Iscriviti a FIDA LIVE

... e ricevi i nostri aggiornamenti

ISCRIVITI

Riceverai via e-mail le analisi del nostro Ufficio Studi e sarai aggiornato sulle novità del mercato.

Informativa sulla PRIVACY e GDPR

FIDA LIVE

  • LIVE Home
    • Privacy PolicyGDPR
    • Cookie PolicyGDPR
    • Sito Web FIDA
  • UFFICIO STUDI
    • RESEARCH
      • FIDA Fund Focus
      • FIDArating Analysis
      • Mercati e Scenari
      • Quant
    • ESG
      • Articoli
    • RegTECH
      • MIFID2
      • PRIIPs
    • EDU
      • FIDA educational
      • Enciclopedia della finanza
    • BIBLIOTECA
      • Paper e Studi
      • Guida al processo di investimento
  • SOLUTIONS
    • Aggiornamento soluzioni FIDA
Ufficio Studi
10 Gennaio 2017 / Pubblicato il EDUCATIONAL, ESG

Investimenti socialmente responsabili e Fondi Etici

Dopo la nascita e la crescita negli Stati Uniti, anche in Europa il mercato degli Investimenti socialmente responsabili ha fatto la sua comparsa nella metà degli anni ’90. In Italia questo mercato ha preso piede in maniera stabile solo negli anni 2000, creandosi una propria nicchia di mercato all’interno dei prodotti di finanza cosiddetta alternativa.

Questa tipologia d’investimento nasce appunto dalla crescente esigenza da parte degli investitori di cercare una tipologia di investimento “sensibile” nei confronti di tematiche sociali o che hanno a che fare con il rispetto per l’ambiente.

Sebbene i confini di questo mercato siano molto sfumati, esistono criteri base che ne circoscrivono l’ambito di utilizzo. Secondo i criteri “ESG”, acronimo di Environment, Social and Governance, gli investimenti devono perciò favorire la tutela delll’ambiente e la qualità del processo produttivo, l’impegno sociale e il rispetto dei diritti umani, la trasparenza della gestione aziendale e le condizioni di lavoro.
Accanto a questi criteri di tipo positivo, ne esistono altri altrettanto importanti di carattere negativo, che consistono nell’escludere dagli investimenti i settori come il gioco d’azzardo, l’alcol, il tabacco, le armi e la pornografia.

 

Dal punto di vista dell’investitore il corollario di questa tipologia di investimenti rispetto alle altre è quella di non mettere al primo posto il puro rendimento ma le modalità con cui è prodotto. Se l’investitore è disposto a rinunciare, a parità di rischio, ad una performance maggiore ed è disposto a pagare commissioni più elevate pur di vedere soddisfatti i criteri etici elencati sopra, allora potrà acquistare questo tipo di prodotti.

In qualche modo ricollegabili al concetto degli investimenti etici è anche la Finanza Islamica, la quale, parimenti, non mette al primo posto il rendimento ad ogni costo. In comune con i fondi etici impone criteri di esclusione: niente armi, gioco d’azzardo, pornografia, tabacco e alcol. Si differenzia invece da essi per altri analoghi criteri collegati ai principi del Corano, tra i quali ad esempio, l’esclusione degli investimenti nel settore finanziario, entertainment e nei prodotti legati alla carne di maiale.

Il sistema FIDArating tratta i fondi etici e quelli islamici definendoli Fondi Tematici. Un’ampia serie di categorie così denominate raggruppano gli strumenti con obiettivi o politiche di investimento determinati da criteri anche extra-economici. E’ infatti difficile oggi identificare l’eticità con una connotazione universalmente valida.

Investimenti socialmente responsabili e Fondi Etici ultima modifica: 2017-01-10T14:10:03+01:00 da Ufficio Studi
Tweet
Share
Share
Taggato in: Fondi Etici

Che altro puoi leggere

Leading indicators per anticipare i mercati
Parola d’ordine pianificazione
Etica Azionario R – 22/05/2018

I PIÚ RECENTI

  • FPN: Weekly Quantitative Alert – 13.05.2025

    Analisi condotte su rendimenti settimanali dal ...
  • Come l’intelligenza dei dati riorganizza il caos della sovrabbondanza informativa

    In un contesto in cui la sovrabbondanza informa...
  • How data intelligence reorganizes the chaos of information overabundance

    In a context where information overabundance ri...
  • FIDArating Analysis – Aprile 2025

    Analisi quantitative a cura dell'Ufficio Studi ...
  • Global View – Aprile 2025

    Aprile 2025 si è rivelato un mese ostico per i ...

LIVE VIA E-MAIL

Iscriviti a FIDA LIVE via E-MAIL per essere aggiornato in tempo reale!

ISCRIZIONE  Non facciamo spam!

Potrai selezionare quali contenuti ricevere e potrai cancellarti dalla lista in qualsiasi momento.

Privacy Policy
Cookies Policy

TAGS

analisi tecnica Azioni Classifiche ETF FIDA ETF Index FIDA FEI FIDA FFI fida fund index FIDArating FIDArating Analysis Fondi FPN Outliers Overview Quantitative Ranking Scenario Statistic Top Ten WeWealth

CONTATTI

T (+39) 011 5813 777
Email: sales@fidaonline.com

FIDA - Finanza Dati Analisi
Via Cernaia, 31 - IT10121 - Torino - ITA

Apri in Google Maps

  • SOCIAL
FIDA LIVE

Headquarter: Via Cernaia 31 - 10121 Torino
Cap. Soc. €100.000 i.v. - R.E.A. TO-1104529 - Torino: Reg. Imprese, Cod.Fisc. e P.Iva 06512970960
© 2018 All rights reserved FIDA S.r.L.

TORNA SU