Iscriviti a FIDA LIVE

... e ricevi i nostri aggiornamenti

ISCRIVITI

Riceverai via e-mail le analisi del nostro Ufficio Studi e sarai aggiornato sulle novità del mercato.

Informativa sulla PRIVACY e GDPR

FIDA LIVE

  • LIVE Home
    • Privacy PolicyGDPR
    • Cookie PolicyGDPR
    • Sito Web FIDA
  • UFFICIO STUDI
    • RESEARCH
      • FIDA Fund Focus
      • FIDArating Analysis
      • Mercati e Scenari
      • Quant
    • ESG
      • Articoli
    • RegTECH
      • MIFID2
      • PRIIPs
    • EDU
      • FIDA educational
      • Enciclopedia della finanza
    • BIBLIOTECA
      • Paper e Studi
      • Guida al processo di investimento
  • SOLUTIONS
    • Aggiornamento soluzioni FIDA
Fida AZZIO
18 Aprile 2023 / Pubblicato il SGR

TRE VITTORIE PER ANIMA AL PREMIO ALTO RENDIMENTO 2022 DEL SOLE 24ORE

Fra i risultati di quest’anno spiccano il primo posto come Miglior Gestore nella categoria Fondi Italiani BIG, il premio Miglior gestore 25esimo nella categoria Fondi italiani come unico vincitore, e il riconoscimento di Miglior fondo nella categoria Azionari Euro Europa – Large Cap per la strategia Anima Selezione Europa

ANIMA Sgr conquista tre uova d’oro al Premio Alto Rendimento 2022 del Sole 24Ore, che festeggia quest’anno un quarto di secolo. ANIMA in particolare si è classificata al 1° posto come Miglior Gestore per la categoria Fondi Italiani “Big”, che comprende le Sgr con almeno €8 miliardi di patrimonio promosso in fondi aperti, e ha conquistato il premio speciale Miglior gestore 25esimo per la categoria Fondi italiani, assegnato all’asset manager che più è stato premiato nei 25 anni di storia del Premio.

Inoltre, Anima Selezione Europa ha vinto come Miglior Fondo per la categoria Azionari Euro Europa – Large Cap.

METODOLOGIA

L’attribuzione dei premi avviene sulla base di solidi criteri di analisi, che tengono conto dell’andamento dei capitali nell’arco di un orizzonte temporale di tre anni e sono fondati sulle valutazioni fornite da CFS Rating. Le Macrocategorie CFS Rating riprendono i criteri delle categorie CFS Rating del passato; l’unica vera grande differenza è che le valutazioni di rating non vengono effettuate a questo livello. Il Rating CFS viene assegnato solo al livello sottostante, ossia considerando i fondi e le sicav all’interno delle rispettive categorie di appartenenza.

Migliori Società di Gestione

Ai fini della redazione delle classifiche, CFS Rating considera 12 Macrocategorie (Azionari America, Azionari Europa, Azionari Euro, Azionari Asia-Pacifico, Azionari Emerging, Azionari Internazionali, Bilanciati, Flessibili, Obbligazionari America, Obbligazionari Euro, Obbligazionari Emerging, Obbligazionari Internazionali). Per partecipare all’assegnazione del premio relativo alla miglior società di gestione, deve essere rispettato un prerequisito di diversificazione dell’offerta complessiva: sono state analizzate, quindi, le società di gestione che presentano un fondo o più in almeno 6 delle 12 Macrocategorie citate.

Quindi sono stati considerati tutti i fondi retail collocati in Italia con almeno 3 anni di track record; per ogni comparto è stato calcolato il rating medio delle varie classi; per ogni società è stato calcolato il rating medio dei comparti presenti in ognuna delle categorie; per ognuna di esse, successivamente, si procede al calcolo della media fra tutte le categorie; infine sono state premiate le tre società che hanno ottenuto la valutazione media più elevata.

Per l’assegnazione del premio alle tre migliori case di gestione italiane a tre anni (dati al 31 dicembre 2022), le Società inoltre sono state divise tra realtà “big” e “small” a seconda che il patrimonio promosso in fondi aperti sia superiore o inferiore ai 8.000 milioni di € (dati del III trimestre 2022 pubblicati da Assogestioni).

Speciale 25°

In occasione della 25esima edizione del Premio Alto Rendimento, il Sole24Ore ha voluto riconoscere un premio speciale alle società che nel corso di questi ultimi 25 anni si sono rese protagoniste sul panorama dell’industria del Risparmio Gestito.

CFS Rating, Data Analysis Partner dal 2001, ha dunque elaborato una speciale classifica che ha tenuto conto dei premi riconosciuti alle diverse società nei vari anni e ha individuato le due realtà Estera e Italiana più premiate. Come nel più classico dei medaglieri, la classifica è andata a premiare la società di gestione che ha ottenuto più “ORI”; a parità di “ORI” (o di “ARGENTI”) si è premiata la società con più “ARGENTI” (o “BRONZI”).

Miglior Fondo di investimento

All’interno delle categorie CFS Rating premiate (Azionari America – Large Cap; Azionari Euro/Europa – Large Cap; Azionari Internazionali – Large Cap; Azionari Emergenti – Globali;  Miglior fondo Azionari – Small Cap (Internazionali – America – Euro – Europa); Azionari Euro – Italia; Azionari Tecnologia; Miglior fondo Obbligazionari America (Diversificati e High Yield); Miglior fondo Obbligazionari Euro (Diversificati e Corporate); Miglior fondo Obbligazionari Internazionali (Diversificati e High Yield); Obbligazionari Emergenti; Obbligazionari Misti; Bilanciati; Bilanciati ad Orientamento Azionario; Bilanciati ad Orientamento Obbligazionario; Flessibili Total Return; Absolute Return – Azioni) si è premiato il fondo Retail autorizzato in Italia con il miglior rating all’interno della categoria di riferimento (dati al 31 dicembre 2022), verificando che il rendimento del 2022 del fondo rientri nel primo 10% della categoria di appartenenza. Inoltre, per le categorie di premi che prevedevano il confronto tra più categorie CFS, si è premiato il fondo con il miglior rapporto rischio rendimento a 3 anni.

Per maggiori informazioni sulla metodologia si può consultare il sito: https://premioaltorendimento.ilsole24ore.com/

TRE VITTORIE PER ANIMA AL PREMIO ALTO RENDIMENTO 2022 DEL SOLE 24ORE ultima modifica: 2023-04-18T17:27:55+02:00 da Fida AZZIO
Tweet
Share
Share
Taggato in: fd_sgr_3

Che altro puoi leggere

Outlook obbligazionario semestrale: lezioni di surf
Cieli più sereni per il solare su scala industriale
La sostenibilità è futuro

I PIÚ RECENTI

  • FPN: Weekly Quantitative Alert – 13.05.2025

    Analisi condotte su rendimenti settimanali dal ...
  • Come l’intelligenza dei dati riorganizza il caos della sovrabbondanza informativa

    In un contesto in cui la sovrabbondanza informa...
  • How data intelligence reorganizes the chaos of information overabundance

    In a context where information overabundance ri...
  • FIDArating Analysis – Aprile 2025

    Analisi quantitative a cura dell'Ufficio Studi ...
  • Global View – Aprile 2025

    Aprile 2025 si è rivelato un mese ostico per i ...

LIVE VIA E-MAIL

Iscriviti a FIDA LIVE via E-MAIL per essere aggiornato in tempo reale!

ISCRIZIONE  Non facciamo spam!

Potrai selezionare quali contenuti ricevere e potrai cancellarti dalla lista in qualsiasi momento.

Privacy Policy
Cookies Policy

TAGS

analisi tecnica Azioni Classifiche ETF FIDA ETF Index FIDA FEI FIDA FFI fida fund index FIDArating FIDArating Analysis Fondi FPN Outliers Overview Quantitative Ranking Scenario Statistic Top Ten WeWealth

CONTATTI

T (+39) 011 5813 777
Email: sales@fidaonline.com

FIDA - Finanza Dati Analisi
Via Cernaia, 31 - IT10121 - Torino - ITA

Apri in Google Maps

  • SOCIAL
FIDA LIVE

Headquarter: Via Cernaia 31 - 10121 Torino
Cap. Soc. €100.000 i.v. - R.E.A. TO-1104529 - Torino: Reg. Imprese, Cod.Fisc. e P.Iva 06512970960
© 2018 All rights reserved FIDA S.r.L.

TORNA SU