Articolo redatto per Da una ventina di giorni siamo entrati nel mese di maggio. Il classico motto “sell in may and go away” che suggerisce di vendere a maggio, stare liquidi per i successivi sei mesi e ricomprare a novembre, varrà anche quest’anno? Intanto nei mesi precedenti… Poche parole per riassumere una ormai
Articolo redatto per Mercati al collasso. Il crollo registrato nel mese di marzo trascina nel baratro le performance del primo trimestre del 2019 Dalla classifica delle categorie per rendimento a un mese emerge una realtà a cui da almeno un decennio non eravamo più abituati. Il ranking è costruito sulla base di indici
Articolo redatto per Mercati contagiati: l’esplosione del coronavirus si diffonde a livello globale su tutti i listini. Il range delle perdite è piuttosto elevato: mentre negli Usa vanno dal 10 al 20%, in Europa spaziano dal 20 al 30% Marzo prosegue sulla stessa linea del mese precedente, difficile ed estremamente problematico. Le performance
Performance eccellenti messe a segno dai mercati azionari, accostate a risultati ben più tiepidi dell’obbligazionario. Le basi dalle quali nasce il nuovo anno mostrano un buon livello di fiducia da parte degli investitori ed una certa propensione al rischio. Dati macro I dati macro dell’ultimo trimestre 2019 disegnano un contesto complessivamente buono e ben
Articolo redatto per L’ultimo mese dell’anno si è concluso con una nota decisamente dolce e ha permesso al 2019 di essere ricordato come un anno positivo per molti listini. Ecco come sono andati i vari asset. E ora? Per quanto riguarda i mercati azionari, i principali listini mondiali si sono mossi in terreno