Iscriviti a FIDA LIVE

... e ricevi i nostri aggiornamenti

ISCRIVITI

Riceverai via e-mail le analisi del nostro Ufficio Studi e sarai aggiornato sulle novità del mercato.

Informativa sulla PRIVACY e GDPR

FIDA LIVE

  • LIVE Home
    • Privacy PolicyGDPR
    • Cookie PolicyGDPR
    • Sito Web FIDA
  • UFFICIO STUDI
    • RESEARCH
      • FIDA Fund Focus
      • FIDArating Analysis
      • Mercati e Scenari
      • Quant
    • ESG
      • Articoli
    • RegTECH
      • MIFID2
      • PRIIPs
    • EDU
      • FIDA educational
      • Enciclopedia della finanza
    • BIBLIOTECA
      • Paper e Studi
      • Guida al processo di investimento
  • SOLUTIONS
    • Aggiornamento soluzioni FIDA
Fida AZZIO
12 Luglio 2023 / Pubblicato il SGR

Le aree geografiche preferite per l’azionario: Asia ed Europa

Nelle previsioni dei prossimi dodici mesi, i mercati azionari asiatici ed europei appaiono molto più interessanti rispetto al mercato statunitense. L’Europa è sostenuta principalmente da revisioni positive degli utili, mentre l’Asia, in particolare i suoi mercati emergenti, dalla prevista crescita a due cifre degli utili societari nel 2024. I titoli azionari statunitensi potrebbero essere
particolarmente afflitti dai maggiori rendimenti attesi delle obbligazioni statunitensi a 10 anni, che potrebbero esercitare una pressione sulle valutazioni dei titoli azionari, ossia sul rapporto prezzo/utili. Il mercato azionario giapponese è stato tra i migliori nell’anno in corso, nel frattempo è quasi tornato ai livelli elevati del 1989 e del 1990. “A differenza di circa 30 anni fa, le valutazioni sono lontane dall’essere esagerate come allora. In generale, i titoli giapponesi consentono agli investitori di entrare a far parte della storia della crescita asiatica”, afferma il gestore di fondi azionari Daniela Gobert. In particolare, l’apertura dell’economia cinese e nazionale e il ritorno dei turisti dovrebbero avere un impatto positivo. Ciò significa che, a medio termine, il Giappone dovrebbe essere un mercato piuttosto interessante per gli investitori, anche se i prezzi hanno già avuto un buon andamento nel breve termine. In Europa continuiamo a privilegiare le società europee a bassa e media capitalizzazione. La loro performance è stata finora al di sotto della media e la loro valutazione è inferiore di circa il 20% rispetto alla media degli ultimi 15 anni. Questi titoli presentano quindi un potenziale di recupero piuttosto elevato.

Azionario statunitense

DAX: le opportunità di prezzo rimangono anche se lo slancio non è più lo stesso

  • Nei prossimi dodici mesi, non vediamo quasi alcun potenziale di rialzo per i titoli azionari statunitensi. Si prevede, nella migliore delle ipotesi, una stagnazione quest’anno e una ripresa della crescita non prima del 2024 per gli utili societari.
  • Tassi di interesse elevati dovrebbero inoltre contenere il potenziale di valutazione. Non si possono escludere oscillazioni verso il basso.
  • A giugno 2024, l’indice S&P 500 potrebbe raggiungere quota 4.200 punti.

Azionario tedesco

DAX: le opportunità di prezzo rimangono anche se lo slancio non è più lo stesso

  • Il mercato azionario tedesco è il mercato più ciclico d’Europa. Dopo un inizio di nuovo anno estremamente positivo, gli indici dei responsabili degli acquisti segnalano nel frattempo un leggero raffreddamento dell’economia.
  • Di conseguenza, i venti favorevoli derivanti dagli utili aziendali dovrebbero diminuire e i prossimi trimestri potrebbero comportare delusioni per le singole società.
  • Di conseguenza, i venti favorevoli derivanti dagli utili aziendali dovrebbero diminuire e i prossimi trimestri potrebbero comportare delusioni per le singole società.

Azionario Eurozona

La valutazione di base è positiva e i rendimenti da dividendi sono impressionanti

  • Da un po’ di tempo abbiamo un’opinione positiva sulle azioni europee, che fino ad ora si è dimostrata accurata: i prezzi sono aumentati sostanzialmente nel corso di quest’anno.
  • Le azioni europee selezionate rimangono tra le nostre preferite. Gli sconti di valutazione rispetto alle azioni statunitensi continuano a essere elevati e i rendimenti da dividendi (3,5% per lo Stoxx 600) rimangono interessanti.
  • Le azioni europee selezionate rimangono tra le nostre preferite. Gli sconti di valutazione rispetto alle azioni statunitensi continuano a essere elevati e i rendimenti da dividendi (3,5% per lo Stoxx 600) rimangono interessanti.

Azionario mercati emergenti

Le azioni asiatiche più promettenti al momento

  • Quest’anno i mercati azionari asiatici hanno registrato un netto ritardo, il che finora ha riscosso un discreto successo per le azioni. Riteniamo che la situazione cambierà.
  • Per il 2024 ci aspettiamo una forte crescita a due cifre degli utili aziendali.
  • Nei prossimi dodici mesi, le azioni asiatiche offrono il più alto potenziale di rendimento totale. Obiettivo per l’MSCI Asia ex Japan entro giugno 2024: 680 punti.

Le previsioni si basano su ipotesi, stime, opinioni e modelli ipotetici o analisi che potrebbero rivelarsi errati. I rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri. Fonte: DWS Investment GmbH, aggiornato al 09 giugno 2023

Legenda

Visione strategica fino a dicembre 2023

  • Potenziale di utile positivo
  • Potenziale di utile limitato
  • Potenziale di utile negativo
Le aree geografiche preferite per l’azionario: Asia ed Europa ultima modifica: 2023-07-12T16:21:37+02:00 da Fida AZZIO
Tweet
Share
Share
Taggato in: fd_sgr_136, fd_sgr_136_marketoutlook

Che altro puoi leggere

Rendimenti reali positivi attesi nonostante un’economia in difficoltà
US High Yield Bonds Low Carbon | AXA IM IT (axa-im.it)
PAC Eurizon

I PIÚ RECENTI

  • FPN: Weekly Quantitative Alert – 13.05.2025

    Analisi condotte su rendimenti settimanali dal ...
  • Come l’intelligenza dei dati riorganizza il caos della sovrabbondanza informativa

    In un contesto in cui la sovrabbondanza informa...
  • How data intelligence reorganizes the chaos of information overabundance

    In a context where information overabundance ri...
  • FIDArating Analysis – Aprile 2025

    Analisi quantitative a cura dell'Ufficio Studi ...
  • Global View – Aprile 2025

    Aprile 2025 si è rivelato un mese ostico per i ...

LIVE VIA E-MAIL

Iscriviti a FIDA LIVE via E-MAIL per essere aggiornato in tempo reale!

ISCRIZIONE  Non facciamo spam!

Potrai selezionare quali contenuti ricevere e potrai cancellarti dalla lista in qualsiasi momento.

Privacy Policy
Cookies Policy

TAGS

analisi tecnica Azioni Classifiche ETF FIDA ETF Index FIDA FEI FIDA FFI fida fund index FIDArating FIDArating Analysis Fondi FPN Outliers Overview Quantitative Ranking Scenario Statistic Top Ten WeWealth

CONTATTI

T (+39) 011 5813 777
Email: sales@fidaonline.com

FIDA - Finanza Dati Analisi
Via Cernaia, 31 - IT10121 - Torino - ITA

Apri in Google Maps

  • SOCIAL
FIDA LIVE

Headquarter: Via Cernaia 31 - 10121 Torino
Cap. Soc. €100.000 i.v. - R.E.A. TO-1104529 - Torino: Reg. Imprese, Cod.Fisc. e P.Iva 06512970960
© 2018 All rights reserved FIDA S.r.L.

TORNA SU