Iscriviti a FIDA LIVE

... e ricevi i nostri aggiornamenti

ISCRIVITI

Riceverai via e-mail le analisi del nostro Ufficio Studi e sarai aggiornato sulle novità del mercato.

Informativa sulla PRIVACY e GDPR

FIDA LIVE

  • LIVE Home
    • Privacy PolicyGDPR
    • Cookie PolicyGDPR
    • Sito Web FIDA
  • UFFICIO STUDI
    • RESEARCH
      • FIDA Fund Focus
      • FIDArating Analysis
      • Mercati e Scenari
      • Quant
    • ESG
      • Articoli
    • RegTECH
      • MIFID2
      • PRIIPs
    • EDU
      • FIDA educational
      • Enciclopedia della finanza
    • BIBLIOTECA
      • Paper e Studi
      • Guida al processo di investimento
  • SOLUTIONS
    • Aggiornamento soluzioni FIDA
Fida AZZIO
20 Aprile 2022 / Pubblicato il FDLIVE, SGR

Multi-Asset Optimal Impact | AXA IM IT (axa-im.it)

Cos’è l’impact investing nel multi-asset?

Una strategia di investimento multi-asset alloca il capitale tra diverse classi di attività in un portafoglio diversificato. L’obiettivo è bilanciare le diverse caratteristiche delle classi di attività per ottenere determinati risultati di investimento, come la crescita, il reddito o la mitigazione del rischio. Questi tipi di strategie di solito adottano un approccio flessibile all’asset allocation per adattarsi ai cambiamenti del mercato.

L’impact investing si concentra sul finanziamento di attività ideate per avere un effetto sostenibile e misurabile sulla società e/o sull’ambiente, fornendo allo stesso tempo rendimenti sui mercati finanziari. Integrando criteri ambientali, sociali e di governance (ESG) positivi ed escludendo determinati asset, l’impact investing copre una gamma di obiettivi sociali e ambientali complessi che mirano a costruire un futuro migliore. La chiave di questo è il concetto di addizionalità: per qualificarsi come un investimento a impatto, è necessario dimostrare che l’investimento raggiunge qualcosa che non sarebbe stato raggiunto senza di esso.

L’impact investing nel multi-asset combina entrambi gli approcci al fine di produrre un portafoglio di investimenti responsabile e adattabile che persegua risultati finanziari sostenibili.

Perché prendere in considerazione l’impact investing nel multi-asset?

Sono in aumento le preoccupazioni per le molteplici sfide che il mondo sta affrontando, come il cambiamento climatico e la scarsità di risorse naturali. Di conseguenza, un numero crescente di investitori è interessato a veicoli di investimento che possono aiutare a proteggere sia la società che il pianeta, generando al contempo performance di investimento. Date queste nuove sfide e complessità, è fondamentale che gli investitori abbiano accesso a soluzioni che possano assisterli in un contesto di mercato mutevole e l’investimento in multi-asset potrebbe essere una soluzione.

In un mondo che sta attraversando un significativo cambiamento sociale e ambientale, un movimento tradizionale verso un investimento responsabile mira a creare potenziali nuove opportunità. In AXA IM, crediamo fermamente che investire in progetti e aziende ecologici e socialmente responsabili possa essere un modo per contribuire a perseguire ritorni sostenibili a lungo termine. A nostro avviso, un approccio attivo all’impact investing in aziende gestite in modo sostenibile, innovative e/o in transizione, può aiutare a raggiungere una crescita sostenibile coerente e a lungo termine.

In un portafoglio multi-asset, miriamo a accedere a opportunità di reddito fisso e azioni in tutto il mondo. Nel reddito fisso, miriamo a detenere obbligazioni verdi e obbligazioni di transizione per finanziare progetti con impatto specifico e misurabile. Nelle azioni, miriamo a portare alla luce società che offrono un prodotto o un servizio che punta ad affrontare le diverse sfide del pianeta.

Un approccio flessibile multi-asset ha il potenziale per regolare l’allocazione degli asset in modo dinamico adattandosi alle condizioni di mercato e nel mutevole contesto macroeconomico. Combinare questo con l’impact investing offre la possibilità di trovare opportunità di investimento interessanti sul piano finanziario, ma anche per il pianeta e le persone.

AXA WF ACT Multi Asset Optimal Impact

La nostra strategia di impatto multi-asset sfrutta l’ampiezza e la profondità dell’esperienza di investimento di AXA IM in diverse aree geografiche e classi di attività, combinata con il nostro approccio di impatto proprietario e la ricerca e il punteggio ESG.

Impact investing in AXA IM

Il nostro approccio impact investe per la prosperità delle persone e del pianeta. Valutiamo gli investimenti utilizzando il nostro listed impact framework che si compone di 5 pilastri chiave:

IntenzionalitàGli investimenti dovrebbero essere effettuati con l’obiettivo iniziale di ottenere uno specifico risultato sociale o ambientale positivo.
ConcretezzaInvestire in aziende in cui i risultati positivi sono di rilevanza concreta per i beneficiari, l’azienda o entrambi.
AddizionalitàLe decisioni sull’assegnazione delle donazioni sono giudicate in base alla probabile capacità di risolvere i bisogni ambientali e sociali insoddisfatti.
Considerazione negativaLe pratiche aziendali dell’azienda, o i prodotti e servizi, possono minare in modo significativo l’impatto positivo che sta generando altrove.
MisurabilitàOccorre una metodologia chiara e un impegno per misurare e rendicontare le performance sociali e ambientali degli investimenti.

Il nostro framework integrato ad impatto

Il nostro framework ad impatto è integrato nel processo di investimento del nostro team multi-asset che mira a catturare la crescita globale attraverso convinzioni a lungo termine sia a livello di asset allocation che di selezione dei titoli. Il team utilizza quindi la flessibilità della strategia per affrontare le mutevoli condizioni di mercato e applicare un approccio multilivello alla mitigazione del rischio.

L’obiettivo principale della strategia è fornire rendimenti sostenibili e attraenti attraverso un approccio multi-asset attivo, generando al contempo un impatto positivo e misurabile.

Per monitorare e misurare l’impatto dei nostri investimenti, combiniamo ricerche continue e top-down in materia ambientale, sociale e di governance (ESG) con una rigorosa analisi bottom-up della sicurezza. Gli strumenti che abbiamo sviluppato internamente forniscono indicatori qualitativi e quantitativi per integrare il nostro reporting. In tal modo, siamo in grado di misurare l’impatto positivo del nostro portafoglio nel contribuire al raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite (SDGs).

Multi-Asset Optimal Impact | AXA IM IT (axa-im.it) ultima modifica: 2022-04-20T14:19:08+02:00 da Fida AZZIO
Tweet
Share
Share
Taggato in: fd_sgr_1968

Che altro puoi leggere

InconsciaMente: una collana di podcast per indagare la relazione tra cervello e scelte d’investimento
La sostenibilità è futuro
Aggiornamento Portafogli Consigliati Vanguard

I PIÚ RECENTI

  • FPN: Weekly Quantitative Alert – 13.05.2025

    Analisi condotte su rendimenti settimanali dal ...
  • Come l’intelligenza dei dati riorganizza il caos della sovrabbondanza informativa

    In un contesto in cui la sovrabbondanza informa...
  • How data intelligence reorganizes the chaos of information overabundance

    In a context where information overabundance ri...
  • FIDArating Analysis – Aprile 2025

    Analisi quantitative a cura dell'Ufficio Studi ...
  • Global View – Aprile 2025

    Aprile 2025 si è rivelato un mese ostico per i ...

LIVE VIA E-MAIL

Iscriviti a FIDA LIVE via E-MAIL per essere aggiornato in tempo reale!

ISCRIZIONE  Non facciamo spam!

Potrai selezionare quali contenuti ricevere e potrai cancellarti dalla lista in qualsiasi momento.

Privacy Policy
Cookies Policy

TAGS

analisi tecnica Azioni Classifiche ETF FIDA ETF Index FIDA FEI FIDA FFI fida fund index FIDArating FIDArating Analysis Fondi FPN Outliers Overview Quantitative Ranking Scenario Statistic Top Ten WeWealth

CONTATTI

T (+39) 011 5813 777
Email: sales@fidaonline.com

FIDA - Finanza Dati Analisi
Via Cernaia, 31 - IT10121 - Torino - ITA

Apri in Google Maps

  • SOCIAL
FIDA LIVE

Headquarter: Via Cernaia 31 - 10121 Torino
Cap. Soc. €100.000 i.v. - R.E.A. TO-1104529 - Torino: Reg. Imprese, Cod.Fisc. e P.Iva 06512970960
© 2018 All rights reserved FIDA S.r.L.

TORNA SU