Iscriviti a FIDA LIVE

... e ricevi i nostri aggiornamenti

ISCRIVITI

Riceverai via e-mail le analisi del nostro Ufficio Studi e sarai aggiornato sulle novità del mercato.

Informativa sulla PRIVACY e GDPR

FIDA LIVE

  • LIVE Home
    • Privacy PolicyGDPR
    • Cookie PolicyGDPR
    • Sito Web FIDA
  • UFFICIO STUDI
    • RESEARCH
      • FIDA Fund Focus
      • FIDArating Analysis
      • Mercati e Scenari
      • Quant
    • ESG
      • Articoli
    • RegTECH
      • MIFID2
      • PRIIPs
    • EDU
      • FIDA educational
      • Enciclopedia della finanza
    • BIBLIOTECA
      • Paper e Studi
      • Guida al processo di investimento
  • SOLUTIONS
    • Aggiornamento soluzioni FIDA
Ufficio Studi
15 Novembre 2019 / Pubblicato il FIDA Fund Focus

Selectra J. Lamark Biotech D – 15/11/2019

Studio redatto per Borsa Italiana

LU1246176264

Un fondo quotato su Borsa Italiana per sfruttare la dinamicità delle biotecnologie

FIDArating:

Azionari settoriali – Biotecnologia

Politica di investimento
L’obiettivo del Selectra J. Lamarck Biotech, fondo a gestione attiva, è quello di conseguire un apprezzamento del patrimonio nel lungo periodo, partecipando al capitale di società operanti nel settore delle biotecnologie a livello globale. Il fondo investe principalmente in società attive e aventi sede negli Stati Uniti ed in via secondaria in Europa ed Asia, senza confrontarsi con alcun benchmark ufficiale di riferimento.
Esso si riserva di investire fino al 10% del suo patrimonio in OICR inclusi ETF legati al settore e limita l’utilizzo di derivati alla sola finalità di copertura dal rischio di cambio.

 

Analisi storica
Il settore delle biotecnologie è un settore molto innovativo e fortemente soggetto al ciclo economico, ma legato anche a dinamiche demografiche ed antropologiche. Quotato nel gennaio del 2011 il primo anno del fondo è stato caratterizzato da un andamento altalenante a cui ha fatto seguito un’enorme espansione, in cui le società statunitensi ed europee hanno assistito ad una crescita esponenziale, a partire dal 2012 fino al raggiungimento dei massimi assoluti nel 2015. L’anno successivo vi è stata una brusca correzione, probabilmente dovuta alle prese di profitto degli operatori.
Nel 2017 si è concretizzata una ripartenza dell’intera categoria facendo registrare tassi di crescita a doppia cifra e spingendo il mercato su nuovi massimi, prima della profonda correzione sofferta dai mercati azionari globali del quarto trimestre 2018 che ha fatto subire perdite importanti.
Dopo un crollo del 25% le quotazioni, dall’inizio dell’anno, sono poi ripartite allineandosi ai livelli precedenti.
Complessivamente quindi il comparto ha fatto registrare un rendimento su cinque anni del 73% a fronte di una volatilità del 25% sovra-performando l’indice di categoria FIDA FFI Azionari Settoriali Biotecnologia avente un tasso di remunerazione a 5 anni del 32% e una volatilità del 24%.
Se invece viene considerata la performance dal lancio, lo strumento ha quadruplicato il suo valore.

 

Costi e struttura del comparto
Il comparto è formato da quattro classi denominate e quotate in euro, tutte destinate ad essere collocate presso una clientela retail e con costi di entrata, a discrezione del distributore, che possono arrivare ad un massimo del 3%.
La classe D, oggetto di descrizione, prevede un versamento minimo iniziale pari a una quota del fondo e costi correnti al 3,44% annuo.
Le classi B e C sono accessibili solamente con un investimento minimo iniziale di 5000€ e sono caratterizzati da costi correnti rispettivamente del 3,45% e 4,04%.
La classe A infine è quella che presenta “ongoing costs” più bassi al 2,27%, ma che richiede un investimento iniziale elevato di almeno 1 milione di euro.
Per tutte le classi è prevista una performance fee del 20% applicabile attraverso clausola High Water Mark.

Fonte: FIDA Workstation

 

Sintesi
Il fondo, investendo nel settore biotech, risulta essere uno strumento non adatto a tutti gli investitori, infatti le imprese biotecnologiche sono per natura caratterizzate da un andamento molto volatile: l’indicatore di rischio SRRI del fondo riflette questa caratteristica ed è pari al punteggio massimo di 7. Ciò permette solamente ai soggetti con una bassa avversione al rischio di prendere in considerazione un tale investimento.
L’alto rischio dovrebbe essere compensato da elevati rendimenti nel lungo termine, risultati che potrebbero incrementarsi in futuro grazie all’andamento demografico (il quale vede sempre più invecchiarsi la popolazione e di conseguenza incrementarsi la domanda di nuovi farmaci), all’allentamento sul controllo dei farmaci (prezzi più bassi costringeranno le case farmaceutiche a innovare maggiormente i prodotti).
Per le ragioni citate gli acquirenti di questo fondo dovrebbero essere soggetti con un orizzonte temporale di investimento di almeno 5 anni, con una buona tolleranza alle perdite e con un portafoglio azionario già ampiamente diversificato soprattutto a livello settoriale.

 
 

Scheda Prodotto su Borsa Italiana

Ti interessano le ultime analisi? Le trovi qui. 

 

 

Selectra J. Lamark Biotech D – 15/11/2019 ultima modifica: 2019-11-15T12:25:18+01:00 da Ufficio Studi
Tweet
Share
Share
Taggato in: Biotech, borsa italiana, fida fund focus, fondiDOC, fondo quotato, investimento strategico

Che altro puoi leggere

Selectra J. Lamarck Biotech B Cap EUR – 12/07/2018
UBS Lux Equity Fund china Opportunity P Cap – 08/11/2018
Robeco US Select Opportunities Equities I USD $ – 21/08/2019

I PIÚ RECENTI

  • FPN: Weekly Quantitative Alert – 13.05.2025

    Analisi condotte su rendimenti settimanali dal ...
  • Come l’intelligenza dei dati riorganizza il caos della sovrabbondanza informativa

    In un contesto in cui la sovrabbondanza informa...
  • How data intelligence reorganizes the chaos of information overabundance

    In a context where information overabundance ri...
  • FIDArating Analysis – Aprile 2025

    Analisi quantitative a cura dell'Ufficio Studi ...
  • Global View – Aprile 2025

    Aprile 2025 si è rivelato un mese ostico per i ...

LIVE VIA E-MAIL

Iscriviti a FIDA LIVE via E-MAIL per essere aggiornato in tempo reale!

ISCRIZIONE  Non facciamo spam!

Potrai selezionare quali contenuti ricevere e potrai cancellarti dalla lista in qualsiasi momento.

Privacy Policy
Cookies Policy

TAGS

analisi tecnica Azioni Classifiche ETF FIDA ETF Index FIDA FEI FIDA FFI fida fund index FIDArating FIDArating Analysis Fondi FPN Outliers Overview Quantitative Ranking Scenario Statistic Top Ten WeWealth

CONTATTI

T (+39) 011 5813 777
Email: sales@fidaonline.com

FIDA - Finanza Dati Analisi
Via Cernaia, 31 - IT10121 - Torino - ITA

Apri in Google Maps

  • SOCIAL
FIDA LIVE

Headquarter: Via Cernaia 31 - 10121 Torino
Cap. Soc. €100.000 i.v. - R.E.A. TO-1104529 - Torino: Reg. Imprese, Cod.Fisc. e P.Iva 06512970960
© 2018 All rights reserved FIDA S.r.L.

TORNA SU