Iscriviti a FIDA LIVE

... e ricevi i nostri aggiornamenti

ISCRIVITI

Riceverai via e-mail le analisi del nostro Ufficio Studi e sarai aggiornato sulle novità del mercato.

Informativa sulla PRIVACY e GDPR

FIDA LIVE

  • LIVE Home
    • Privacy PolicyGDPR
    • Cookie PolicyGDPR
    • Sito Web FIDA
  • UFFICIO STUDI
    • RESEARCH
      • FIDA Fund Focus
      • FIDArating Analysis
      • Mercati e Scenari
      • Quant
    • ESG
      • Articoli
    • RegTECH
      • MIFID2
      • PRIIPs
    • EDU
      • FIDA educational
      • Enciclopedia della finanza
    • BIBLIOTECA
      • Paper e Studi
      • Guida al processo di investimento
  • SOLUTIONS
    • Aggiornamento soluzioni FIDA
Monica Zerbinati
23 Dicembre 2019 / Pubblicato il Mercati e Scenari, Prima pagina

Scenario: sguardo sereno sulla fine dell’anno

Articolo redatto per 

 

Novembre si è rivelato un mese davvero gratificante per i mercati e il risparmio gestito ne ha cavalcato l’andamento. Da evidenziare il rally del biotech, che ha sfiorato il 12%, seguito a distanza dal pharma

 

Quello da poco concluso si è rivelato un mese davvero gratificante per i mercati, nonostante non siano mancate flessioni diffuse, ma prontamente recuperate. In linea di massima, i migliori risultati hanno interessato l’Europa continentale e gli Usa, ma anche l’Europa mediterranea, Italia in primis, non ha deluso. Mentre le piazze scandinave si sono mosse in prossimità dalla parità, sono stati invece i listini asiatici a cedere.

Il risparmio gestito ha ricalcato e cavalcato l’andamento dei mercati e ne ha intensificato i movimenti. La gestione attiva ha permesso infatti di ottenere ritorni sistematicamente superiori a quelli del mercato di riferimento, anche con riferimento alle aree esposte a valute diverse dall’euro, nonostante si sia deprezzato.

 

Nonostante la lira turca si sia rafforzata di circa 50 bp contro la moneta unica, l’indice di categoria del mercato turco ha messo a segno il 9,80%. Dai ranking è emerso che, a prescindere dall’area geografica, le società a medio-piccola capitalizzazione hanno sovraperformato le large cap.

L’overview ha mostrato un momento particolarmente positivo per la quasi totalità dei comparti focalizzati su specifici temi o settori, con variazioni anche superiori al mese precedente. Salta immediatamente all’occhio il rally del biotech, che ha sfiorato il 12%, seguito a distanza dal pharma, probabilmente interessato da dinamiche simili. IT, finanza, industria e consumi, tipicamente ciclici, figurano tra i top ten. In flessione, invece, i metalli preziosi, trascinati dall’oro che si sta raffreddando dopo mesi di corsa.


Degne di nota anche le performance delle principali asset class obbligazionarie, in miglioramento. Il debito Usa cresce mediamente più di quello europeo e anche i comparti focalizzati sul debito cinese allungano in modo sensibile. A cedere sono stati principalmente i bond governativi a lunga scadenza dell’Eurozona. L’elevato rendimento e gli short term si sono rivelati fattori di successo.

Non si rilevano particolari novità sul fronte delle politiche monetarie, principale driver dei mercati. Negli Usa non sono previsti ritocchi ai tassi per il prossimo anno, mentre da questo lato dell’oceano il primo intervento della Lagarde si è rivelato perfettamente in linea con lo stile pacato ed accomodante del suo predecessore.

 

Monica F. Zerbinati

Leggi l’articolo completo su www.we-wealth.com

Scenario: sguardo sereno sulla fine dell’anno ultima modifica: 2019-12-23T16:05:00+01:00 da Monica Zerbinati
Tweet
Share
Share
Taggato in: Overview, Scenario, WeWealth

Che altro puoi leggere

Scenario: il plus delle PMI italiane
Intervista all’AD Gianni Costan
Scenario: Energie alternative, la differenza tra i fondi in ottica green

I PIÚ RECENTI

  • FPN: Weekly Quantitative Alert – 13.05.2025

    Analisi condotte su rendimenti settimanali dal ...
  • Come l’intelligenza dei dati riorganizza il caos della sovrabbondanza informativa

    In un contesto in cui la sovrabbondanza informa...
  • How data intelligence reorganizes the chaos of information overabundance

    In a context where information overabundance ri...
  • FIDArating Analysis – Aprile 2025

    Analisi quantitative a cura dell'Ufficio Studi ...
  • Global View – Aprile 2025

    Aprile 2025 si è rivelato un mese ostico per i ...

LIVE VIA E-MAIL

Iscriviti a FIDA LIVE via E-MAIL per essere aggiornato in tempo reale!

ISCRIZIONE  Non facciamo spam!

Potrai selezionare quali contenuti ricevere e potrai cancellarti dalla lista in qualsiasi momento.

Privacy Policy
Cookies Policy

TAGS

analisi tecnica Azioni Classifiche ETF FIDA ETF Index FIDA FEI FIDA FFI fida fund index FIDArating FIDArating Analysis Fondi FPN Outliers Overview Quantitative Ranking Scenario Statistic Top Ten WeWealth

CONTATTI

T (+39) 011 5813 777
Email: sales@fidaonline.com

FIDA - Finanza Dati Analisi
Via Cernaia, 31 - IT10121 - Torino - ITA

Apri in Google Maps

  • SOCIAL
FIDA LIVE

Headquarter: Via Cernaia 31 - 10121 Torino
Cap. Soc. €100.000 i.v. - R.E.A. TO-1104529 - Torino: Reg. Imprese, Cod.Fisc. e P.Iva 06512970960
© 2018 All rights reserved FIDA S.r.L.

TORNA SU