Iscriviti a FIDA LIVE

... e ricevi i nostri aggiornamenti

ISCRIVITI

Riceverai via e-mail le analisi del nostro Ufficio Studi e sarai aggiornato sulle novità del mercato.

Informativa sulla PRIVACY e GDPR

FIDA LIVE

  • LIVE Home
    • Privacy PolicyGDPR
    • Cookie PolicyGDPR
    • Sito Web FIDA
  • UFFICIO STUDI
    • RESEARCH
      • FIDA Fund Focus
      • FIDArating Analysis
      • Mercati e Scenari
      • Quant
    • ESG
      • Articoli
    • RegTECH
      • MIFID2
      • PRIIPs
    • EDU
      • FIDA educational
      • Enciclopedia della finanza
    • BIBLIOTECA
      • Paper e Studi
      • Guida al processo di investimento
  • SOLUTIONS
    • Aggiornamento soluzioni FIDA
Monica Zerbinati
22 Agosto 2017 / Pubblicato il FIDA Fund Focus

FONDO da monitorare: SYMPHONIA AZIONARIO SMALL CAP ITALIA – 22/08/2017

IT0004464233

 

SYMPHONIA AZIONARIO SMALL CAP ITALIA

 

Esposizione al mercato italiano in imprese a bassa e media capitalizzazione

 

Politica d’investimento
SYMPHONIA AZIONARIO SMALL CAP ITALIA (vai alla scheda del fondo su FondiDOC) è posto all’interno della categoria FIDA Azionari Italia – Mid e small cap. L’obiettivo d’investimento del fondo è quello di accrescere il capitale investito a lungo termine tramite una gestione attiva, concentrando gli investimenti in società italiane con una capitalizzazione medio-bassa. L’asset allocation è determinata tramite un approccio bottom up, che consiste nel valutare le potenzialità dei singoli titoli anziché indagare sui fenomeni globali. In particolare i titoli sono selezionati tramite analisi microeconomiche con l’obiettivo di individuare società con il maggior differenziale tra valore stimato e prezzo di mercato. Per la diversificazione settoriale, invece, viene effettuata un’analisi macroeconomica. Il benchmark di riferimento del fondo è composto dal 90% dall’indice FTSE Italia STAR e per il 10% indice Merrill Lynch EMU Government Bill.

Analisi storica
Il fondo è stato costituito nei primi mesi del 2009; ed in un primo periodo il suo andamento era privo di direzionalità,  influenzato dalla crisi finanziaria. A partire dal 2012, invece, il fondo ha intrapreso una tendenza positiva che negli ultimi mesi lo ha portato su massimi assoluti, facendo registrare rendimenti decisamente degni nota. Infatti, le performance a 1,3 e 5 anni hanno fatto registrare valori rispettivamente intorno al 39%, 78% e 170% con un rendimento annuo composto del 10%. In corrispondenza degli elevati rendimenti, la volatilità media presenta sugli stessi orizzonti temporali valori consistenti, intorno al 14% ed un massimo draw down pari al 22.45%.

Analisi competitiva
Il confronto con gli altri strumenti della medesima categoria posiziona il fondo, su orizzonti temporali di 1, 3 e 5 anni, tra i quintili migliori, mettendone in evidenza le capacità di generare performance, confermando peraltro la capacità del gestore nel tenere fede all’obiettivo di crescita del capitale. La componente rischio ed in particolare la volatilità, seppur con valori non trascurabili, non incide sul buon posizionamento del fondo nei confronti dei competitor.

Giudizio
Come intuibile, l’indicatore ufficiale del rischio (SRRI), è pari a 6 su un massimo di 7, rendendo il fondo adatto ad investitori che presentano un’alta propensione al rischio. L’approccio nei confronti di questo strumento dovrebbe pertanto prevedere un orizzonte temporale pari ad almeno a 3 o 5 anni, oltre che ovviamente alla volontà di esposizione al mercato Italiano. La strategia di asset allocation abbastanza concentrata utilizzata dal gestore, fa sì che il fondo si presti ad essere un ottimo strumento, oltre che per ricercare ottimi rendimenti, anche per ottenere una diversificazione valutaria e geografica di un portafoglio individuale.

 

 

DISCLAIMER
L’analisi è realizzata con la massima accuratezza possibile, tuttavia FIDA non può garantire l’accuratezza, la completezza, la tempestività o la corretta sequenza di qualsiasi informazione. FIDA non può essere ritenuta responsabile per eventuali danni diretti, speciali, indiretti, accidentali, punibili, esemplari o conseguenti (inclusi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, perdite di tempo, guadagni, profitti, clienti, dati, e così via), per ogni decisione presa sulla base delle informazioni contenute nella presente analisi.
Tutte le informazioni pubblicate NON devono essere considerate un’offerta di vendita o di sottoscrizione o di scambio, o come sollecitazione di qualsiasi genere all’acquisto, alla sottoscrizione o allo scambio di strumenti finanziari o in genere all’investimento, né costituisce consulenza in materia di investimenti in strumenti finanziari. FIDA non è comunque responsabile per qualsiasi danno o perdita derivante da qualunque uso delle informazioni da parte dell’utilizzatore.
FIDA Srl NEGA ESPRESSAMENTE QUALSIASI GARANZIA, ESPRESSA O IMPLICITA, RIGUARDO ALLA PRECISIONE DEL CONTENUTO FORNITO, O ALLA ADEGUATEZZA DELLE INFORMAZIONI A QUALSIASI EVENTUALE SCOPO.

FONDO da monitorare: SYMPHONIA AZIONARIO SMALL CAP ITALIA – 22/08/2017 ultima modifica: 2017-08-22T15:50:37+02:00 da Monica Zerbinati
Tweet
Share
Share
Taggato in: Fida Fund Focus

Che altro puoi leggere

FONDO da monitorare: JPM Europe Strategic Growth A Dis EUR 29/09/2017
Il debito dell’America Latina come Asset Class: potenzialità e rischi attraverso il risparmio gestito
Pictet Nutrition R – 12/06/2019

I PIÚ RECENTI

  • FPN: Weekly Quantitative Alert – 21.10.2025

    Attraverso analisi periodiche vengono indagate ...
  • Global View – Settembre 2025

    Settembre si chiude con una performance straord...
  • Osservatorio Trimestrale – Terzo Trimestre 2025

    Un trimestre da incorniciare per i mercati fina...
  • FIDArating Analysis – Settembre 2025

    Settembre 2025 si conferma un mese vincente per...
  • FPN: Monthly Quantitative Alert – 07.10.2025

    Analisi condotte su rendimenti mensili dal 09/1...

LIVE VIA E-MAIL

Iscriviti a FIDA LIVE via E-MAIL per essere aggiornato in tempo reale!

ISCRIZIONE  Non facciamo spam!

Potrai selezionare quali contenuti ricevere e potrai cancellarti dalla lista in qualsiasi momento.

Privacy Policy
Cookies Policy

TAGS

analisi tecnica Annuario ESG FIDA FEI FIDA FFI Fida Fund Focus FIDArating Analysis FPN Gianni Costan Global View Luca Lodi MIFID2 Outliers Overview Quant Ranking Statistic Stock Opportunity Top Ten Trimestrali

CONTATTI

T (+39) 011 5813 777
Email: sales@fidaonline.com

FIDA - Finanza Dati Analisi
Via Cernaia, 31 - IT10121 - Torino - ITA

Apri in Google Maps

  • SOCIAL
FIDA LIVE

Headquarter: Via Cernaia 31 - 10121 Torino
Cap. Soc. €100.000 i.v. - R.E.A. TO-1104529 - Torino: Reg. Imprese, Cod.Fisc. e P.Iva 06512970960
© 2018 All rights reserved FIDA S.r.L.

TORNA SU