Iscriviti a FIDA LIVE

... e ricevi i nostri aggiornamenti

ISCRIVITI

Riceverai via e-mail le analisi del nostro Ufficio Studi e sarai aggiornato sulle novità del mercato.

Informativa sulla PRIVACY e GDPR

FIDA LIVE

  • LIVE Home
    • Privacy PolicyGDPR
    • Cookie PolicyGDPR
    • Sito Web FIDA
  • UFFICIO STUDI
    • RESEARCH
      • FIDA Fund Focus
      • FIDArating Analysis
      • Mercati e Scenari
      • Quant
    • ESG
      • Articoli
    • RegTECH
      • MIFID2
      • PRIIPs
    • EDU
      • FIDA educational
      • Enciclopedia della finanza
    • BIBLIOTECA
      • Paper e Studi
      • Guida al processo di investimento
  • SOLUTIONS
    • Aggiornamento soluzioni FIDA

Educational

  • 0
Cosimo Baccaro
4 Dicembre 2019 / Pubblicato il EDUCATIONAL, PRIIPs, RegTECH

Settore assicurativo (IDD): normativa ed opportunità

In parallelo con l’entrata in vigore della normativa europea MIFID II che regola il mondo del risparmio gestito, è divenuta operativa la nuova direttiva in campo assicurativo. La IDD (Insurance Distribution Directive) ha l’arduo compito di regolamentare il settore assicurativo e in particolar modo si prefigge l’obiettivo di migliorare la trasparenza e la tutela dell’investitore.
  • 0
Ufficio Studi
2 Ottobre 2019 / Pubblicato il EDUCATIONAL

Leading indicators per anticipare i mercati

I mercati finanziari possono essere analizzati nelle maniere più svariate. Quella più classica e ortodossa è certamente basata sull’andamento dell’economia la cui salute essi, indirettamente, rappresentano. Il problema principale di questo approccio è che volendo andare oltre l’analisi storica e comprendere meglio l’attualità fino a provare a fare delle previsioni sono necessari indicatori che anticipino
  • 0
Ufficio Studi
3 Luglio 2019 / Pubblicato il EDUCATIONAL

Indicatori macroeconomici e mercati finanziari

Per compiere scelte d’investimento efficaci, è necessario non solo comprendere gli strumenti finanziari in cui si vuole investire, ma anche lo scenario e le prospettive dell’economia nel suo complesso. Crescita, disoccupazione, inflazione e gli altri elementi che caratterizzano l’andamento macroeconomico sono fattori determinanti per l’andamento dei mercati. Al fine di poterli analizzare in maniera adeguata,
  • 0
Luca Lodi
20 Marzo 2019 / Pubblicato il EDUCATIONAL, Prima pagina

LTRO e TLTRO: dalle banche all’economia reale

Cosa sono le misure di sostegno al mercato interbancario tornate  sotto i riflettori della BCE La condizione necessaria affinché un sistema bancario esista e funzioni è che la liquidità circoli fra le banche, cioè che ogni istituto trovi una controparte disposta a cedere liquidità a scadenze per le quali ha necessità di un reintegro, ad
  • 0
Luca Lodi
4 Febbraio 2019 / Pubblicato il EDUCATIONAL

Come costruire un portafoglio

Vito Massafra intervista Luca Lodi, Head of R&D FIDA, sul corretto procedimento per costruire un portafoglio di investimento
Luca LodiMIFID2
  • 0
Ufficio Studi
24 Luglio 2018 / Pubblicato il EDUCATIONAL

Il TWRR

Nell’ambito del risparmio gestito assume un ruolo di primaria importanza la valutazione delle politiche di gestione. Quando si affidano i proprio risparmi alle capacità di un asset manager, è fondamentale conoscerne i risultati in maniera corretta con misure adeguate. L’idea di base è di depurare il rendimento imputabile alle scelte dei gestori dalle altre componenti,
  • 0
Ufficio Studi
28 Giugno 2018 / Pubblicato il EDUCATIONAL

Il MWRR

I metodi per valutare un investimento sono molteplici e rispondono ad altrettante esigenze. Una di queste è la misurazione dei risultati economici effettivamente prodotti cui ben si adatta il Money Weighted Rate Return (MWRR), indicatore relativamente semplice che, a differenza del TWRR, comunemente utilizzato per i fondi comuni, tiene conto di versamenti e prelievi effettuati in
  • 0
Ufficio Studi
31 Maggio 2018 / Pubblicato il EDUCATIONAL

Le forze relative per analizzare i mercati

Spesso per analizzare i mercati è utile rappresentarne l’andamento non solo in termini assoluti ma anche in termini relativi. La Forza Relativa è lo strumento più comunemente usato a questo fine. Il concetto di Forza Relativa è il confronto di una serie storica di dati, di un titolo o di un indice, con i valori
  • 0
Ufficio Studi
24 Aprile 2018 / Pubblicato il EDUCATIONAL

Cos’è un KIID?

KIID è l’acronimo di “Key Investor Information Document”, definizione che mette in chiaro fin da subito la sua finalità. Tradotto letteralmente significa infatti “Documento con le informazioni chiave per gli investitori” ed è la principale novità introdotta dalla Direttiva UCITS IV, entrata in vigore già il 1° luglio 2011, il cui scopo dichiarato è quello
  • 0
Fabio Andreotti
28 Marzo 2018 / Pubblicato il EDUCATIONAL

L’opportunità fiscale dei PIR

I PIR (Piani Individuali di Risparmio) sono lo strumento introdotto dal legislatore che permette agli investitori privati di ottenere un’agevolazione fiscale a fronte di investimenti di medio-lungo termine nel sistema economico italiano. La misura è simile ad altre già attive in diversi altri Paesi europei e, oltre a rappresentare un’opportunità importante per gli investitori, è
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6

I PIÚ RECENTI

  • FPN: Weekly Quantitative Alert – 21.10.2025

    Attraverso analisi periodiche vengono indagate ...
  • Global View – Settembre 2025

    Settembre si chiude con una performance straord...
  • Osservatorio Trimestrale – Terzo Trimestre 2025

    Un trimestre da incorniciare per i mercati fina...
  • FIDArating Analysis – Settembre 2025

    Settembre 2025 si conferma un mese vincente per...
  • FPN: Monthly Quantitative Alert – 07.10.2025

    Analisi condotte su rendimenti mensili dal 09/1...

LIVE VIA E-MAIL

Iscriviti a FIDA LIVE via E-MAIL per essere aggiornato in tempo reale!

ISCRIZIONE  Non facciamo spam!

Potrai selezionare quali contenuti ricevere e potrai cancellarti dalla lista in qualsiasi momento.

Privacy Policy
Cookies Policy

TAGS

analisi tecnica Annuario ESG FIDA FEI FIDA FFI Fida Fund Focus FIDArating Analysis FPN Gianni Costan Global View Luca Lodi MIFID2 Outliers Overview Quant Ranking Statistic Stock Opportunity Top Ten Trimestrali

CONTATTI

T (+39) 011 5813 777
Email: sales@fidaonline.com

FIDA - Finanza Dati Analisi
Via Cernaia, 31 - IT10121 - Torino - ITA

Apri in Google Maps

  • SOCIAL
FIDA LIVE

Headquarter: Via Cernaia 31 - 10121 Torino
Cap. Soc. €100.000 i.v. - R.E.A. TO-1104529 - Torino: Reg. Imprese, Cod.Fisc. e P.Iva 06512970960
© 2018 All rights reserved FIDA S.r.L.

TORNA SU