Iscriviti a FIDA LIVE

... e ricevi i nostri aggiornamenti

ISCRIVITI

Riceverai via e-mail le analisi del nostro Ufficio Studi e sarai aggiornato sulle novità del mercato.

Informativa sulla PRIVACY e GDPR

FIDA LIVE

  • LIVE Home
    • Privacy PolicyGDPR
    • Cookie PolicyGDPR
    • Sito Web FIDA
  • UFFICIO STUDI
    • RESEARCH
      • FIDA Fund Focus
      • FIDArating Analysis
      • Mercati e Scenari
      • Quant
    • ESG
      • Articoli
    • RegTECH
      • MIFID2
      • PRIIPs
    • EDU
      • FIDA educational
      • Enciclopedia della finanza
    • BIBLIOTECA
      • Paper e Studi
      • Guida al processo di investimento
  • SOLUTIONS
    • Aggiornamento soluzioni FIDA
Fida AZZIO
12 Luglio 2023 / Pubblicato il SGR

Rendimenti reali positivi attesi nonostante un’economia in difficoltà

“Nei prossimi 12 mesi ci aspettiamo rendimenti reali positivi per molte asset class, sebbene i recenti indicatori trasmettano messaggi piuttosto contrastanti“, afferma Björn Jesch, Global Chief Investment Officer. “Crediamo in uno sviluppo economico piuttosto mite, di cui beneficeranno le obbligazioni societarie e principalmente quelle europee“. I loro rendimenti continuano ad essere elevati.

“Tuttavia, i tassi di default dovrebbero rimanere bassi se non vi saranno grandi sorprese negative nel corso del ciclo economico.  Le azioni hanno chiaramente dimostrato di poter essere un veicolo adatto a mitigare l’impatto dell’inflazione per gli investitori. Abbiamo visto chiaramente come le aziende con modelli di business solidi sono state in grado di utilizzare il loro potere di determinazione dei prezzi per mantenere alti i profitti in tempi di calo della domanda“. Jesch aggiunge che le azioni hanno inoltre implicazioni sulle innovazioni. L’esempio recente probabilmente più evidente sono gli straordinari progressi compiuti nell’intelligenza artificiale (IA) che ha innescato un aumento dei prezzi in titoli tecnologici selezionati.

Economia: crescita economica in calo negli Stati Uniti e in Europa, la Cina rimane dinamica

  • L’economia statunitense dovrebbe contrarsi lievemente nel secondo e terzo trimestre del 2023, con una crescita del prodotto interno lordo di appena l’1,0% (2022: 2,1%) nell’intero esercizio 2023. Nell’Eurozona prevediamo un rallentamento della crescita allo 0,8% (2022: 3,5%), ma non ci aspettiamo una recessione.
  • La Cina potrebbe essere in grado di raddoppiare la propria crescita al 6,0% nell’anno in corso (2022: 3,0%), principalmente grazie alla prospettiva di una ripresa dei consumi nazionali.

Inflazione: mercati del lavoro solidi che mantengono elevati i prezzi

  • La ragione principale del ritmo altrettanto lento dei prezzi in calo negli Stati Uniti è un mercato del lavoro ancora molto forte. Ciononostante, prevediamo un calo dell’inflazione al 4,3% nel 2023 (2022: 8,0%).
  • L’inflazione dovrebbe rimanere più sostenuta nell’Eurozona. La nostra previsione per il 2023: 5,7% (2022: 8,4%).
  • In Cina, gli aumenti dei prezzi dovrebbero essere sostanzialmente inferiori: 1,5% (2022: 2,0%).

Politica dei tassi di interesse: i principali tassi negli USA e in Europa dovrebbero aumentare ulteriormente nel 2023

  • Per gli Stati Uniti prevediamo un ulteriore rialzo di 0,25 punti base, prima che il prossimo anno i tagli dei tassi d’interesse saranno all’ordine del giorno. A giugno 2024, il livello dei tassi dovrebbe essere compreso tra il 4,75% e il 5,00%.
  • È probabile che la Banca centrale europea persegua la sua politica monetaria restrittiva per un certo periodo di tempo. Prevediamo che saranno necessarie almeno altre due fasi di rialzo di 0,25 punti base ciascuna. Nel giugno 2024 il suo tasso di deposito dovrebbe probabilmente raggiungere il 4,0%.

Le previsioni si basano su ipotesi, stime, opinioni e modelli ipotetici o analisi che potrebbero rivelarsi errati.
Fonte: DWS Investment GmbH, aggiornato al 09 giugno 2023

Rendimenti reali positivi attesi nonostante un’economia in difficoltà ultima modifica: 2023-07-12T15:57:01+02:00 da Fida AZZIO
Tweet
Share
Share
Taggato in: fd_sgr_136, fd_sgr_136_marketoutlook

Che altro puoi leggere

La sostenibilità è ricerca
LA STRADA STRETTA
AB Low Volatility Equity Portfolio

I PIÚ RECENTI

  • FPN: Weekly Quantitative Alert – 13.05.2025

    Analisi condotte su rendimenti settimanali dal ...
  • Come l’intelligenza dei dati riorganizza il caos della sovrabbondanza informativa

    In un contesto in cui la sovrabbondanza informa...
  • How data intelligence reorganizes the chaos of information overabundance

    In a context where information overabundance ri...
  • FIDArating Analysis – Aprile 2025

    Analisi quantitative a cura dell'Ufficio Studi ...
  • Global View – Aprile 2025

    Aprile 2025 si è rivelato un mese ostico per i ...

LIVE VIA E-MAIL

Iscriviti a FIDA LIVE via E-MAIL per essere aggiornato in tempo reale!

ISCRIZIONE  Non facciamo spam!

Potrai selezionare quali contenuti ricevere e potrai cancellarti dalla lista in qualsiasi momento.

Privacy Policy
Cookies Policy

TAGS

analisi tecnica Azioni Classifiche ETF FIDA ETF Index FIDA FEI FIDA FFI fida fund index FIDArating FIDArating Analysis Fondi FPN Outliers Overview Quantitative Ranking Scenario Statistic Top Ten WeWealth

CONTATTI

T (+39) 011 5813 777
Email: sales@fidaonline.com

FIDA - Finanza Dati Analisi
Via Cernaia, 31 - IT10121 - Torino - ITA

Apri in Google Maps

  • SOCIAL
FIDA LIVE

Headquarter: Via Cernaia 31 - 10121 Torino
Cap. Soc. €100.000 i.v. - R.E.A. TO-1104529 - Torino: Reg. Imprese, Cod.Fisc. e P.Iva 06512970960
© 2018 All rights reserved FIDA S.r.L.

TORNA SU