Iscriviti a FIDA LIVE

... e ricevi i nostri aggiornamenti

ISCRIVITI

Riceverai via e-mail le analisi del nostro Ufficio Studi e sarai aggiornato sulle novità del mercato.

Informativa sulla PRIVACY e GDPR

FIDA LIVE

  • LIVE Home
    • Privacy PolicyGDPR
    • Cookie PolicyGDPR
    • Sito Web FIDA
  • UFFICIO STUDI
    • RESEARCH
      • FIDA Fund Focus
      • FIDArating Analysis
      • Mercati e Scenari
      • Quant
    • ESG
      • Articoli
    • RegTECH
      • MIFID2
      • PRIIPs
    • EDU
      • FIDA educational
      • Enciclopedia della finanza
    • BIBLIOTECA
      • Paper e Studi
      • Guida al processo di investimento
  • SOLUTIONS
    • Aggiornamento soluzioni FIDA
Monica Zerbinati
11 Novembre 2024 / Pubblicato il FIDArating analysis, RESEARCH

FIDArating Analysis – Ottobre 2024

Concluse le analisi sui dati di fine Ottobre 2024.

Nel mese, la migliore performance tra i fondi è stata ottenuta dai Metalli Preziosi e Minerali (+6,13%), riflettendo l’aumento della domanda di risorse naturali, anche per timori di scarsità dovuti a contesti geopolitici tesi. Bene anche Taiwan (+4,30%), grazie alla centralità dei semiconduttori nell’economia globale, dominati da giganti come TSMC, nonostante le tensioni con la Cina. Il settore Fintech ha brillato con una crescita del 4,21%, favorito da innovazioni e tecnologie blockchain, spinte da aziende come Square e PayPal. Anche il settore finanziario globale (+3,59%) ha beneficiato dei tassi d’interesse in rialzo, in particolare per istituti come Goldman Sachs e JPMorgan.

Nel settore ETF, il palladio (+15,94%) si distingue come principale materia prima connessa alla produzione industriale, mentre diverse posizioni short su obbligazioni e materie prime hanno offerto guadagni significativi, trainate dalla volatilità dei mercati e dalle incertezze macroeconomiche. Le strategie short leveraged hanno beneficiato della stretta monetaria globale, con guadagni per strumenti come gli obbligazionari Leva 5 Short (+13,70%).

La Turchia (-5,77%) subisce la pressione di una svalutazione elevata e inflazione persistente, riflessa nel forte calo sia dei fondi che degli ETF locali.

FIDArating Analysis 2024_Ottobre FIDArating Analysis 2024_Ottobre
FIDArating Analysis 2024_October – EN FIDArating Analysis 2024_October – EN
FIDArating Analysis – Ottobre 2024 ultima modifica: 2024-11-11T18:12:26+01:00 da Monica Zerbinati
Tweet
Share
Share
Taggato in: Classifiche, ETF, FIDA ETF Index, FIDA FEI, FIDA FFI, fida fund index, FIDArating, FIDArating Analysis, Fondi, Ranking, Top Ten

Che altro puoi leggere

FIDArating – Settembre 2019
FIDArating – Marzo 2018
FIDArating Analysis – Settembre 2021

I PIÚ RECENTI

  • FPN: Weekly Quantitative Alert – 13.05.2025

    Analisi condotte su rendimenti settimanali dal ...
  • Come l’intelligenza dei dati riorganizza il caos della sovrabbondanza informativa

    In un contesto in cui la sovrabbondanza informa...
  • How data intelligence reorganizes the chaos of information overabundance

    In a context where information overabundance ri...
  • FIDArating Analysis – Aprile 2025

    Analisi quantitative a cura dell'Ufficio Studi ...
  • Global View – Aprile 2025

    Aprile 2025 si è rivelato un mese ostico per i ...

LIVE VIA E-MAIL

Iscriviti a FIDA LIVE via E-MAIL per essere aggiornato in tempo reale!

ISCRIZIONE  Non facciamo spam!

Potrai selezionare quali contenuti ricevere e potrai cancellarti dalla lista in qualsiasi momento.

Privacy Policy
Cookies Policy

TAGS

analisi tecnica Azioni Classifiche ETF FIDA ETF Index FIDA FEI FIDA FFI fida fund index FIDArating FIDArating Analysis Fondi FPN Outliers Overview Quantitative Ranking Scenario Statistic Top Ten WeWealth

CONTATTI

T (+39) 011 5813 777
Email: sales@fidaonline.com

FIDA - Finanza Dati Analisi
Via Cernaia, 31 - IT10121 - Torino - ITA

Apri in Google Maps

  • SOCIAL
FIDA LIVE

Headquarter: Via Cernaia 31 - 10121 Torino
Cap. Soc. €100.000 i.v. - R.E.A. TO-1104529 - Torino: Reg. Imprese, Cod.Fisc. e P.Iva 06512970960
© 2018 All rights reserved FIDA S.r.L.

TORNA SU