Iscriviti a FIDA LIVE

... e ricevi i nostri aggiornamenti

ISCRIVITI

Riceverai via e-mail le analisi del nostro Ufficio Studi e sarai aggiornato sulle novità del mercato.

Informativa sulla PRIVACY e GDPR

FIDA LIVE

  • LIVE Home
    • Privacy PolicyGDPR
    • Cookie PolicyGDPR
    • Sito Web FIDA
  • UFFICIO STUDI
    • RESEARCH
      • FIDA Fund Focus
      • FIDArating Analysis
      • Mercati e Scenari
      • Quant
    • ESG
      • Articoli
    • RegTECH
      • MIFID2
      • PRIIPs
    • EDU
      • FIDA educational
      • Enciclopedia della finanza
    • BIBLIOTECA
      • Paper e Studi
      • Guida al processo di investimento
  • SOLUTIONS
    • Aggiornamento soluzioni FIDA
Ufficio Studi
27 Marzo 2018 / Pubblicato il FIDA Fund Focus

DPAM INVEST Real Estate Europe – 27/03/2018

BE6213828088

DPAM INVEST Real Estate Europe

 

Tornare ad investire sul mattone. L’economia europea in fase di ripresa potrebbe consentire al settore immobiliare di accelerare la sua crescita cominciata nel 2009

 

Politica d’investimento
Nello scenario attuale con un trend crescente cominciato dal 2009, l’investimento immobiliare può tornare ad essere una buona alternativa. Tra i fondi specializzati in questo macrosettore uno dei migliori, secondo il rating FIDA, è il DPAM INVEST Real Estate Europe (vai alla scheda del fondo su FondiDOC ). Il fondo investe principalmente in titoli rappresentativi del settore immobiliare in senso lato (quali i certificati immobiliari e i titoli di capitale di società d’investimento a capitale fisso nell’immobiliare (SICAFI), di società d’investimento in crediti immobiliari (SIC) o ancora di società immobiliari o impegnate nella promozione e nello sviluppo immobiliare) emessi da imprese la cui sede legale e/o una parte significativa dei loro attivi, attività, centri di profitto o centri decisionali si trova in Europa, e che generano un rendimento in termini di dividendo, o un rendimento previsto in termini di dividendo, più elevato rispetto alla media del mercato (rappresentata dall’indice FTSE EPRA / NAREIT Developed Europe).

Analisi storica

Il fondo, lanciato nel 2013, dopo una prima fase di assestamento con risultati non soddisfacenti, ma in linea con l’andamento del settore Real Estate, ha fatto registrare ottime performance con un rendimento assoluto superiore al 75% ed un rendimento annualizzato che negli ultimi 5 anni si è avvicinato al 13%. Tali risultati da metà 2016 hanno permesso al fondo di sovraperformare il benchmark di riferimento selezionato dagli esperti di FIDA “Benchmark Azionari Settoriali – Immobiliare (Europa)”.

Analisi competitiva

Confrontando il fondo con i competitor della stessa categoria (fonte FIDAworkstation Plus, provala gratuitamente!) emerge subito l’ottima gestione del fondo sotto il profilo del rischio, con una volatilità tra le più basse della sua categoria ed un draw down quasi dimezzato rispetto all’indice di categoria, che lo fanno posizionare sempre nel primo percentile. Come già accennato, la ripresa del mercato europeo ha permesso a questo fondo di ottenere risultati più che buoni, si può quindi affermare che l’abilità del gestore nel mantenere la volatilità bassa unitamente all’ottenimento di rendimenti significativi permette al fondo di posizionarsi tra i migliori della sua categoria in termini di rapporto rischio-rendimento.

Giudizio

Il settore in cui investe il fondo ha vissuto in passato una profonda crisi, essendo tuttavia un settore ciclico e con l’area euro complessivamente in ripresa, i risultati futuri potrebbero superare quelli ottenuti fino ad ora. Tuttavia la sua politica d’investimento, focalizzata principalmente sul mercato azionario europeo e in particolare sul settore immobiliare, non lo rende uno strumento particolarmente diversificato e non può quindi ritenersi adeguato a tutti gli investitori; l’indicatore sintetico di rischio e rendimento (cd. SRRI) che emerge dal KIID mostra infatti un livello di rischiosità intermedio, precisamente a livello 4.

Costi e struttura del comparto

Il comparto si divide in svariate classi per soddisfare le esigenze di tutti i possibili investitori, con investimenti minimi obbligatori a partire da mille euro fino ad arrivare a 10 milioni per i fondi riservati agli investitori istituzionali. Nel caso specifico preso in analisi, la classe A, le spese si articolano in spese di sottoscrizione pari al 2.00%, spese di rimborso e commissioni legate al rendimento non applicabili, e spese correnti dell’1.70%. Da segnalare inoltre la possibilità per alcune classi di usufruire della denominazione del sottostante in dollari.

Ti interessano le ultime analisi? Le trovi qui.

DPAM INVEST Real Estate Europe – 27/03/2018 ultima modifica: 2018-03-27T11:24:42+02:00 da Ufficio Studi
Tweet
Share
Share
Taggato in: DPAM, EUR, fondo, fund, Immobiliare, Real Estate

Che altro puoi leggere

UBS Lux Eq. Fd China Opportunity P Cap $ – 03/07/2018
SISF Italian Equity A Cap. EUR – 02/10/2018
Selectra J. Lamarck Biotech B Cap EUR – 12/07/2018

I PIÚ RECENTI

  • FPN: Weekly Quantitative Alert – 13.05.2025

    Analisi condotte su rendimenti settimanali dal ...
  • Come l’intelligenza dei dati riorganizza il caos della sovrabbondanza informativa

    In un contesto in cui la sovrabbondanza informa...
  • How data intelligence reorganizes the chaos of information overabundance

    In a context where information overabundance ri...
  • FIDArating Analysis – Aprile 2025

    Analisi quantitative a cura dell'Ufficio Studi ...
  • Global View – Aprile 2025

    Aprile 2025 si è rivelato un mese ostico per i ...

LIVE VIA E-MAIL

Iscriviti a FIDA LIVE via E-MAIL per essere aggiornato in tempo reale!

ISCRIZIONE  Non facciamo spam!

Potrai selezionare quali contenuti ricevere e potrai cancellarti dalla lista in qualsiasi momento.

Privacy Policy
Cookies Policy

TAGS

analisi tecnica Azioni Classifiche ETF FIDA ETF Index FIDA FEI FIDA FFI fida fund index FIDArating FIDArating Analysis Fondi FPN Outliers Overview Quantitative Ranking Scenario Statistic Top Ten WeWealth

CONTATTI

T (+39) 011 5813 777
Email: sales@fidaonline.com

FIDA - Finanza Dati Analisi
Via Cernaia, 31 - IT10121 - Torino - ITA

Apri in Google Maps

  • SOCIAL
FIDA LIVE

Headquarter: Via Cernaia 31 - 10121 Torino
Cap. Soc. €100.000 i.v. - R.E.A. TO-1104529 - Torino: Reg. Imprese, Cod.Fisc. e P.Iva 06512970960
© 2018 All rights reserved FIDA S.r.L.

TORNA SU