Dopo il grave ritracciamento registrato tra la fine del 2017 e l’inizio dell’anno che ha coinvolto l’intero settore delle utilities, esso sembra ora tonico e ben impostato. Tra le società interessate ci sono ancora importanti occasioni di acquisto fornite dalle correzioni sui titoli che godono di trend strutturali positivi. Tra questi figura senz’altro Ascopiave Spa,
Nata nel 2002 dall’aggregazione di 11 aziende emiliano-romaniole operanti in vari settori delle utility è divenuta una dei primi gruppi nazionali multi-utility. Col passare del tempo ha proseguito con la sua espansione aggregando altre aziende locali. Ad oggi, Hera opera nei seguenti settori ambiente (gestione rifiuti), idrico ed energia. Il gruppo conta ben 9000 dipendenti
BE6213828088 DPAM INVEST Real Estate Europe Tornare ad investire sul mattone. L’economia europea in fase di ripresa potrebbe consentire al settore immobiliare di accelerare la sua crescita cominciata nel 2009 Politica d’investimento Nello scenario attuale con un trend crescente cominciato dal 2009, l’investimento immobiliare può tornare ad essere una buona alternativa. Tra i
LU0340555134 Investire nella rivoluzione digitale che stiamo vivendo Politica d’investimento La rivoluzione digitale degli ultimi anni ha portato molti gestori alla creazione di nuovi fondi focalizzati quasi esclusivamente su queste nuove tecnologie. Tra questi uno dei migliori, secondo il rating FIDA, è il Pictet-Digital R EUR (vai alla scheda del fondo su FondiDOC ). Lo
E’ ormai una delle principali banche del mercato europeo, presente in oltre 22 nazioni con circa 9.500 filiali, si rivolge ai privati e alle piccole medie imprese offrendo una serie di servizi personalizzati che spaziano da quelli tradizionali al private e corporate banking. Il 9 febbraio scorso, a seguito della presentazione dei dati del gruppo
IE00B23S7K36 Gli ottimi risultati dei mercati azionari Brasile e America Latina ottenuti a gennaio hanno riportato un po’ di attenzione su un’area caratterizzata da risultati estremamente volatili. L’andamento del ciclo economico e l’eventuale ripresa dei prezzi delle materie prime potrebbero aggiungere un pizzico di sale sulla tavola degli investimenti Politica d’investimento Mellon propone nella
Azimut Holding Spa è una società leader nel settore dei servizi finanziari in Italia. Nelle scorse settimane la società ha dichiarato di prevedere un utile netto consolidato per il 2017 di oltre 200 milioni di euro, il secondo miglior risultato dalla sua nascita, confermando quindi l’obbiettivo del piano quinquennale di 300 milioni di euro di
Luxottica è una società leader per la produzione e distribuzione di occhiali di alta qualità. La società nasce nel 1961 e il suo sviluppo si è caratterizzato, soprattutto negli ultimi anni, per l’elevato numero di fusioni con società concorrenti, che l’hanno portata a diventare la prima grande produttrice mondiale di lenti e montature per occhiali.
LU1569045039 Un approccio long/short per sfruttare ogni possibile movimento sul mercato europeo. Politica d’investimento Il fondo (vai alla scheda del fondo su FondiDOC) posto all’interno della categoria FIDA Ritorno Assoluto – Long Short Strategy, è un fondo feeder del comparto Pictet Total Return – Corto Europe, che è invece definito fondo master, e nel quale
LU0479425513 Come sfruttare lo sviluppo della domanda interna della Cina, grazie alle politiche monetarie espansive. Politica d’investimento Il fondo (vai alla scheda del fondo su FondiDOC) posto all’interno della categoria FIDA Azionari Asia Pacifico (Mercati Emergenti e Sviluppati) e collocato all’inizio del 2010, ha come obiettivo la crescita del capitale a lungo termine, investendo principalmente