizione valutaria rispecchia similmente tali percentuali.
Analisi storica
Il fondo, nato nei primi mesi del 2014, presenta un andamento del valore del NAV non ancora ben definito. Il confronto con il suo benchmark di categoria evidenzia come l’andamento sia abbastanza altalenante. Il 2016 è stato il momento più turbolento dato anche il crollo generale dei principali mercati avvenuto nei primi mesi facendo registrare un Draw Down pari al 23 % circa. Il fondo comunque è riuscito a recuperare le perdite subite chiudendo il 2016 con un rendimento intorno al 4 %. Attualmente il valore delle quote prosegue un trend rialzista portando il rendimento nell’anno corrente al 9% circa.
Analisi competitiva
Il confronto con la categoria mette in evidenza come dal lato del rendimento il fondo raggiunge ottimi risultati, posizionandosi nei primi due quintili su tutti gli orizzonti temporali di osservazione. In particolare nel confronto ad 1 e 3 anni il fondo registra rispettivamente un 23% e 16% circa, collocandolo nel primo quintile. Ciò che si evidenzia inoltre, è il confronto dal lato del rischio in cui Draw Down e volatilità, soprattutto sugli orizzonti temporali ad 1 e 3 anni, relegano il fondo negli utlimi due quintili.
Giudizio
Coerentemente con le caratteristiche illustrate, il fondo si posiziona su un livello di rischio, misurato con l’SRRI, pari a 5 (su una scala di 7), segnale che esso si adatta alle esigenze di investitori che presentano un’elevata propensione al rischio. Per avere un’ulteriore conferma delle caratteristiche del fondo, bisognerebbe avere uno storico più ampio per analizzare meglio la convenienza dell’investimento. Analizzando dall’altro lato il suo benchmark di categoria possiamo dire che l’investimento , per generare un apprezzamento rilevante del capitale, deve essere mantenuto per almeno 5 anni. In conclusione, questa tipologia di strumento si adatta ad investitori alla ricerca di diversificazione settoriale e consci di poter sopportare un livello di aleatorietà notevole, al fine di cogliere un elevato rendimento potenziale su un orizzonte temporale medio-lungo e non inferiore ai cinque anni.
FONDO da monitorare: Algebris Financial Income RD Dis EUR – 26/07/2017 ultima modifica: 2017-07-26T12:18:36+02:00 da Ufficio Studi
Tweet
Share
Share

Che altro puoi leggere

DPAM INVEST Real Estate Europe – 27/03/2018
Turchia, tra equity e Lira
Sotto l’albero di natale: i beni di lusso brillano tra i fondi, ma occhio ai rischi

I PIÚ RECENTI

  • FPN: Weekly Quantitative Alert – 13.05.2025

    Analisi condotte su rendimenti settimanali dal ...
  • Come l’intelligenza dei dati riorganizza il caos della sovrabbondanza informativa

    In un contesto in cui la sovrabbondanza informa...
  • How data intelligence reorganizes the chaos of information overabundance

    In a context where information overabundance ri...
  • FIDArating Analysis – Aprile 2025

    Analisi quantitative a cura dell'Ufficio Studi ...
  • Global View – Aprile 2025

    Aprile 2025 si è rivelato un mese ostico per i ...

LIVE VIA E-MAIL

Iscriviti a FIDA LIVE via E-MAIL per essere aggiornato in tempo reale!

ISCRIZIONE  Non facciamo spam!

Potrai selezionare quali contenuti ricevere e potrai cancellarti dalla lista in qualsiasi momento.

Privacy Policy
Cookies Policy

TAGS

analisi tecnica Azioni Classifiche ETF FIDA ETF Index FIDA FEI FIDA FFI fida fund index FIDArating FIDArating Analysis Fondi FPN Outliers Overview Quantitative Ranking Scenario Statistic Top Ten WeWealth

CONTATTI

T (+39) 011 5813 777
Email: sales@fidaonline.com

FIDA - Finanza Dati Analisi
Via Cernaia, 31 - IT10121 - Torino - ITA

Apri in Google Maps

  • SOCIAL
FIDA LIVE

Headquarter: Via Cernaia 31 - 10121 Torino
Cap. Soc. €100.000 i.v. - R.E.A. TO-1104529 - Torino: Reg. Imprese, Cod.Fisc. e P.Iva 06512970960
© 2018 All rights reserved FIDA S.r.L.

TORNA SU