Iscriviti a FIDA LIVE

... e ricevi i nostri aggiornamenti

ISCRIVITI

Riceverai via e-mail le analisi del nostro Ufficio Studi e sarai aggiornato sulle novità del mercato.

Informativa sulla PRIVACY e GDPR

FIDA LIVE

  • LIVE Home
    • Privacy PolicyGDPR
    • Cookie PolicyGDPR
    • Sito Web FIDA
  • UFFICIO STUDI
    • RESEARCH
      • FIDA Fund Focus
      • FIDArating Analysis
      • Mercati e Scenari
      • Quant
    • ESG
      • Articoli
    • RegTECH
      • MIFID2
      • PRIIPs
    • EDU
      • FIDA educational
      • Enciclopedia della finanza
    • BIBLIOTECA
      • Paper e Studi
      • Guida al processo di investimento
  • SOLUTIONS
    • Aggiornamento soluzioni FIDA
Monica Zerbinati
14 Luglio 2021 / Pubblicato il FIDArating analysis, RESEARCH

FIDArating Analysis – Osservatorio trimestrale 2021-II

Concluse le analisi sul secondo trimestre 2021.

Sul piano azionario si riscontra un lievissimo peggioramento rispetto al periodo precedente. Il protagonista è il Brasile, con performance medie di categoria poco superiori al 20%, a cui si associa un massimo draw down del 2,55%, decisamente contenuto rispetto alle altre categorie azionarie. Sul risulato rileva l’apprezzamento del real del 10,80% contro euro. Nel trimestre Europa, soprattutto se economia emergente, e Usa sovraperformano sui mercati asiatici; il focus su società growth rappresenta un ulteriore elemento di successo.

Tra le specificazioni settoriali – tutte in allungo – è il real estate Usa a dominare le classifiche, seguito dall’immobiliare europeo. IT, fintech e pharma compaiono tra le migliori categorie.

Sull’obbligazionario si riscontra, invece, un sensibile miglioramento, caratterizzato perlopiù da un aumento delle asset class in attivo, piuttosto che dall’aumento del rendimento medio, che rimane contenuto. Anche qui è il Brasile a generare i migliori ritorni, ma le sole dinamiche del Forex avrebbero determinato performance ancora superiori. Bene le emissioni dei mercati emergenti. Nel complesso si può affermare che i fattori determinanti non siano legati tanto alla duration, rispetto alla quale le classifiche si mostrano disordinate, quanto alla correlazione con l’equity: sono infatti i comaprti high yield e convertibili a popolare le prime posizioni. Si conferma il trend positivo anche degli inflation linked.

L’overview semestrale mette in luce la tonicità diffusa dei mercati azionari, orientati quasi ovunque al rialzo grazie all’allentamento delle restrizioni ed alla conseguente ripresa di produzione e consumi. Taiwan, a +24%, rappresenta la migliore tra le categorie FIDA a specializzazione geografica, e beneficia ancora del rally messo a segno nel primo trimestre, mentre nel periodo più recente l’allungo si è fermato al 5,81%. Anche le mid e small cap italiane figurano tra i migliori asset dall’inizio dell’anno, con performance anch’esse prossime al 24%. Coerentemente con il focus trimestrale, Europa e Usa corrono più dei mercati asiatici. La ridotta capitalizzazione di borsa rappresenta ovunque un fattore positivo, così come la concentrazione su società che producono utili e che presentano minori prospettive di crescita.

I comparti settoriali offrono i rendimenti più elevati. In particolare, le energie tradizionali con un ragguardevole +33%, recuperano definitivamente il crollo causato dall’esplosione della pandemia. In flessione troviamo unicamente i metalli prezioni e minerali, nostante l’espansione dell’ultimo trimestre.

Da ultimo l’obbligazionario, in chiaroscuro, lievemente peggiorato rispetto al semestre precedente. Gli Usa ottengono i migliori ritorni (in euro), intervallati dai mercati asiatici. Convertibili, elevati rendimenti e duration brevi definiscono il top delle classifiche.

FIDA_Osservatorio_Trimestrale_2021b FIDA_Osservatorio_Trimestrale_2021b
FIDArating Analysis – Osservatorio trimestrale 2021-II ultima modifica: 2021-07-14T11:06:48+02:00 da Monica Zerbinati
Tweet
Share
Share
Taggato in: Brasil, Classifiche, Energy, Europa, Fondi, Growth, Ranking, real brasiliano, Real Estate, Semestrali, Taiwan, Top Ten, Trimestrali, Usa

Che altro puoi leggere

FIDArating – Marzo 2019
FIDArating Analysis – Novembre 2020
FIDArating Analysis – Febbraio 2024

I PIÚ RECENTI

  • FPN: Weekly Quantitative Alert – 13.05.2025

    Analisi condotte su rendimenti settimanali dal ...
  • Come l’intelligenza dei dati riorganizza il caos della sovrabbondanza informativa

    In un contesto in cui la sovrabbondanza informa...
  • How data intelligence reorganizes the chaos of information overabundance

    In a context where information overabundance ri...
  • FIDArating Analysis – Aprile 2025

    Analisi quantitative a cura dell'Ufficio Studi ...
  • Global View – Aprile 2025

    Aprile 2025 si è rivelato un mese ostico per i ...

LIVE VIA E-MAIL

Iscriviti a FIDA LIVE via E-MAIL per essere aggiornato in tempo reale!

ISCRIZIONE  Non facciamo spam!

Potrai selezionare quali contenuti ricevere e potrai cancellarti dalla lista in qualsiasi momento.

Privacy Policy
Cookies Policy

TAGS

analisi tecnica Azioni Classifiche ETF FIDA ETF Index FIDA FEI FIDA FFI fida fund index FIDArating FIDArating Analysis Fondi FPN Outliers Overview Quantitative Ranking Scenario Statistic Top Ten WeWealth

CONTATTI

T (+39) 011 5813 777
Email: sales@fidaonline.com

FIDA - Finanza Dati Analisi
Via Cernaia, 31 - IT10121 - Torino - ITA

Apri in Google Maps

  • SOCIAL
FIDA LIVE

Headquarter: Via Cernaia 31 - 10121 Torino
Cap. Soc. €100.000 i.v. - R.E.A. TO-1104529 - Torino: Reg. Imprese, Cod.Fisc. e P.Iva 06512970960
© 2018 All rights reserved FIDA S.r.L.

TORNA SU