FIDA LIVE

  • LIVE Home
    • Privacy PolicyGDPR
    • Cookie PolicyGDPR
    • Sito Web FIDA
  • UFFICIO STUDI
    • RESEARCH
      • FIDA Fund Focus
      • FIDArating Analysis
      • Mercati e Scenari
      • Quant
    • ESG
      • Articoli
    • RegTECH
      • MIFID2
      • PRIIPs
    • EDU
      • FIDA educational
      • Enciclopedia della finanza
    • BIBLIOTECA
      • Paper e Studi
      • Guida al processo di investimento
  • SOLUTIONS
    • Aggiornamento soluzioni FIDA
  • 0
Monica Zerbinati
25 Ottobre 2024 / Pubblicato il EDUCATIONAL, Insurance, Mercati e Scenari, Prima pagina

Cina taglia i tassi

Gli investitori italiani hanno sempre mostrato una predilezione per i Btp e le obbligazioni. L’introduzione di asset apparentemente più audaci potrebbe migliorare il profilo di rischio-rendimento grazie ai soli benefici delle decorrelazioni. Una diversificazione efficace però è difficilmente attuabile senza strumenti del risparmio gestito.
  • 0
Monica Zerbinati
16 Ottobre 2024 / Pubblicato il FIDArating analysis, Prima pagina, RESEARCH

Osservatorio Trimestrale – Terzo Trimestre 2024

  Concluse le analisi sul terzo trimestre 2024. L’analisi del risparmio gestito evidenzia come i prodotti diversificati abbiano colto le dinamiche di mercato, con una gestione attiva che ha apportato un valore aggiunto, superando i benchmark di qualche punto base. Il focus su small cap e società growth ha offerto un vantaggio competitivo. Settorialmente, i
FIDArating AnalysisRankingTop TenTrimestrali
  • 0
Monica Zerbinati
11 Ottobre 2024 / Pubblicato il FIDArating analysis, RESEARCH

FIDArating Analysis – Settembre 2024

Analisi quantitative a cura dell'Ufficio Studi sul mondo del risparmio gestito.
FIDA FEIFIDA FFIFIDArating AnalysisRankingTop Ten
  • 0
Monica Zerbinati
30 Settembre 2024 / Pubblicato il EDUCATIONAL, Insurance, Mercati e Scenari, Prima pagina

Investire in Btp e fondi governativi: opportunità e strategie nel 2024

Gli investitori italiani hanno sempre mostrato una predilezione per i Btp e le obbligazioni. L’introduzione di asset apparentemente più audaci potrebbe migliorare il profilo di rischio-rendimento grazie ai soli benefici delle decorrelazioni. Una diversificazione efficace però è difficilmente attuabile senza strumenti del risparmio gestito.
  • 0
Monica Zerbinati
11 Settembre 2024 / Pubblicato il FIDArating analysis, RESEARCH

FIDArating Analysis – Agosto 2024

Analisi quantitative a cura dell'Ufficio Studi sul mondo del risparmio gestito.
FIDA FEIFIDA FFIFIDArating AnalysisRankingTop Ten
  • 0
Monica Zerbinati
4 Settembre 2024 / Pubblicato il EDUCATIONAL, Insurance, Mercati e Scenari, Prima pagina

Oltre i Btp: la mappa dei fondi obbligazionari su cui investire

Gli investitori italiani hanno sempre mostrato una predilezione per i Btp e le obbligazioni. L’introduzione di asset apparentemente più audaci potrebbe migliorare il profilo di rischio-rendimento grazie ai soli benefici delle decorrelazioni. Una diversificazione efficace però è difficilmente attuabile senza strumenti del risparmio gestito.
  • 0
Monica Zerbinati
12 Agosto 2024 / Pubblicato il FIDArating analysis, RESEARCH

FIDArating Analysis – Luglio 2024

Analisi quantitative a cura dell'Ufficio Studi sul mondo del risparmio gestito.
FIDA FEIFIDA FFIFIDArating AnalysisRankingTop Ten
  • 0
Monica Zerbinati
2 Agosto 2024 / Pubblicato il EDUCATIONAL, Insurance, Mercati e Scenari, Prima pagina

Oro e metalli preziosi: come e perchè investire con Etf e fondi

Confronto tra Btp e polizze vita, con focus sui profili di rischio e rendimento e analisi dell’impatto della valorizzazione a costo storico. Si esaminano anche i costi aggiuntivi delle polizze vita e la loro capacità di mantenere rendimenti stabili rispetto agli investimenti diretti in titoli di Stato
  • 0
Monica Zerbinati
16 Luglio 2024 / Pubblicato il FIDArating analysis, Prima pagina, RESEARCH

Osservatorio Trimestrale – Secondo Trimestre 2024

  Concluse le analisi sul secondo trimestre 2024. I fondi comuni azionari sulla Turchia dominano l’offerta del risparmio gestito, insieme all’India ed alle società a ridotta capitalizzazione di borsa del Regno Unito. In generale si rileva un recupero dell’Asia e dei paesi emergenti. Tra i settoriali bene i metalli preziosi, con allunghi a doppia cifra
FIDArating AnalysisRankingTop TenTrimestrali
  • 0
Monica Zerbinati
11 Luglio 2024 / Pubblicato il FIDArating analysis, RESEARCH

FIDArating Analysis – Giugno 2024

Analisi quantitative a cura dell'Ufficio Studi sul mondo del risparmio gestito.
FIDA FEIFIDA FFIFIDArating AnalysisRankingTop Ten
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9

I PIÚ RECENTI

  • FPN: Weekly Quantitative Alert – 28.10.2025

    Attraverso analisi periodiche vengono indagate ...
  • FPN: Weekly Quantitative Alert – 21.10.2025

    Attraverso analisi periodiche vengono indagate ...
  • Global View – Settembre 2025

    Settembre si chiude con una performance straord...
  • Osservatorio Trimestrale – Terzo Trimestre 2025

    Un trimestre da incorniciare per i mercati fina...
  • FIDArating Analysis – Settembre 2025

    Settembre 2025 si conferma un mese vincente per...

LIVE VIA E-MAIL

Iscriviti a FIDA LIVE via E-MAIL per essere aggiornato in tempo reale!

ISCRIZIONE  Non facciamo spam!

Potrai selezionare quali contenuti ricevere e potrai cancellarti dalla lista in qualsiasi momento.

Privacy Policy
Cookies Policy

TAGS

analisi tecnica Annuario ESG FIDA FEI FIDA FFI Fida Fund Focus FIDArating Analysis FPN Gianni Costan Global View Luca Lodi MIFID2 Outliers Overview Quant Ranking Statistic Stock Opportunity Top Ten Trimestrali

CONTATTI

T (+39) 011 5813 777
Email: sales@fidaonline.com

FIDA - Finanza Dati Analisi
Via Cernaia, 31 - IT10121 - Torino - ITA

Apri in Google Maps

  • SOCIAL
FIDA LIVE

Headquarter: Via Cernaia 31 - 10121 Torino
Cap. Soc. €100.000 i.v. - R.E.A. TO-1104529 - Torino: Reg. Imprese, Cod.Fisc. e P.Iva 06512970960
© 2018 All rights reserved FIDA S.r.L.

TORNA SU