Articolo redatto per Il mese di ottobre si archivia con due importanti eventi: il passaggio di testimone al vertice della Bce e la sforbiciata ai tassi Usa. Sui mercati, l’azionario porta a casa risultati talvolta anche importanti, mentre sulle porzioni di obbligazionario qualche ritracciamento contribuisce a raffreddare la febbre dei mercati La cronaca
Mercati tonici e parzialmente scaricati, dati macro discreti e Banche centrali a vegliare: i primi tre trimestri dell’anno si concludono con buone premesse Dati macro In Europa – e non solo – si evidenzia un rallentamento della crescita. L’indice dei prezzi al consumo, che aveva chiuso il 2018 prossimo al 2%, è progressivamente calato
Articolo redatto per Tra i principali listini azionari, in pole position a settembre c’è Istanbul (+9%), che nei primi 15 giorni di ottobre ritraccia però di 10 punti percentuali. Sui comparti obbligazionari continuano a pesare gli aggiustamenti sui cambi Dopo un agosto in chiaroscuro settembre ha permesso un brillante rally di fine estate,
Articolo redatto per I fattori che hanno determinato la consistente ripresa dei mercati sono da attribuirsi all’operatività delle banche centrali, in particolare di quella europea I mercati azionari di fine estate hanno realizzato movimenti direzionali piuttosto violenti che però si sono tradotti in un niente di fatto. Dopo un luglio discreto, agosto si
Contributo per FocusRisparmio – Luglio 2019 Focus sul segmento corporate globale nel mondo dei tassi negativi Categorie FIDA – Obbligazionari globali corporate e Obbligazionari globali corporate High Yield Politica d’investimento Le obbligazioni corporate hanno da sempre un ruolo fondamentale nell’asset allocation dei portafogli diversificati ed in particolare nei contesti come quello attuale
Articolo redatto per Dai minimi relativi della seconda metà di maggio a circa 1.270 dollari l’oncia, l’oro ha messo a un rialzo del 13%, a fine giugno. La gestione attiva ha realizzato in media un incremento del 18%, anche grazie all’uso della leva Tra le ragioni della corsa all’oro si possono citare le