Iscriviti a FIDA LIVE

... e ricevi i nostri aggiornamenti

ISCRIVITI

Riceverai via e-mail le analisi del nostro Ufficio Studi e sarai aggiornato sulle novità del mercato.

Informativa sulla PRIVACY e GDPR

FIDA LIVE

  • LIVE Home
    • Privacy PolicyGDPR
    • Cookie PolicyGDPR
    • Sito Web FIDA
  • UFFICIO STUDI
    • RESEARCH
      • FIDA Fund Focus
      • FIDArating Analysis
      • Mercati e Scenari
      • Quant
    • ESG
      • Articoli
    • RegTECH
      • MIFID2
      • PRIIPs
    • EDU
      • FIDA educational
      • Enciclopedia della finanza
    • BIBLIOTECA
      • Paper e Studi
      • Guida al processo di investimento
  • SOLUTIONS
    • Aggiornamento soluzioni FIDA
Monica Zerbinati
10 Febbraio 2025 / Pubblicato il FIDArating analysis, RESEARCH

FIDArating Analysis – Gennaio 2025

Commodities in rialzo: l’elemento trainante 

Materie prime protagoniste: impatto sulle asset class e strategie di portafoglio

Nell’ultimo mese i mercati hanno registrato un andamento generalmente positivo, con performance favorevoli sia nel comparto azionario che in quello obbligazionario. L’azionario ha segnato un incremento medio superiore al 3%, mentre l’obbligazionario ha registrato un rialzo modesto ma positivo, attestandosi oltre lo 0,7%. Anche le materie prime hanno mostrato una crescita significativa, con un incremento di circa il 3,6%, contribuendo a un clima di ottimismo diffuso.

Un’allocazione prudente avrebbe potuto generare un rendimento intorno all’1,4%. Una configurazione moderata avrebbe raggiunto mediamente l’1,9%, mentre un profilo dinamico, avrebbe potuto beneficiare in misura più marcata, attestandosi intorno al 2,5%.

Focus sulle categorie azionarie: migliori e peggiori performance

Quasi il 90% delle categorie azionarie ha registrato variazioni positive, mentre il restante 10% ha mostrato performance negative. Dal punto di vista geografico, le esposizioni americane si collocano ai vertici, seguite da quelle europee, mentre le aree asiatiche hanno registrato rendimenti mediamente inferiori. Le tre migliori categorie sono risultate Azionari Brasile, Azionari America Latina Large e Mid e Azionari Europa (Mercati Emergenti ex Russia), mentre gli Azionari India hanno ottenuto il risultato meno favorevole. Le strategie value, orientate ai mercati sviluppati e focalizzate su società a grande capitalizzazione, hanno complessivamente dominato la classifica delle performance.

Anche i mercati azionari settoriali hanno mostrato un trend prevalentemente positivo. La categoria Metalli Preziosi e Minerali ha ottenuto il risultato più brillante, con un rendimento medio del 15%, mentre la performance peggiore è stata quella dei Tematici ESG in Asia Pacifico, con un calo dell’1%.

Il mercato obbligazionario: performance e trend principali

Il comparto obbligazionario ha registrato prevalentemente risultati positivi. Le obbligazioni convertibili hanno ottenuto le migliori performance; al contrario, le obbligazioni governative Euro a lunga scadenza hanno segnato la performance meno favorevole, chiudendo a circa -0,8%. Le strategie con duration elevata e rischio di default contenuto si sono rivelate tra le più performanti.

Mercati a leva: oscillazioni estreme ma impatto limitato

La migliore performance è stata registrata dalla strategia Commodities a leva 3 long, con un rendimento del 18%, mentre la peggiore ha riguardato le Azioni a leva 3 short, con una perdita del 21%. Tuttavia, le strategie a leva non hanno inciso in modo determinante sul quadro complessivo.

FIDArating Analysis 2025_Gennaio – IT FIDArating Analysis 2025_Gennaio – IT
FIDArating Analysis – Gennaio 2025 ultima modifica: 2025-02-10T16:47:42+01:00 da Monica Zerbinati
Tweet
Share
Share
Taggato in: Classifiche, ETF, FIDA ETF Index, FIDA FEI, FIDA FFI, fida fund index, FIDArating, FIDArating Analysis, Fondi, Ranking, Top Ten

Che altro puoi leggere

FIDArating Analysis – Agosto 2024
Italiana Open Multiasset: una polizza multiramo che lascia spazio all’investitore
ESG e fondi etici nel sistema FIDArating

I PIÚ RECENTI

  • FPN: Weekly Quantitative Alert – 13.05.2025

    Analisi condotte su rendimenti settimanali dal ...
  • Come l’intelligenza dei dati riorganizza il caos della sovrabbondanza informativa

    In un contesto in cui la sovrabbondanza informa...
  • How data intelligence reorganizes the chaos of information overabundance

    In a context where information overabundance ri...
  • FIDArating Analysis – Aprile 2025

    Analisi quantitative a cura dell'Ufficio Studi ...
  • Global View – Aprile 2025

    Aprile 2025 si è rivelato un mese ostico per i ...

LIVE VIA E-MAIL

Iscriviti a FIDA LIVE via E-MAIL per essere aggiornato in tempo reale!

ISCRIZIONE  Non facciamo spam!

Potrai selezionare quali contenuti ricevere e potrai cancellarti dalla lista in qualsiasi momento.

Privacy Policy
Cookies Policy

TAGS

analisi tecnica Azioni Classifiche ETF FIDA ETF Index FIDA FEI FIDA FFI fida fund index FIDArating FIDArating Analysis Fondi FPN Outliers Overview Quantitative Ranking Scenario Statistic Top Ten WeWealth

CONTATTI

T (+39) 011 5813 777
Email: sales@fidaonline.com

FIDA - Finanza Dati Analisi
Via Cernaia, 31 - IT10121 - Torino - ITA

Apri in Google Maps

  • SOCIAL
FIDA LIVE

Headquarter: Via Cernaia 31 - 10121 Torino
Cap. Soc. €100.000 i.v. - R.E.A. TO-1104529 - Torino: Reg. Imprese, Cod.Fisc. e P.Iva 06512970960
© 2018 All rights reserved FIDA S.r.L.

TORNA SU