Iscriviti a FIDA LIVE

... e ricevi i nostri aggiornamenti

ISCRIVITI

Riceverai via e-mail le analisi del nostro Ufficio Studi e sarai aggiornato sulle novità del mercato.

Informativa sulla PRIVACY e GDPR

FIDA LIVE

  • LIVE Home
    • Privacy PolicyGDPR
    • Cookie PolicyGDPR
    • Sito Web FIDA
  • UFFICIO STUDI
    • RESEARCH
      • FIDA Fund Focus
      • FIDArating Analysis
      • Mercati e Scenari
      • Quant
    • ESG
      • Articoli
    • RegTECH
      • MIFID2
      • PRIIPs
    • EDU
      • FIDA educational
      • Enciclopedia della finanza
    • BIBLIOTECA
      • Paper e Studi
      • Guida al processo di investimento
  • SOLUTIONS
    • Aggiornamento soluzioni FIDA
Fida AZZIO
20 Aprile 2022 / Pubblicato il FDLIVE, SGR

Sostenibilità | AXA IM IT (axa-im.it)

Panoramica generale

Affrontare i cambiamenti climatici non è solo un imperativo economico, è anche un imperativo morale. Sostenendo le aziende e i progetti che si stanno impegnando per il clima, possiamo accelerare la transizione verso un mondo più sostenibile.

In AXA IM, riconosciamo di avere un ruolo attivo da svolgere in questa transizione come azienda, investitore e datore di lavoro.

Il nostro percorso per diventare net zero

La strada verso un mondo net zero è difficile da percorrere e richiede uno sforzo collettivo. Ogni individuo, azienda e governo deve fare la sua parte.

Non esiste un’unica risposta o percorso per risolvere questa sfida, ma puntiamo ad essere uno dei leader in questo viaggio: nelle nostre scelte di investimento, nei prodotti che offriamo, nel modo in cui ci impegniamo e votiamo e gestiamo la nostra attività.

Investiamo attivamente per il bene comune e manteniamo gli investimenti in quelle che sono le nostre convinzioni, mirando a fornire valore a lungo termine ai clienti.

Agire con convinzione

Riteniamo che il nostro dovere fiduciario vada oltre a generare reddito ai nostri clienti. Si tratta anche di investire in modo responsabile, guidare l’azione per il clima e garantire la sostenibilità a lungo termine del mondo in cui viviamo. Al 2021, il 41% dei nostri Assets Under Management (AUM) è in procinto di raggiungere il net zero entro il 2050 o prima, ed entro il 2030, l’impronta di CO2 di questi asset dovrebbe essere diminuita del 50% rispetto al 2019. Il nostro obiettivo è continuare a far crescere la percentuale di AUM allineato al net zero nel 2022. In qualità di investitore fondatore della Net Zero Asset Managers Initiative (NZAMI), lanciata a dicembre 2020, ci impegniamo a raggiungere emissioni nette pari a zero nei nostri portafogli entro il 2050 o prima, oltre a svolgere un ruolo chiave nell’aiutare il Gruppo AXA a realizzare i propri ambiziosi obiettivi climatici.

Agire con coraggio e apertamente

Il coinvolgimento e il dialogo con aziende e clienti è fondamentale per influenzare il viaggio verso il net zero. Riconosciamo che la transizione comporterà alcune sfide e, mentre continueremo ad allocare capitali verso soluzioni climatiche e altre asset allineate al net zero, miriamo a finanziare quelle che riteniamo stiano effettivamente attraversando la transizione. Abbiamo rafforzato la nostra politica di impegno e gestione del clima, con l’obiettivo di disinvestire dai ritardatari climatici (un elenco mirato di società considerate importanti sia nei portafogli che sul cambiamento climatico) se dopo tre anni di impegno costruttivo non sono stati fatti abbastanza progressi.

Agire con coraggio e apertamente

Il coinvolgimento e il dialogo con aziende e clienti è fondamentale per influenzare il viaggio verso il net zero. Riconosciamo che la transizione comporterà alcune sfide e, mentre continueremo ad allocare capitali verso soluzioni climatiche e altre asset allineate al net zero, miriamo a finanziare quelle che riteniamo stiano effettivamente attraversando la transizione. Abbiamo rafforzato la nostra politica di impegno e gestione del clima, con l’obiettivo di disinvestire dai ritardatari climatici (un elenco mirato di società considerate importanti sia nei portafogli che sul cambiamento climatico) se dopo tre anni di impegno costruttivo non sono stati fatti abbastanza progressi.

202203_AXAIM_StoterDownload
Sostenibilità | AXA IM IT (axa-im.it) ultima modifica: 2022-04-20T09:40:21+02:00 da Fida AZZIO
Tweet
Share
Share
Taggato in: fd_sgr_1968

Che altro puoi leggere

ETF Academy
La Gestione Separata Lifin
L’evoluzione della consulenza finanziaria: l’esempio americano

I PIÚ RECENTI

  • FPN: Weekly Quantitative Alert – 13.05.2025

    Analisi condotte su rendimenti settimanali dal ...
  • Come l’intelligenza dei dati riorganizza il caos della sovrabbondanza informativa

    In un contesto in cui la sovrabbondanza informa...
  • How data intelligence reorganizes the chaos of information overabundance

    In a context where information overabundance ri...
  • FIDArating Analysis – Aprile 2025

    Analisi quantitative a cura dell'Ufficio Studi ...
  • Global View – Aprile 2025

    Aprile 2025 si è rivelato un mese ostico per i ...

LIVE VIA E-MAIL

Iscriviti a FIDA LIVE via E-MAIL per essere aggiornato in tempo reale!

ISCRIZIONE  Non facciamo spam!

Potrai selezionare quali contenuti ricevere e potrai cancellarti dalla lista in qualsiasi momento.

Privacy Policy
Cookies Policy

TAGS

analisi tecnica Azioni Classifiche ETF FIDA ETF Index FIDA FEI FIDA FFI fida fund index FIDArating FIDArating Analysis Fondi FPN Outliers Overview Quantitative Ranking Scenario Statistic Top Ten WeWealth

CONTATTI

T (+39) 011 5813 777
Email: sales@fidaonline.com

FIDA - Finanza Dati Analisi
Via Cernaia, 31 - IT10121 - Torino - ITA

Apri in Google Maps

  • SOCIAL
FIDA LIVE

Headquarter: Via Cernaia 31 - 10121 Torino
Cap. Soc. €100.000 i.v. - R.E.A. TO-1104529 - Torino: Reg. Imprese, Cod.Fisc. e P.Iva 06512970960
© 2018 All rights reserved FIDA S.r.L.

TORNA SU