Brunello Cucinelli è una casa di moda italiana fondata dall’omonimo imprenditore, nota per la produzione di maglieria pregiata in cashmere, nata e sviluppatasi nel borgo medioevale di Solomeo. L’azienda è oggi tra le principali realtà internazionali attive nel settore del lusso, avendo sviluppato collezioni femminili e maschili di total look, e potendo contare su una
MARR è leader in Italia nella distribuzione specializzata di prodotti alimentari alla ristorazione extra domestica (Foodservice) con più di 45.000 clienti. Il core business della società consiste nel fare da intermediario tra i produttori e la ristorazione commerciale e collettiva per svolgere la sua attività il Gruppo MARR si avvale di oltre 800 dipendenti, più
Il Gruppo Intesa Sanpaolo, che nasce dalla fusione di Sanpaolo IMI in Banca Intesa, è il maggior gruppo bancario in Italia con 12 mln di clienti ed uno dei principali in Europa. E’ leader italiano nelle attività finanziarie per famiglie e imprese. Il gruppo bancario ha anche una presenza internazionale strategica, con circa 1.100 sportelli
Spesso per analizzare i mercati è utile rappresentarne l’andamento non solo in termini assoluti ma anche in termini relativi. La Forza Relativa è lo strumento più comunemente usato a questo fine. Il concetto di Forza Relativa è il confronto di una serie storica di dati, di un titolo o di un indice, con i valori
Italgas è il più importante operatore in Italia nel settore della distribuzione del gas naturale e il terzo in Europa. Con i suoi 4.000 dipendenti gestisce, direttamente o attraverso le proprie partecipate, una rete di distribuzione che si estende complessivamente per circa 65.000 km. È storicamente riconosciuta come la società che ha portato il gas
UBI Banca Il Gruppo UBI Banca è nato dalla fusione di due gruppi bancari italiani, l’ex Gruppo banche Popolari Unite (BPU) e l’ex gruppo Banca Lombarda e Piemontese nel 2007. Nel 2015 è la prima realtà a dare attuazione al processo di riforma delle banche popolari diventando una SpA. Oggi UBI Banca è il quinto
Il Gruppo Geox è uno dei marchi leader nazionali nel settore calzaturiero. Dalla sua fondazione ad oggi la società si è espansa sia a livello di business nel settore dell’abbigliamento sia a livello geografico, con una presenza in ben 110 Paesi ed un fatturato per il 65% ottenuto all’estero. Geox deve il proprio successo alla
La quotata, sul segmento STAR, svolge gran parte del suo operato nel campo delle tecnologie e soluzioni per la sicurezza informatica, la digitalizzazione dei processi gestionali e l’identità digitale, settori, questi, in forte crescita ma pur sempre pro-ciclici. La società ha tre business unit, opera su tutto il territorio nazionale con otto sedi e più
Il gruppo è leader in Italia e tra i primi operatori europei nella progettazione, produzione e sviluppo nel campo di sistemi laser innovativi per applicazioni medicali ed industriali che commercia in tutto il mondo. La società gode di un’impostazione strutturale marcatamente positiva, coerentemente con l’esplosione del settore, che negli ultimi dieci anni ha permesso di
KIID è l’acronimo di “Key Investor Information Document”, definizione che mette in chiaro fin da subito la sua finalità. Tradotto letteralmente significa infatti “Documento con le informazioni chiave per gli investitori” ed è la principale novità introdotta dalla Direttiva UCITS IV, entrata in vigore già il 1° luglio 2011, il cui scopo dichiarato è quello










