Iscriviti a FIDA LIVE

... e ricevi i nostri aggiornamenti

ISCRIVITI

Riceverai via e-mail le analisi del nostro Ufficio Studi e sarai aggiornato sulle novità del mercato.

Informativa sulla PRIVACY e GDPR

FIDA LIVE

  • LIVE Home
    • Privacy PolicyGDPR
    • Cookie PolicyGDPR
    • Sito Web FIDA
  • UFFICIO STUDI
    • RESEARCH
      • FIDA Fund Focus
      • FIDArating Analysis
      • Mercati e Scenari
      • Quant
    • ESG
      • Articoli
    • RegTECH
      • MIFID2
      • PRIIPs
    • EDU
      • FIDA educational
      • Enciclopedia della finanza
    • BIBLIOTECA
      • Paper e Studi
      • Guida al processo di investimento
  • SOLUTIONS
    • Aggiornamento soluzioni FIDA
Giulio Peraldo
27 Marzo 2020 / Pubblicato il EDUCATIONAL

Misurare le performance attraverso l’indice di Modigliani

Tra le Risk Adjusted Performarce Measure (RAPM) l’indicatore più ripreso e modificato è sicuramente l’indice di Sharpe. Tra le sue trasformazioni più significative una in particolare, l’indice di Modigliani, permette di confrontare il rendimento di diversi strumenti parificandone il livello di rischio rispetto ad un benchmark comune.

L’indice di Modigliani (o di Modigliani-Modigliani) è una trasformazione lineare dell’indice di Sharpe. Esprime il rendimento che uno strumento avrebbe teoricamente realizzato se avesse avuto la stessa volatilità del suo benchmark conservando il proprio rapporto rendimento-rischio.

Analiticamente è calcolato come segue:

dove:

  • R è la media semplice dei rendimenti passati del portafoglio;
  • σ é la volatilità storica dell’asset;
  • Rf è la media semplice dei rendimenti passati di un investimento al tasso risk-free;
  • σb é la volatilità storica dei rendimenti del benchmark di mercato;
  • SR é l’indice di Sharpe.

Il benchmark tipicamente rappresenta il mercato di riferimento attribuendo all’indice un valore di confronto semplice ed intuitivo. Se utilizziamo questo indicatore nella valutazione comparata delle performance tra diversi strumenti, inoltre, possiamo ignorare il secondo termine rappresentato dal rendimento risk free ottenendo una definizione dell’indice data dalla semplice moltiplicazione dell’indice di Sharpe per la volatilità del benchmark:

Posto un piano rischio-rendimento l’indice di Modigliani è il livello di rendimento ottenuto proiettando le coordinate dello strumento lungo la retta che lo unisce con il risk-free fino alla standard deviation del benchmark, come rappresentato nel grafico sottostante.

Questo indicatore è particolarmente utile per rendere più semplice il confronto tra le performance di strumenti aventi lo stesso benchmark ma livelli di rischio differenti, o tra uno o più strumenti e il proprio benchmark. Essendo semplicemente una trasformazione lineare dell’indice di Sharpe però i risultati di tale confronto sono del tutto simili a quelli ottenuti tramite quest’ultimo, anche se i valori conseguiti tramite l’indice di Modigliani sono più semplici ed interpretabili.

Indicatori RAPM su Enciclopedia della Finanza.

Misurare le performance attraverso l’indice di Modigliani ultima modifica: 2020-03-27T15:37:12+01:00 da Giulio Peraldo
Tweet
Share
Share
Taggato in: analisi, benchmark, Educational, Indicatore, indice di Modigliani, investitori informati, performance, RAPM, volatilità

Che altro puoi leggere

Il TWRR
Titoli di debito 2023: quali prospettive?
L’opportunità fiscale dei PIR

I PIÚ RECENTI

  • FPN: Weekly Quantitative Alert – 13.05.2025

    Analisi condotte su rendimenti settimanali dal ...
  • Come l’intelligenza dei dati riorganizza il caos della sovrabbondanza informativa

    In un contesto in cui la sovrabbondanza informa...
  • How data intelligence reorganizes the chaos of information overabundance

    In a context where information overabundance ri...
  • FIDArating Analysis – Aprile 2025

    Analisi quantitative a cura dell'Ufficio Studi ...
  • Global View – Aprile 2025

    Aprile 2025 si è rivelato un mese ostico per i ...

LIVE VIA E-MAIL

Iscriviti a FIDA LIVE via E-MAIL per essere aggiornato in tempo reale!

ISCRIZIONE  Non facciamo spam!

Potrai selezionare quali contenuti ricevere e potrai cancellarti dalla lista in qualsiasi momento.

Privacy Policy
Cookies Policy

TAGS

analisi tecnica Azioni Classifiche ETF FIDA ETF Index FIDA FEI FIDA FFI fida fund index FIDArating FIDArating Analysis Fondi FPN Outliers Overview Quantitative Ranking Scenario Statistic Top Ten WeWealth

CONTATTI

T (+39) 011 5813 777
Email: sales@fidaonline.com

FIDA - Finanza Dati Analisi
Via Cernaia, 31 - IT10121 - Torino - ITA

Apri in Google Maps

  • SOCIAL
FIDA LIVE

Headquarter: Via Cernaia 31 - 10121 Torino
Cap. Soc. €100.000 i.v. - R.E.A. TO-1104529 - Torino: Reg. Imprese, Cod.Fisc. e P.Iva 06512970960
© 2018 All rights reserved FIDA S.r.L.

TORNA SU