LU0106238719 Investire in large e mid cap italiane con i vantaggi dei PIR FIDArating: Politica d’investimento Il fondo è un prodotto che investe prevalentemente in azioni italiane Large & Mid Cap e rientra nel gruppo degli strumenti riconosciuti come PIR compliant riservando almeno il 70% del suo patrimonio in società del nostro Paese, il 21%
I fondi speculativi italiani non puntano tanto a performance eclatanti quanto a risultati costanti e decorrelati dai mercati tradizionali. Negli ultimi cinque anni hanno reso in media il 20% (circa il 3,7% annuo composto) con una volatilità contenuta intorno al 5%. Le strategie Long-Short si distinguono per maggiore aggressività, alternando anni di forte crescita ad altri più difficili, mentre il quadro complessivo conferma la loro funzione di stabilità e diversificazione.
FR0000989915 Tra i settori trainanti del Vecchio continente, l’immobiliare FIDArating: Azionari settoriali – Immobiliare (Europa) Politica d’investimento Dopo una breve correzione avvenuta tra febbraio e marzo di quest’anno, il settore immobiliare ha cominciato nuovamente a crescere, fatta eccezione per l’area asiatica che ristagna ancora anche a causa delle recenti crisi legate ai Paesi emergenti. Scendendo
Dopo un luglio scoppiettante che ha coinvolto positivamente quasi tutte le asset class, il mese corrente registra notevoli divergenze e vede ampliarsi i gap Banche centrali Sul finire di agosto, come da tradizione, tra le montagne del Wyoming si è tenuto l’annuale simposio di Jackson Hole. L’obiettivo delle riunioni, reiterate da decenni, è
LU0251853072 Healthcare: un settore di profitto legato alle necessità dell’uomo FIDArating: Politica d’investimento Uno dei prossimi obiettivi che l’umanità si è prefissata è quello dell’allungamento della vita visto in una doppia chiave di lettura: l’abbattimento delle malattie che ancora non sono curabili e il prolungamento effettivo della vita media. I risultati di medici e scienziati
LU0445386369 Viaggiare scorrelati al mercato in situazioni di alta volatilità FIDArating: Politica d’investimento Ad eccezione di quello statunitense, i mercati globali vivono una situazione di grande incertezza: le probabili prese di profitto degli operatori istituzionali a fronte della crescita degli ultimi 10 anni, le crisi di alcuni Paesi (Turchia e Venezuela in prima linea) e
LU0073232471 Un’opportunità per continuare a beneficiare di un bull market decennale FIDArating: Politica d’investimento I dati macro positivi e le semestrali che continuano a battere le previsioni confermano la forza e l’integrità del mercato americano nonostante i timori dovuti alla Guerra commerciale fra Trump e Xi Jinping. Con una disoccupazione inferiore al 4%, il tasso
La normativa vigente impone numerosi obblighi ai professionisti della finanza. Quali strumenti adottare per esercitare correttamente la consulenza? Con l’entrata in vigore di MiFID2 si è aperta la strada alla consulenza FinTech: l’entità dei nuovi precetti normativi a carico dei consulenti è ora tale da rendere necessario avvalersi di strumenti sofisticati per farvi fronte.
Forse le difficoltà di giugno hanno permesso di ricaricare i mercati, che registrano buone performance sia sul fronte azionario che obbligazionario Banche centrali Banca Centrale Europea Il 26 luglio correva il sesto anniversario del famoso “Whatever it takes”, in concomitanza con l’ultimo consiglio direttivo della Bce prima della pausa estiva. L’occasione è stata










